Provincia di Campobasso

























































































Provincia di Campobasso
provincia



Provincia di Campobasso – Stemma Provincia di Campobasso – Bandiera

Provincia di Campobasso – Veduta

Campobasso: campanile di San Bartolomeo visto dal Castello Monforte
Localizzazione
Stato
Italia Italia
Regione
Regione-Molise-Stemma.svg Molise
Amministrazione
Capoluogo Campobasso
Presidente
Antonio Battista (PD) dal 1-9-2016
Data di istituzione
27 settembre 1806
Territorio

Coordinate
del capoluogo

41°34′N 14°40′E / 41.566667°N 14.666667°E41.566667; 14.666667 (Provincia di Campobasso)Coordinate: 41°34′N 14°40′E / 41.566667°N 14.666667°E41.566667; 14.666667 (Provincia di Campobasso)
Superficie 2 925,41 km²
Abitanti 222 292[1](31-7-2018)
Densità 75,99 ab./km²
Comuni 84 comuni
Province confinanti
Chieti, Foggia, Benevento, Caserta, Isernia
Altre informazioni
Lingue
italiano (in alcuni comuni anche croato e arbëreshë)
Cod. postale 86100, 86010-86049
Prefisso
0874, 0875
Fuso orario UTC+1
ISO 3166-2 IT-CB
Codice ISTAT
070
Targa CB
Cartografia
Provincia di Campobasso – Localizzazione
Provincia di Campobasso – Mappa
Sito istituzionale

La provincia di Campobasso (Pruvinc 'e Cambuasch, IPA: /pru'wintʃ e kambu'wa:ʃ/ in molisano, Pokrajina Campobasso in croato, Provinca e Kampobasos in arbereshe) è una provincia italiana del Molise di 222 292 abitanti che si estende su una superficie di 2.909 km² e comprende 84 comuni, il che ne fanno la provincia molisana col maggior numero di comuni.
Il capoluogo è Campobasso e la sede istituzionale è in Palazzo Magno.
Il presidente della Provincia è attualmente Antonio Battista, già sindaco di Campobasso, eletto nel 2016 nelle file del PD attraverso il meccanismo del voto ponderato, ovvero da sindaci e consiglieri dei comuni.


Affacciata a nord-est sul mar Adriatico, confina a nord con l'Abruzzo (provincia di Chieti), a sud-est con la Puglia (provincia di Foggia), a sud con la Campania (Province di Benevento e di Caserta), a ovest con la provincia di Isernia.


La provincia di Campobasso usa un emblema atipico rispetto a quelli delle altre province, privo di corona, e non inquadrato all'interno di uno scudo, e riprodotto su un gonfalone rosso. Gli elementi di tale arme, le spighe di grano e la stella a 8 punte, sono derivati dall'antica provincia di Contado di Molise.




Indice






  • 1 Geografia fisica


    • 1.1 Territorio


    • 1.2 Idrografia


      • 1.2.1 Fiumi


      • 1.2.2 Laghi




    • 1.3 Orografia




  • 2 Storia


  • 3 Monumenti e luoghi d'interesse


    • 3.1 Per comune


      • 3.1.1 Campobasso


      • 3.1.2 Termoli


      • 3.1.3 Bojano




    • 3.2 Siti archeologici


    • 3.3 Altre chiese e castelli




  • 4 Società


    • 4.1 Evoluzione demografica


    • 4.2 Istituzioni, enti e associazioni


      • 4.2.1 Sanità






  • 5 Cultura


    • 5.1 Istruzione


      • 5.1.1 Università


      • 5.1.2 Musei






  • 6 Geografia antropica


    • 6.1 Comuni


      • 6.1.1 Comuni più popolosi






  • 7 Infrastrutture e trasporti


    • 7.1 Strade


      • 7.1.1 Autostrade


      • 7.1.2 Strade statali


      • 7.1.3 Strade provinciali




    • 7.2 Ferrovie


      • 7.2.1 Linee


      • 7.2.2 Stazioni




    • 7.3 Porti




  • 8 Note


  • 9 Voci correlate


  • 10 Altri progetti


  • 11 Collegamenti esterni





Geografia fisica |


.mw-parser-output .citazione-table{margin-bottom:.5em;font-size:95%}.mw-parser-output .citazione-table td{padding:0 1.2em 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang{vertical-align:top}.mw-parser-output .citazione-lang td{width:50%}.mw-parser-output .citazione-lang td:first-child{padding:0 0 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang td:nth-child(2){padding:0 1.2em}






«...quando incontreremo le prime ulivelle
magre, solitarie, in bilico sui dirupi,
con i rami stenti, tormentati dalla bufera,
allora saremo in Contado di Molise.»


