Keelung

Multi tool use
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
Questa voce o sezione sull'argomento Taiwan non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Keelung città provinciale | |||
---|---|---|---|
基隆 | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() |
||
Provincia | Taiwan | ||
Amministrazione | |||
Amministratore locale | Chang, Tong-Rong |
||
Territorio | |||
Coordinate | 25°08′N 121°44′E / 25.133333°N 121.733333°E25.133333; 121.733333 (Keelung) |
||
Altitudine | 9 m s.l.m. |
||
Superficie | 132,76 km² |
||
Abitanti | 376 564 (2013) |
||
Densità | 2 836,43 ab./km² |
||
Città | 7 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+8 | ||
ISO 3166-2 | TW-KEE | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||

Veduta del porto di Keelung

Keelung Port Croquis (in 1894)
Keelung (anche Jilong o Chilung) è un'importante città portuale di Taiwan (la seconda dopo Kaohsiung). Confina con la municipalità di Nuova Taipei. Keelung è attualmente una città della provincia di Taiwan, Repubblica di Cina.
Indice
1 Toponimo
2 Storia
3 Distretti
4 Società
4.1 Evoluzione demografica
5 Amministrazione
5.1 Gemellaggi
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni
Toponimo |
La città di Keelung era conosciuta anche come Kelung nel mondo occidentale nel corso del XIX secolo. Tuttavia, il popolo di Taiwan ha da tempo chiamato la città Kelang (lingua taiwanese: Ke-lang, caratteri cinesi: 鸡笼, che significa gabbia di gallo). È stato ipotizzato che il nome "Keelung" derivi dal monte locale che ha la forma di una gabbia di gallo. Tuttavia, è più probabile che il nome derivi dai primi abitanti della regione (Ketagalan) , come lo sono i nomi di molte altre città di Taiwan.
Sotto il dominio giapponese (1895-1945), la città era conosciuta con il nome di Kirun, Kiirun o Kīrun. Nel mandarino moderno, lingua ufficiale della Repubblica di Cina, il nuovo nome viene letto JILONG, anche se i locali hanno continuato a chiamare la città Ke-lang.
Storia |
Keelung fu abitata per prima dai Ketagalan, una tribù di aborigeni di Taiwan. Il suo primo contatto con l'Occidente fu con gli spagnoli all'inizio del XVII secolo: questi costruirono un forte utilizzato come avamposto nelle Indie Orientali. Dal 1642 al 1661 e dal 1663 al 1668, Keelung fu sotto il controllo olandese.
Nel 1924 divenne una città delle prefettura di Taipei. Nel 1968 si aprirono delle miniere di carbone.
Distretti |
Keelung ha 7 distretti (區 Qu): |
Distretti |
Popolazione |
Superficie |
|
---|---|---|---|---|
![]() |
al 2009 |
km² |
||
■ Distretto di Jhongjheng |
中正區 |
56.635 |
10,2118 |
|
■ Distretto di Jhongshan |
中山區 |
51.755 |
10,5238 |
|
■ Distretto di Ren'ai |
仁愛區 |
50.475 |
4,2335 |
|
■ Distretto di Sinyi |
信義區 |
51.436 |
10,6706 |
|
■ Distretto di Anle |
安樂區 |
85.093 |
18,0250 |
|
■ Distretto di Nuannuan |
暖暖區 |
38.184 |
22,8283 |
|
■ Distretto di Cidu |
七堵區 |
5.518 |
56,2659 |
Società |
Evoluzione demografica |
Anno |
Popolazione |
Note |
---|---|---|
1840 |
700 |
|
1897 |
9.500 |
|
1924 |
58.000 |
|
1943 |
100.000 |
|
1944 |
92.000 |
Decremento dovuto alla guerra |
1948 |
130.000 |
Flusso migratorio proveniente dalla Cina continentale |
1971 |
330.000 |
|
dopo il 1990 |
347.828 |
Amministrazione |
Gemellaggi |
Keelung è gemellata con :
Bacolod
Atollo di Bikini
Campbell
Corpus Christi
Davao
East London
Marrickville
Miyakojima
Rosemead
Salt Lake City
Thunder Bay
Yakima
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Keelung
Collegamenti esterni |
- (EN) Keelung City Government official website, su klcg.gov.tw. URL consultato il 2 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2007).
- (EN) Keelung Harbor Bureau official website, su klhb.gov.tw.
- (EN) WorldStatesmen.org — Taiwan, su worldstatesmen.org.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129037915 · GND (DE) 4110060-8 |
---|
4XNhyxCt4,JAQ m RRLVmbB3weMsgW5dGEUnOihm,PfKNYKPpr13xn2,34PqNPoyje 0 wY6,NWjSkuTDl6B32UF