The Blood of Jesus

Multi tool use
The Blood of Jesus |
Titolo originale |
The Blood of Jesus |
Lingua originale |
inglese |
Paese di produzione |
USA |
Anno |
1941 |
Durata |
57 min |
Dati tecnici |
B/N
|
Genere |
drammatico, fantastico
|
Regia |
Spencer Williams Jr. |
Soggetto |
dal poema di Langston Hughes
|
Sceneggiatura |
Spencer Williams Jr. |
Produttore |
Spencer Williams Jr. |
Produttore esecutivo |
Alfred N. Sack |
Casa di produzione |
Amegro Films, Sack Amusement Enterprises |
Fotografia |
Jack Whitman |
Interpreti e personaggi
|
Cathryn Caviness: Sorella Martha Ann Jackson
Spencer Williams Jr.: Ras Jackson
Juanita Riley: Sorella Jenkins
Reather Hardeman: Sorella Ellerby
Rogenia Goldthwaite: L'Angelo
Jas. B. Jones: Satana
Frank H. McClennan: Judas Green
Eddie De Base: Rufus Brown
Alva Fuller: Luke Williams
The Heavenly Choir: Gruppo che canta
|
The Blood of Jesus, anche distribuito sotto il titolo The Glory Road, è un film del 1941, diretto, scritto e interpretato da Spencer Williams Jr..
Appartenente alla categoria dei "race movie", un genere cinematografico di voga negli Stati Uniti dal 1915 agli anni '50, ovvero quei film indipendenti realizzati da autori bianchi e di colore per l'intrattenimento del pubblico afroamericano; è senza dubbio uno dei maggiori successi del genere.
Nel 1991 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1]
Produzione |
The Blood of Jesus è stato il secondo film diretto da Spencer Williams Jr., uno dei pochi registi afroamericani degli anni quaranta. Williams cominciò la sua carriera negli anni venti, come comparsa, e successivamente, riuscì ad arrivare a scrivere delle sceneggiature per cortometraggi commedia, con cast di soli neri, prodotti dall'Al Christie studio. Nel 1928 ha diretto il film muto Tenderfeet, il quale fu distribuito dalla Midnight Productions. Nel 1939, scrisse due sceneggiature per due film di genere race: il western Harlem Rides the Range e la commedia horror Son of Ingagi, nei quali ha anche preso parte come attore.
Note |
^ (EN) National Film Registry, National Film Preservation Board. URL consultato il 4 gennaio 2012.
Collegamenti esterni |
(EN) The Blood of Jesus, su Internet Movie Database, IMDb.com. 
(EN) The Blood of Jesus, su AllMovie, All Media Network. 
(EN) The Blood of Jesus, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc. 
(EN) The Blood of Jesus, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. 
The Blood of Jesus, su Moving Image Archive, Internet Archive. 
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
Sr9rBlduuim6kFtdKOd8zOhqg
Popular posts from this blog
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...
5
Not asking because the hidden city ticketing. I have an upcoming flight from Shanghai -> Seattle -> Vancouver. However, I couldn't find my Canadian PR card. So in order for me to get back to Canada without applying for PRTD (permanent resident travel document) which takes a long time as well, I might need to rent a car from Seattle and drive back to Vancouver. So in this case, will the airline check my Canadian PR card? Or I can get away from just providing my US visa? Thanks
visas canada connecting-flights
share | improve this question
asked 2 hours ago
Larry Larry
26 1
...