(Francesco Jovine[2])


Territorio |


Partendo dalle montagne della dorsale appenninica, passando per le colline, i laghi e i fiumi dell'entroterra per giungere infine alla fascia costiera dell'Adriatico si può scoprire un territorio molto vario e ben diversificato in cui sono inseriti, talvolta aggrappati sulla roccia, talvolta distesi sulle colline, borghi, paesi e città.
Il territorio è attraversato dalle valli del Trigno, del Biferno e del Fortore; esse presentano un andamento generalmente rettilineo, circondate dai pendii di colline e montagne, per poi allargarsi notevolmente nei pressi del mare.



Idrografia |



Fiumi |











































































Fiume
Sorgente
Foce
Lunghezza
(km)

Portata
(m³/s)

Provincie attraversate
Note

Biferno

Matese, Bojano (CB)

Adriatico
84
oltre 20
Campobasso
Attraversa il lago di Guardialfiera, tagliato da una diga nota come "Diga del Liscione" che produce energia elettrica

Fortore

Monte Altieri (BN)

Adriatico
110
13,50

Benevento, Campobasso, Foggia
Segna il confine tra il Molise e la Puglia

Trigno

Monte Capraro, Vastogirardi (IS)

Adriatico
85
//

Isernia, Campobasso, Chieti
Segna il confine tra il Molise e l'Abruzzo

Tammaro

Sella del Vinchiaturo, Sepino (CB)

Calore Irpino
78
//
Campobasso, Benevento
//

Saccione

Colle Frascari, Montelongo (CB)

Adriatico
33
0,8
Campobasso, Foggia
//

Sinarca

Il Monte, Palata (CB)

Adriatico
26
//
Campobasso
//

Sassinora

Matese, Sepino (CB)

Tammaro
7
//
Campobasso, Benevento
//



Il fiume Biferno visto dalla SS 647.



Laghi |


Gli unici due invasi presenti nella provincia sono di origine artificiale, e sono:



  • Il lago di Guardialfiera, soprannominato anche "del Liscione", dal nome della diga grazie alla quale è stato creato. Suggestivi e spettacolari sono i due viadotti della SS 647, denominati "Molise I" e "Molise II", che per 8,5 chilometri attraversano il lago superando la diga.

  • Il lago di Occhito, posto a cavallo tra il Molise e la Puglia.



Orografia |




Il Matese


La provincia, è caratterizzata da antiche formazioni sedimentarie, alcune anche di origine marina. Il territorio si può distinguere in quattro zone in base alla loro costituzione:



  • La dorsale montuosa degli Appennini caratterizzata dalle Mainarde e dal Matese;

  • Una fascia costituita da formazioni calcareo-marnoso-selciose che si protende fino alla linea Carovilli (IS)-Chiauci (IS)-Frosolone (IS)-Campobasso-Riccia (CB);

  • Le valli del Trigno e del Biferno insieme ai Frentani, dalla caratteristica composizione argillosa. Proprio per la sua composizione, questa è la zona che più di tutte è soggetta al fenomeno delle frane;

  • La fascia costiera, caratterizzata da una formazione prevalentemente argillosa e sabbiosa.



Storia |




Panorama di Campobasso




Piazza Gabriele Pepe a Campobasso





Castello svevo di Termoli (CB)


A seguito della guerra contro Roma dal 343 a.C. al 290 a.C. il territorio dell'antica regione del Sannio (la cui zona centrale coincide con l'attuale provincia di Campobasso) fu incluso nella Regio IV in età Augustea.
Nel 570, in seguito ad un'invasione da parte dei Longobardi, il territorio fu annesso al Ducato di Benevento comportando un ridimensionamento dei latifondi e dei patrimoni ecclesiastici dei vescovati di Bojano, Sepino, Venafro, Trivento, Isernia, Larino e Termoli. Ne seguì una divisione dell'area in gastaldati ed il consolidamento di alcune signorie feudali che acquistavano sempre maggiore autonomia.


