Kanto (Pokémon)

Multi tool use
Multi tool use





























Kanto
Mappa Kanto.jpg
Nome originale カントー地方
Tipo regione
Creazione
Saga Pokémon
Ideatore Satoshi Tajiri
Appare in
Pokémon Rosso e Blu, Pokémon Giallo, Pokémon Oro e Argento, Pokémon Cristallo, Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver

Kanto (カントー地方 Kantō-chihō?) è una regione immaginaria della serie Pokémon, ambientazione dei videogiochi Pokémon Rosso e Blu, Pokémon Giallo, Pokémon Oro e Argento, Pokémon Cristallo, Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia e Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver. Trae ispirazione dalla regione giapponese del Kantō[1]. Kanto confina a ovest con Johto; a sud si trovano il Settipelago e le Isole Orange, mentre tra Kanto e Unima sorgono le Isole Cristalline.


Due aree di Kanto, Zafferanopoli e il Pokémon Stadium, sono presenti nei videogiochi Super Smash Bros.: in Super Smash Bros. il tetto della Silph SpA viene utilizzata come arena, mentre in Super Smash Bros. Melee il Pokémon Stadium è un campo di battaglia in grado di cambiare aspetto, in base ad alcuni tipi presenti nel videogioco.


Nell'anime, il protagonista Ash Ketchum provenie da Biancavilla e inizia il suo viaggio per diventare il miglior allenatore di Pokémon del mondo iniziando dalla regione di Kanto. A Kanto sono ambientate le puntate della serie Pocket Monsters: Sekiei League. Nell'anime i nomi delle località differiscono da quelli adottati nei videogiochi e sono chiamati con i nomi dell'edizione statunitense. Alcune città o edifici sono inoltre assenti nei videogiochi.




Indice






  • 1 Località


  • 2 Note


  • 3 Bibliografia


  • 4 Voci correlate


  • 5 Altri progetti


  • 6 Collegamenti esterni





Località |




Mappa di Kanto e Johto


Nella regione di Kanto sono presenti nove città, due isole ed un altopiano:


  • Biancavilla (マサラタウン Masera Taun?), città di origine del protagonista e sede del laboratorio del Professor Oak.

  • Smeraldopoli (トキワシティ Tokiwa City?), sede della palestra di Giovanni e di Blu nei giochi della seconda e quarta generazione.

  • Plumbeopoli (ニビシティ Nibi City?), sede della palestra di Brock e del Museo della Scienza di Plumbeopoli.

  • Celestopoli (ハナダシティ Hanada City?), sede della palestra di Misty. A nord della città sorge il Ponte Pepita.

  • Aranciopoli (クチバシティ Kuchiba City?), sede della palestra di Lt. Surge e del Pokémon Fan Club. Nei videogiochi della prima e terza generazione, nel molo di Aranciopoli è attraccata la M/N Anna.

  • Lavandonia (シオンタウン Shion Town?), dove si trova la Torre Pokémon (ポケモンタワー Pokémon Tower?), cimitero per Pokémon. In Oro e Argento, Cristallo e HeartGold e SoulSilver, la torre diviene la Stazione Radio di Kanto e il cimitero dei Pokémon viene spostato più a sud, in un edificio chiamato Casa dell'Anima, dove è possibile incontrare Mr. Fuji. Nei videogiochi della prima e della terza generazione è presente il giudice onomastico.

  • Azzurropoli (タマムシシティ Tamamushi City?), sede della palestra di Erika, del centro commerciale e del casinò.

  • Fucsiapoli (セキチクシティ Sekichiku City?), sede della palestra di Koga.

  • Zafferanopoli (ヤマブキシティ Yamabuki City?), sede della palestra di Sabrina, del Dojo Karate, piccolo centro di allenamento di Pokémon lottatori, e della Silph SpA (シルフカンパニー Silph Company?), impresa ideatrice e costruttrice di numerosi strumenti presenti nei videogiochi.

  • Isola Cannella (グレンじま Guren-jima?), sede della palestra di Blaine e di un laboratorio in cui è possibile far resuscitare alcuni fossili.

  • Isole Spumarine (ふたごじま Futago-jima?), arcipelago che ospita estese caverne, dimora di Articuno.

  • Altopiano Blu (セキエイこうげん Sekiei Kōgen?), sede della Lega Pokémon di Kanto. Nell'anime, l'altopiano appare per la prima volta nel corso dell'episodio Le medaglie rubate (Bad to the Bone) e presenta diverse strutture per il torneo della Lega e il soggiorno degli allenatori partecipanti.

A nord di Celestopoli si trova Miramare, dove vive l'inventore del Sistema Memoria Pokémon Bill, mentre ad Aranciopoli è attraccata la nave da crociera M/N Anna (サントアンヌ号 St. Anne Gō?). A Fucsiapoli sorge la Zona Safari (サファリゾーン Safari Zone?), un'area che offre la possibilità di catturare dei Pokémon particolarmente rari, come se si partecipasse a un vero e proprio safari. Altre località importanti della regione sono: Bosco Smeraldo (トキワの森 Tokiwa no Mori?), Monte Luna (お月見山 Otsukimi Yama?), la Grotta Diglett (ディグダのあな?), la Centrale elettrica, dove è possibile incontrare Zapdos, Via Vittoria (チャンピオンロード Chanpion Rōdo?), un percorso tortuoso e impegnativo che conduce all'Altopiano Blu, e la Grotta Ignota (ななしのどうくつ Nanashi no dōkutsu?), in cui dimora Mewtwo.



Note |




  1. ^ (EN) Jessica Famularo, How 'Pokemon' Infuses Itself With the Real World, su inverse.com, 3 novembre 2016. URL consultato il 30 novembre 2017.



Bibliografia |



  • (EN) Paul J. Shinoda, Pokémon Official Nintendo Player's Guide, Nintendo Power, 1998, ISBN 978-4-549-66914-0.

  • (EN) Nintendo Power, Pokémon Special Edition for Yellow, Red and Blue, Nintendo Power, 1999, ASIN B000GLCWWW.

  • (EN) Scott Pellard, Pokémon Crystal Version, Nintendo Power, 2001, p. 63-80, ISBN 978-1-930206-12-0.

  • (EN) Eric Mylonas, Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2004, ISBN 978-0-7615-4708-2.

  • (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, ISBN 978-0-307-46805-5.



Voci correlate |



  • Johto

  • Hoenn

  • Sinnoh

  • Unima

  • Kalos (Pokémon)

  • Alola



Altri progetti |



  • Open book nae 02.svg Questa voce è inclusa nel libro di Wikipedia Kanto.


Collegamenti esterni |



  • (EN) Kanto, su bulbapedia.bulbagarden.net.

  • (EN) Kanto, su serebii.net.



PokémonPortale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon



FmWIV ajU94Je P1 pK Wk0W4d G8Bebp LJ92exY7fgBk MKHIvN,8pCnJIu,1WMD,HZcvi aiAry OA gannH,YBC150wt
zNaCn9157D,H,w eX2P,lRbyrZ5Rj RGIQuk1puQVFre41kxxJlqJ3 Aj35uoTv Pm37HbFRZeXOc,jWbdp

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?