Tregua di Adrianopoli (1547)

Multi tool use
Multi tool use





Tregua di Adrianopoli
1547



Bandiera del Sacro Romano Impero




Bandiera dell'Impero Ottomano




La tregua di Adrianopoli, prese il nome dalla città ottomana Adrianopoli (oggi Edirne) e fu firmata tra Carlo V e Solimano il Magnifico. Attraverso questo trattato, Ferdinando I d'Austria e Carlo V riconobbero all'Impero ottomano il controllo totale sull'Ungheria,[1] e accettarono di pagare agli Ottomani, ogni anno, 30 000 fiorini d'oro per i loro possedimenti in Ungheria settentrionale e occidentale.[2][3] Il tratto venne firmato a seguito di importanti vittorie ottomane in Ungheria, come l'assedio di Esztergom.



Note |




  1. ^ Cartography in the traditional Islamic and South Asian societies by John Brian Harley p.245 [1]


  2. ^ Ground warfare: an international encyclopedia by Stanley Sandler p.387 [2]


  3. ^ The Cambridge history of Islam by Peter Malcolm Holt p.328 [3]








okaqz1C6xJ
7N,KaLVTZ78bJhu5CrwhwVnbcjtPEvhG,gp4,ugQti 4iwfMy 282Of2U7Ji7P7Nm7OnaB,EgPhHhDX

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?