È da collegare alla divisione del Ducato di Benevento dell'847 ed alla creazione del principato di Capua nell'860 la nascita delle contee di Venafro, di Larino, di Trivento, di Bojano, di Isernia, di Campomarino e di Termoli.
Ugo I de Molinis, conte di Bojano e feudatario normanno di Mulhouse (da cui deriverebbe il nome del Molise), attuando una politica di favore della penetrazione normanna, restituì gli antichi confini ai territori del Sannio nel 1053. Infine grazie al suo successore, Ugo II de Molinis, il Molise si costituì in forma indipendente intorno al 1128.




Il borgo di San Martino in Pensilis (CB): veduta della Chiesa di San Pietro Apostolo


Agli inizi del XVI secolo la regione fu unita alla Capitanata, con capitale Lucera.


Con l'avvento della Repubblica Partenopea, si instaurò una nuova organizzazione amministrativa che prevedeva la divisione in dipartimenti costituiti da cantoni. Il dipartimento del Sangro fu frazionato in sedici cantoni e precisamente: Lanciano, Ortona, Palena, Atessa, Pescocostanzo, Castel di Sangro, Agnone, Baranello, Campobasso, La Riccia, Trivento, Larino, Termoli, Serra Capriola, Dragonara, il Vasto.


Il 27 settembre del 1806, dopo l'occupazione da parte della Francia, Gioacchino Murat rese il Molise provincia autonoma costituita dai distretti di Campobasso e di Isernia ai quali si aggiunse quello di Larino e il Circondario di Agnone.
Il Molise beneficiò molto di questa operazione, infatti perse solo 2 comuni e ne ottenne ben 31.
Tuttavia nel 1861 il Molise perderà 15 comuni perlopiù in favore della provincia di Benevento e ne ingloberà 13, a cui se ne aggiungeranno 4 della provincia di Caserta, soppressa nel periodo fascista (poi ricostituita e riordinata nei comuni originari)[3].


In seguito ad una modifica costituzionale, nel dicembre del 1963, la provincia di Campobasso venne staccata dall'Abruzzo ed elevata al rango di regione col nome di Molise. La situazione restò invariata fino al 1970 quando 52 comuni vennero distaccati per formare la Provincia di Isernia, istituita con la legge 2 febbraio 1970 n. 20.



Monumenti e luoghi d'interesse |



Per comune |



Campobasso |




Castello Monforte di Campobasso



  • Cattedrale della Santissima Trinità

  • Castello Monforte

  • Chiesa di San Bartolomeo

  • Chiesa della Madonna dei Monti

  • Chiesa di San Giorgio



Termoli |



  • Cattedrale di Santa Maria della Purificazione

  • Castello svevo

  • Chiesa di Sant'Agata

  • Torre del Meridiano

  • Torre del Sinarca



Bojano |



  • Cattedrale di San Bartolomeo

  • Rocca di Civita Superiore

  • Chiesa di Sant'Erasmo

  • Chiesa di Santa Maria del Giardino



Siti archeologici |




Sito archeologico di Sepino



  • Civita Superiore di Bojano


  • Larinum e Anfiteatro


  • Cliternia Frentana e Santuario della Madonna Grande (Cliternia Nuova)


  • Fagifulae e Abbazia di Santa Maria di Faifoli (Montagano)


  • Altilia di Sepino

  • Sito archeologico di Santa Maria della Strada (Matrice)

