Sindaci di Palermo

Multi tool use
Sindaco di Palermo | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Organizzazione | Giunta comunale di Palermo |
In carica | Leoluca Orlando (PD) |
dal | 22 maggio 2012 |
Eletto da | Cittadini di Palermo |
Ultima elezione | 11 giugno 2017 |
Prossima elezione | 2022 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Palazzo Pretorio |
Sito web | www.comune.palermo.it |
Questa pagina contiene l'elenco dei sindaci di Palermo a partire dalla proclamazione del Regno d'Italia.

Stemma del comune di Palermo.
Indice
1 Regno d'Italia (1861-1946)
2 Repubblica Italiana (dal 1946-attuale)
2.1 Sindaci eletti dal consiglio comunale (1947-1993)
2.2 Elezione diretta del Sindaco (dal 1993)
2.3 Linea temporale
3 Note
Regno d'Italia (1861-1946) |
Elenco dei sindaci, podestà e commissari di Palermo nel periodo del Regno d'Italia dall'aprile 1861 e il novembre 1946.
Periodo |
Primo cittadino |
Partito |
Carica |
Note |
|
---|---|---|---|---|---|
aprile 1861 |
luglio 1861 |
Giulio Benso della Verdura |
Commissario |
||
luglio 1861 |
agosto 1862 |
Salesio Balsano |
Sindaco |
||
agosto 1862 |
luglio 1863 |
Mariano Stabile |
Sindaco |
||
agosto 1863 |
aprile 1866 |
Antonio Starabba |
Destra storica |
Sindaco |
|
aprile 1866 |
ottobre 1868 |
Salesio Balsano |
Sindaco |
||
ottobre 1868 |
settembre 1873 |
Domenico Peranni |
Sindaco |
||
settembre 1873 |
settembre 1876 |
Emanuele Notarbartolo |
Destra storica |
Sindaco |
|
settembre 1876 |
novembre 1878 |
Francesco Paolo Perez |
Sinistra storica |
Sindaco |
|
novembre 1878 |
settembre 1880 |
Giovanni Raffaele |
Sindaco |
||
settembre 1880 |
dicembre 1881 |
Salesio Balsano |
Sindaco |
||
dicembre 1881 |
gennaio 1882 |
Nicolò Turrisi Colonna |
Sindaco |
||
febbraio 1882 |
gennaio 1885 |
Pietro Ugo delle Favare |
Sindaco |
||
gennaio 1885 |
giugno 1885 |
Salvatore Romano Lo Faso |
Sindaco |
||
giugno 1885 |
novembre 1885 |
Fortunato Vergara di Craco |
Sindaco |
||
novembre 1885 |
ottobre 1886 |
Giulio Benso Sammartino Duca della Verdura |
Sindaco |
||
novembre 1886 |
ottobre 1887 |
Nicolò Turrisi Colonna |
Sindaco |
||
ottobre 1887 |
aprile 1890 |
Giulio Benso Sammartino Duca della Verdura |
Sindaco |
||
maggio 1890 |
gennaio 1892 |
Emanuele Paternò |
Sindaco |
||
gennaio 1892 |
dicembre 1893 |
Piero Ugo delle Favare |
Sindaco |
||
dicembre 1893 |
luglio 1895 |
Eugenio Olivieri |
Sindaco |
||
luglio 1895 |
maggio 1897 |
Angelo Pantaleone |
Commissario |
||
maggio 1897 |
novembre 1898 |
Michele Amato Pojero |
Sindaco |
||
novembre 1898 |
gennaio 1900 |
Eugenio Olivieri |
Sindaco |
||
gennaio 1900 |
settembre 1900 |
Mario Rebucci |
Commissario |
||
settembre 1900 |
maggio 1901 |
Paolo Beccadelli di Bologna |
Sindaco |
||
2 giugno 1901 |
28 dicembre 1901 |
Giuseppe Tasca Lanza |
Sindaco |
||
gennaio 1902 |
aprile 1902 |
Pietro Vayrat |
Sindaco |
||
18 aprile 1902 |
25 dicembre 1903 |
Giuseppe Tasca Lanza |
Sindaco |
||
gennaio 1904 |
febbraio 1905 |
Pietro Bonanno |
Sindaco |
||
febbraio 1905 |
marzo 1906 |
Girolamo Di Martino |
Sindaco |
||
14 marzo 1906 |
10 luglio 1907 |
Giuseppe Tasca Lanza |
Sindaco |
||
