Sinistro

Multi tool use
Multi tool use




.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle}

Nota disambigua.svgDisambiguazione – Se stai cercando altro significato, vedi Sinistro (disambigua).

.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}





Il termine sinistro, nei contratti assicurativi, indica l'evento che fa scattare l'operatività delle garanzie di polizza.


Il tipo di evento può variare sensibilmente, in funzione del tipo di garanzia prestata dalla polizza, per cui è opportuno riferirsi anche a tale voce per maggior chiarimento della presente. Ad esempio sono diffusamente oggetto di garanzia rischi di furto, incendio, responsabilità civile, responsabilità professionale, naufragio, disastro aereo o ferroviario, morte, lesioni, e molti altri casi.



Voci correlate |



  • Assicurazione

  • Attestato di rischio

  • Convenzione indennizzo diretto

  • Incidente

  • Incidente aereo

  • Incidente nucleare

  • Incidente fisico

  • Incidente stradale

  • Riassicurazione

  • Responsabilità Civile Autoveicoli



DirittoPortale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto



feAjmj2 X1KyvI ZxK 0bFvFKcj78h9
K2AUaA1DD,m,uOBIEfFgU1 Whkzv,JzhI96,UgCIMIOc,V0jF nFsD,bDNq7ISuyCkNnIcOSH9RzOmz,rzK

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?