  • Tempio sannita di San Giovanni in Galdo

  • Tomba di Ovio Paccio a Mirabello Sannitico



Altre chiese e castelli |




  • Insigne collegiata parrocchiale di Santa Maria Maggiore a Guglionesi


  • Cattedrale di San Pardo a Larino


  • Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore a Trivento

  • Santuario della Madonna di Bisaccia (Montenero di Bisaccia

  • Castello di Bonefro

  • Collegiata di Santa Maria Assunta in Ripalimosani




Torre medievale di Colletorto



  • Torre circolare di Campochiaro

  • Torre angioina di Colletorto

  • Castello angioino di Civitacampomarano

  • Chiesa di San Giorgio di Petrella Tifernina

  • Castello D'Evoli di Castropignano

  • Castello Carafa di Ferrazzano

  • Castello dei Capua di Gambatesa

  • Borgo medievale di Guardialfiera con Cattedrale dell'Assunta

  • Palazzo Capozio di Jelsi

  • Castello medievale di Molise

  • Borgo medievale di Oratino con Torre della Rocca

  • Chiesa grotta di Pietracupa

  • Palazzo ducale di Portocannone

  • Castello medievale di Riccia

  • Castello ducale di San Felice del Molise

  • Castello ducale di Torella del Sannio

  • Fortezza longobarda di Tufara



Società |



Evoluzione demografica |


.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}






Istituzioni, enti e associazioni |



Sanità |


Il sistema sanitario regionale è gestito dall'A.S.Re.M. (Azienda Sanitaria Regionale del Molise), che è presente nel territorio della provincia di Campobasso con quattro distretti socio-sanitari (Campobasso, Termoli, Larino, Bojano-Riccia), e tre presidi ospedalieri:



  • Ospedale "Antonio Cardarelli" di Campobasso

  • Ospedale "San Timoteo" di Termoli

  • Ospedale "Giuseppe Vietri" di Larino


In ambito specialistico è presente inoltre la Fondazione di Ricerca e Cura "Giovanni Paolo II" di Campobasso, già sede distaccata della facoltà di medicina e chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.


Si affiancano a queste altre strutture, sia private sia convenzionate con l'azienda sanitaria regionale.


È in corso un'operazione di razionalizzazione del sistema sanitario, che potrà vedere la chiusura di alcuni centri e presidi ospedalieri. In merito a questi ultimi si sta operando verso il mantenimento, nella provincia di Campobasso, dei soli presidi "Antonio Cardarelli" di Campobasso e "San Timoteo" di Termoli.



Cultura |



Istruzione |



Università |


Dal 1982 è attiva a Campobasso l'Università degli Studi del Molise, che ha sedi periferiche anche a Termoli e Pesche.


Nella provincia hanno sede inoltre alcuni corsi di laurea nelle professioni sanitarie erogati dal Polo Didattico del Molise dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".



Musei |





Arrows-folder-categorize.svg
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Musei della provincia di Campobasso








Geografia antropica |



Comuni |


.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}



Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Armoriale dei comuni della provincia di Campobasso.

Appartengono alla provincia di Campobasso 84 comuni:




  • Acquaviva Collecroce

  • Baranello

  • Bojano

  • Bonefro

  • Busso

  • Campobasso

  • Campochiaro

  • Campodipietra

  • Campolieto

  • Campomarino

  • Casacalenda

  • Casalciprano

  • Castelbottaccio

  • Castellino del Biferno

  • Castelmauro

  • Castropignano

  • Cercemaggiore

  • Cercepiccola

  • Civitacampomarano

  • Colle d'Anchise

  • Colletorto

  • Duronia

  • Ferrazzano

  • Fossalto

  • Gambatesa

  • Gildone

  • Guardialfiera

  • Guardiaregia

  • Guglionesi

  • Jelsi

  • Larino

  • Limosano

  • Lucito

  • Lupara

  • Macchia Valfortore

  • Mafalda

  • Matrice

  • Mirabello Sannitico

  • Molise

  • Monacilioni

  • Montagano

  • Montecilfone

  • Montefalcone nel Sannio

  • Montelongo

  • Montemitro

  • Montenero di Bisaccia

  • Montorio nei Frentani

  • Morrone del Sannio

  • Oratino

  • Palata

  • Petacciato

  • Petrella Tifernina

  • Pietracatella

  • Pietracupa

  • Portocannone

  • Provvidenti

  • Riccia

  • Ripabottoni

  • Ripalimosani

  • Roccavivara

  • Rotello

  • Salcito

  • San Biase

  • San Felice del Molise

  • San Giacomo degli Schiavoni

  • San Giovanni in Galdo

  • San Giuliano del Sannio

  • San Giuliano di Puglia

  • San Martino in Pensilis

  • San Massimo

  • San Polo Matese

  • Sant'Angelo Limosano

  • Sant'Elia a Pianisi

  • Santa Croce di Magliano

  • Sepino

  • Spinete

  • Tavenna

  • Termoli

  • Torella del Sannio

  • Toro

  • Trivento

  • Tufara

  • Ururi

  • Vinchiaturo




Comuni più popolosi |




Il gonfalone della provincia

























































Pos.
Stemma
Comune di
Popolazione
(ab[4])
Superficie
(km²)
Densità
(ab/km²)
Altitudine
(m s.l.m.)