agosto 1907 |
luglio 1908 |
Paolo Francesco Tesauro |
Sindaco |
||
agosto 1908 |
giugno 1909 |
Gennauro Bladier |
Commissario |
||
aprile 1909 |
dicembre 1910 |
Romualdo Trigona di Sant'Elia |
Sindaco |
||
giugno 1910 |
agosto 1910 |
Francesco Moncada Grispo |
Commissario |
||
agosto 1910 |
febbraio 1911 |
Francesco Gay |
Commissario |
||
febbraio 1911 |
agosto 1912 |
Girolamo Di Martino |
Sindaco |
||
agosto 1912 |
agosto 1914 |
Vincenzo Di Salvo |
Sindaco |
||
agosto 1914 |
marzo 1920 |
Salvatore Tagliavia |
Sindaco |
||
marzo 1920 |
maggio 1924 |
Giuseppe Lanza di Scalea |
Sindaco |
||
maggio 1924 |
aprile 1925 |
Gaetano Furitano |
P.N.F. |
Podestà |
|
aprile 1925 |
agosto 1925 |
Domenico Delli Santi |
Commissario |
||
agosto 1925 |
dicembre 1926 |
Salvatore Di Marzo |
P.N.F. |
Sindaco |
|
dicembre 1926 |
settembre 1929 |
Salvatore Di Marzo |
P.N.F. |
Podestà |
|
settembre 1929 |
ottobre 1933 |
Michele Spadafora |
P.N.F. |
Podestà |
|
ottobre 1933 |
novembre 1934 |
Giuseppe Borrelli |
P.N.F. |
Commissario |
|
novembre 1934 |
luglio 1939 |
Giuseppe Noto |
P.N.F. |
Podestà |
|
luglio 1939 |
luglio 1943 |
Francesco Sofia |
P.N.F. |
Podestà |
|
luglio 1943 |
luglio 1943 |
Alberto Monroy |
Militare |
Commissario |
|
luglio 1943 |
settembre 1943 |
Charles Poletti |
Militare |
Commissario |
|
settembre 1943 |
agosto 1944 |
Lucio Tasca Bordonaro |
M.I.S. |
Sindaco |
|
agosto 1944 |
novembre 1944 |
Enrico Merlo |
Commissario |
||
novembre 1944 |
novembre 1946 |
Rocco Gullo |
PSI |
Commissario |
Repubblica Italiana (dal 1946-attuale) |
Elenco dei sindaci, podestà e commissari di Palermo nel periodo della Repubblica italiana dal 1946 ad oggi.
Sindaci eletti dal consiglio comunale (1947-1993) |
Periodo |
Primo cittadino |
Partito |
Carica |
Note |
|
---|---|---|---|---|---|
novembre 1946 |
marzo 1948 |
Gennaro Patricolo |
Fronte dell'Uomo Qualunque |
Sindaco |
|
marzo 1948 |
novembre 1948 |
Guido Avolio |
Sindaco |
||
novembre 1948 |
aprile 1951 |
Gaspare Cusenza |
Sindaco |
||
aprile 1951 |
novembre 1951 |
Ernesto Pivetti |
Vice Sindaco |
||
novembre 1951 |
gennaio 1952 |
Guido Avolio |
Sindaco |
||
gennaio 1952 |
luglio 1952 |
Riccardo Vadalà |
Commissario |
||
luglio 1952 |
agosto 1955 |
Gioacchino Scaduto |
Sindaco |
||
agosto 1955 |
dicembre 1955 |
Mario Leotta |
Commissario |
||
dicembre 1955 |
dicembre 1955 |
Gioacchino Scaduto |
Sindaco |
||
dicembre 1955 |
aprile 1956 |
Giuseppe Salerno |
Commissario |
||
aprile 1956 |
maggio 1958 |
Luciano Maugeri |
Sindaco |
||
maggio 1958 |
giugno 1958 |
Salvatore Lima |
Democrazia Cristiana |
Vice Sindaco |
|
giugno 1958 |
gennaio 1963 |
Salvatore Lima |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
gennaio 1963 |
luglio 1964 |
Francesco Saverio Diliberto |
Sindaco |
||
luglio 1964 |
gennaio 1965 |
Paolo Bevilaqua |
Sindaco |
||
gennaio 1965 |
luglio 1966 |
Salvatore Lima |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
luglio 1966 |
ottobre 1968 |
Paolo Bevilaqua |
Sindaco |
||
ottobre 1968 |
novembre 1970 |
Francesco Spagnolo |
Sindaco |
||
novembre 1970 |
aprile 1971 |
Vito Ciancimino |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
