Posts

Showing posts from March 19, 2019

Emilio Luci

Image
.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle} Disambiguazione – Se stai cercando altre persone con lo stesso nome, vedi Emilio Luci (disambigua) . Emilio Luci (Colle Val d'Elsa, 1546 – Roma, 1607) è stato un politico e giurista italiano. Segretario di Don Pietro de' Medici presso la corte di Spagna, fu Auditore Generale per il governo della città e dello Stato di Siena dal 1590 al 1596. [1] Stemma [2] in terracotta della famiglia Luci nel Palazzo Pubblico di Siena con iscrizione [3] dedicata a Emilio e Giovanni Luci, a nome del granduca Ferdinando II de' Medici e datata novembre 1656. Biografia | Nato a Colle Val d'Elsa nel 1546, Emilio Luci [4] studiò all'Università di Pisa dove si laureò in diritto canonico e diritto civile. Figlio di Francesco di Alberto Luci che nel 1555 ottenne la cittadinanza fiorentina, e amico del concitt...

Rinascimento

Image
.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle} Disambiguazione – Se stai cercando il partito politico monegasco, vedi Rinascimento (partito politico) . Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo [1] , con ampie differenze tra discipline e aree geografiche. [2] Vissuto dalla maggior parte dei suoi protagonisti come un'età di cambiamento, maturò un nuovo modo di concepire il mondo e se stessi, sviluppando le idee dell'umanesimo, nato in ambito letterario nel XIV secolo per il rinato interesse degli studi classici, ad opera soprattutto di Francesco Petrarca [3] , e portandolo a influenzare per la prima volta anche le arti fi...

Criticismo

Image
Il criticismo è un indirizzo filosofico che si propone di studiare e giudicare i problemi della conoscenza filosofica scomponendoli in problemi elementari, per cercare di risolverli. [1] Esso restringe in tal modo il campo di indagine della filosofia, ma ritiene al contempo di acquisire una maggiore sicurezza sulla veridicità delle affermazioni che vengono fatte al suo interno. Il metodo di cui si serve consiste nel criticare o analizzare la ragione tramite la ragione stessa, in modo da scoprirne i limiti e poter così giudicare fondati o infondati alcuni dei principi che essa suole affermare. Il criticismo è stato infatti chiamato anche filosofia del limite , in quanto tende a limitare o a circoscrivere le possibilità della conoscenza umana, per quanto in questo modo essa riesca ad approdare a forme di sapere più sicuro. Il criticismo, in fin dei conti, è un'analisi della ragione umana, che diventa insieme giudice e imputato nel tentativo di scoprire cosa può realmente conos...