Stemma campobasso città rosso.png


Campobasso
49.197
55
926,27
701



Termoli-Stemma.png


Termoli
33.576
55,10
609,36
15



Bojano-Stemma.png


Bojano
8.074
49
167,04
480



Larino-Stemma.png


Campomarino
7.151
76
94
52



Montenero di Bisaccia-Stemma.png


Montenero Di Bisaccia
6.774
93,32
73,59
273


Infrastrutture e trasporti |



Strade |



Autostrade |



  • Autostrada A14 Italia.svg Autostrada A14


Strade statali |




  • Strada Statale 87 Italia.svg Strada statale 87 Sannitica

  • SS 16. Strada Statale 16


  • Strada Statale 212 Italia.svg Strada statale 212 della Val Fortore


  • Strada Statale 645 Italia.svg Strada statale 645 Fondo Valle del Tappino


  • Strada Statale 647 Italia.svg Strada statale 647 Fondo Valle del Biferno


  • Strada Statale 709 Italia.svg Strada statale 709 Tangenziale di Termoli


  • Strada Statale 710 Italia.svg Strada statale 710 Tangenziale Est di Campobasso


  • Strada Statale 711 Italia.svg Strada statale 711 Tangenziale Ovest di Campobasso



Strade provinciali |




  • Strada Provinciale 2 Molesana ex Strada statale 618 Strada Statale 618 Italia.svg

  • Strada Provinciale 160 Fondo Valle del Rivolo


  • Strada Provinciale 163 della Valle del Biferno ex Strada statale 157 Strada Statale 157 Italia.svg


  • Strada Provinciale 165 Gildonese ex Strada statale 375 Strada Statale 375 Italia.svg


  • Strada Provinciale 166 dei Tre Titoli ex Strada statale 376 Strada Statale 376 Italia.svg


  • Strada Provinciale 167 Ururi ex Strada statale 480 Strada Statale 480 Italia.svg


  • Strada Provinciale 168 Termolese ex Strada statale 483 Strada Statale 483 Italia.svg



Ferrovie |



Linee |



  • Adriatica

  • Benevento-Campobasso

  • Campobasso-Termoli

  • Isernia-Campobasso



Stazioni |




  • Baranello

  • Boiano

  • Bonefro-Santa Croce

  • Bosco Redole

  • Campobasso

  • Campochiaro

  • Campolieto-Monacilioni

  • Campomarino

  • Casacalenda-Guardialfiera

  • Castellino sul Biferno

  • Coppella

  • Guardiaregia

  • Guglionesi-Portocannone

  • Larino

  • Matrice-Montagano-San Giovanni in Galdo

  • Montenero-Petacciato

  • Nuova Cliternia

  • Piane di Larino

  • Ripabottoni-Sant'Elia

  • Ripalimosani

  • San Giuliano del Sannio

  • San Martino in Pensilis

  • San Massimo

  • Sepino

  • Termoli

  • Torre di Montebello

  • Ururi-Rotello

  • Vinchiaturo




Porti |



  • Termoli

  • Montenero Di Bisaccia



Note |




  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 luglio 2018.


  2. ^ Francesco Jovine


  3. ^ Decreto legislativo luogotenenziale 11 giugno 1945, n. 373, articolo 1, in materia di "Ricostruzione della provincia di Caserta."


  4. ^ al 30/11/2013



Voci correlate |


  • Strade provinciali della provincia di Campobasso


Altri progetti |



Altri progetti



  • Wikimedia Commons

  • Wikivoyage





  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Campobasso


  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su provincia di Campobasso



Collegamenti esterni |






  • Sito ufficiale, su provincia.campobasso.it. Modifica su Wikidata


.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}




















.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
VIAF (EN) 144232064 · ISNI (EN) 0000 0004 1775 1548 · GND (DE) 7551352-3


MolisePortale Molise: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Molise



Popular posts from this blog

Create new schema in PostgreSQL using DBeaver

Deepest pit of an array with Javascript: test on Codility

Costa Masnaga