aprile 1971 |
gennaio 1976 |
Giacomo Marchello |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
gennaio 1976 |
ottobre 1978 |
Carmelo Scoma |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
ottobre 1978 |
novembre 1978 |
Giovanni Lapi |
Sindaco |
||
novembre 1978 |
luglio 1980 |
Salvatore Mantione |
Sindaco |
||
luglio 1980 |
aprile 1983 |
Nello Martellucci |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
aprile 1983 |
aprile 1984 |
Elda Pucci |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
aprile 1984 |
agosto 1984 |
Giuseppe Insalaco |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
agosto 1984 |
ottobre 1984 |
Stefano Camilleri |
Sindaco |
||
ottobre 1984 |
dicembre 1984 |
Nello Martellucci |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
dicembre 1984 |
febbraio 1985 |
Nicolò Scialabba |
Commissario |
||
febbraio 1985 |
luglio 1985 |
Gianfranco Vitocolonna |
Commissario |
||
luglio 1985 |
agosto 1990 |
Leoluca Orlando |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
agosto 1990 |
giugno 1992 |
Domenico Lo Vasco |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
|
agosto 1992 |
dicembre 1992 |
Aldo Rizzo |
Sinistra Indipendente |
Sindaco |
|
dicembre 1992 |
aprile 1993 |
Manlio Orobello |
Partito Socialista Italiano |
Sindaco |
|
aprile 1993 |
dicembre 1993 |
Vittorio Piraneo |
Commissario |
Elezione diretta del Sindaco (dal 1993) |
Partiti:
La Rete/IdV
FI/PdL
Coalizioni:
Giunte di centro-sinistra
Giunte di centro-destra
Giunte di sinistra
Nº |
Ritratto |
Nome |
Mandato |
Partito |
Coalizione |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio |
Fine |
||||||
1 |
![]() |
Leoluca Orlando |
21 novembre 1993 |
30 novembre 1997 |
La Rete |
Alleanza dei Progressisti (La Rete–PDS–FdV CPU–PRC–Civiche) |
|
16 novembre 1997 |
16 aprile 2000 |
L'Ulivo (La Rete–PDS–PPI PRC–FdV-RI–Civiche) |
|||||
– |
![]() |
Guglielmo Serio (Commissario prefettizio) |
16 aprile 2000 |
25 novembre 2001 |
Giunta commissariata |
||
2 |
![]() |
Diego Cammarata |
26 novembre 2001 |
14 maggio 2007 |
Forza Italia, Il Popolo della Libertà |
Casa delle Libertà (FI–CCD–CDU–AN–NS NPSI–BF–DE–Civiche) |
|
14 maggio 2007 |
19 gennaio 2012 |
Casa delle Libertà (FI–UDC–AN–MpA PLI–NS–DCA–Civiche) |
|||||
– |
![]() |
Luisa Latella (Commissario prefettizio) |
19 gennaio 2012 |
22 maggio 2012 |
Giunta commissariata |
||
(1) |
![]() |
Leoluca Orlando |
22 maggio 2012 |
22 giugno 2017 |
La Rete 2018 Partito Democratico |
IdV–FdS–FdV |
|
22 giugno 2017 |
in carica |
Democratici e Popolari[1][2][3] Sinistra Comune[4]–Civiche |
Linea temporale |

Note |
^ Lista affiliata al Partito Democratico e ad Alternativa Popolare.
^ Pd e centristi per Orlando La lista Democratici e popolari, LiveSicilia, 17 maggio 2017.
^ PalermoToday, 12 giugno 2017, http://www.palermotoday.it/politica/elezioni/comunali-2017/consiglio-comunale-voti-candidati-preferenze.html. Parametrotitolo
vuoto o mancante (aiuto)
^ Lista affiliata a Sinistra Italiana e a Rifondazione Comunista.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
fmKl,vX,nwOjwOPlznHZLv,TGepBQwp4D21fcU