II millennio a.C. · I millennio a.C. · I millennio
V secolo a.C. · IV secolo a.C. · III secolo a.C. ·II secolo a.C. · I secolo a.C. · I secolo · II secolo
Anni 190 a.C. · Anni 180 a.C. · Anni 170 a.C. · Anni 160 a.C. · Anni 150 a.C. Anni 140 a.C. · Anni 130 a.C. · Anni 120 a.C. · Anni 110 a.C. · Anni 100 a.C.
200 a.C.
199 a.C.
198 a.C.
197 a.C.
196 a.C.
195 a.C.
194 a.C.
193 a.C.
192 a.C.
191 a.C.
190 a.C.
189 a.C.
188 a.C.
187 a.C.
186 a.C.
185 a.C.
184 a.C.
183 a.C.
182 a.C.
181 a.C.
180 a.C.
179 a.C.
178 a.C.
177 a.C.
176 a.C.
175 a.C.
174 a.C.
173 a.C.
172 a.C.
171 a.C.
170 a.C.
169 a.C.
168 a.C.
167 a.C.
166 a.C.
165 a.C.
164 a.C.
163 a.C.
162 a.C.
161 a.C.
160 a.C.
159 a.C.
158 a.C.
157 a.C.
156 a.C.
155 a.C.
154 a.C.
153 a.C.
152 a.C.
151 a.C.
150 a.C.
149 a.C.
148 a.C.
147 a.C.
146 a.C.
145 a.C.
144 a.C.
143 a.C.
142 a.C.
141 a.C.
140 a.C.
139 a.C.
138 a.C.
137 a.C.
136 a.C.
135 a.C.
134 a.C.
133 a.C.
132 a.C.
131 a.C.
130 a.C.
129 a.C.
128 a.C.
127 a.C.
126 a.C.
125 a.C.
124 a.C.
123 a.C.
122 a.C.
121 a.C.
120 a.C.
119 a.C.
118 a.C.
117 a.C.
116 a.C.
115 a.C.
114 a.C.
113 a.C.
112 a.C.
111 a.C.
110 a.C.
109 a.C.
108 a.C.
107 a.C.
106 a.C.
105 a.C.
104 a.C.
103 a.C.
102 a.C.
101 a.C.
Il II secolo a.C. inizia nell'anno 200 a.C. e termina nell'anno 101 a.C. incluso.
Indice
1Avvenimenti
2Personaggi significativi
3Invenzioni, scoperte, innovazioni
4Altri progetti
Avvenimenti |
In Antico Egitto, Dinastia tolemaica
I greci della Battriana costruiscono una città ellenistica pianificata, sull'antico sito di Bagram, situata sulla via della seta, 80 km a nord dell'attuale Kabul.
Massimo fiorire della civiltà ellenistica.
In Roma: Lex Aebutia (sostituzione del processo per Legis Actiones con quello per Formulas).
Personaggi significativi |
Faraoni dell'Antico Egitto:
Tolomeo V (204 a.C. - 180 a.C.)
Tolomeo VI (180 a.C. - 145 a.C.)
Tolomeo VII (145 a.C. - 144 a.C.)
Tolomeo VIII (145 a.C. - 116 a.C.)
Tolomeo IX (116 a.C. - 107 a.C.)
Tolomeo X (107 a.C. - 88 a.C.)
Invenzioni, scoperte, innovazioni |
130 a.C., Ipparco scopre la precessione degli equinozi
Altri progetti |
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su II secolo a.C.
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...
5
Not asking because the hidden city ticketing. I have an upcoming flight from Shanghai -> Seattle -> Vancouver. However, I couldn't find my Canadian PR card. So in order for me to get back to Canada without applying for PRTD (permanent resident travel document) which takes a long time as well, I might need to rent a car from Seattle and drive back to Vancouver. So in this case, will the airline check my Canadian PR card? Or I can get away from just providing my US visa? Thanks
visas canada connecting-flights
share | improve this question
asked 2 hours ago
Larry Larry
26 1
...