1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2016
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Maria Sanchez (Modesto, 26 novembre 1989) è una tennista statunitense.
Indice
1Carriera
2Statistiche
2.1Doppio
2.1.1Vittorie (2)
2.1.2Sconfitte (2)
3Risultati in progressione
3.1Singolare nei tornei del Grande Slam
3.2Doppio nei tornei del Grande Slam
3.3Doppio misto nei tornei del Grande Slam
4Altri progetti
5Collegamenti esterni
Carriera |
Si è fatta notare a livello universitario dove è stata numero uno NCAA in singolare. Preferisce giocare su campi in cemento.
Nel circuito ITF ha vinto nove titoli di cui due in singolare e sette in doppio.
Nei tornei dello Slam ha preso parte solo agli US Open grazie alle wild-card, sia in singolare che in doppio; in questa seconda specialità ha ottenuto come miglior risultato il secondo turno nel 2012 assieme a Irina Falconi.
Statistiche |
Doppio |
Vittorie (2) |
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (2)
WTA 125s (0)
N.
Data
Torneo
Superficie
Compagna
Avversarie in finale
Punteggio
1.
4 gennaio 2014
ASB Classic, Auckland
Cemento
Sharon Fichman
Lucie Hradecká Michaëlla Krajicek
2-6, 6-0, [10-4]
2.
16 settembre 2018
Coupe Banque Nationale, Québec
Sintetico (i)
Asia Muhammad
Darija Jurak Xenia Knoll
6-4, 6-3
Sconfitte (2) |
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
WTA 125s (1)
N.
Data
Torneo
Superficie
Compagna
Avversarie in finale
Punteggio
1.
6 marzo 2016
Monterrey Open, Monterrey
Cemento
Petra Martić
Anabel Medina Garrigues Arantxa Parra Santonja
6-4, 5-7, [7-10]
2.
8 settembre 2018
Oracle Challenger Series – Chicago, Chicago
Cemento
Asia Muhammad
Mona Barthel Kristýna Plíšková
3-6, 2-6
Risultati in progressione |
Sigla
Risultato
V
Vincitore
F
Finalista
SF
Semifinalista
O
Oro olimpico
A
Argento olimpico
SF
Bronzo olimpico
QF
Quarti di Finale
4T
Quarto turno
3T
Terzo turno
2T
Secondo turno
1T
Primo turno
RR
Round Robin
LQ
Turno di qualificazione
A
Assente
ND
Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Singolare nei tornei del Grande Slam |
Torneo
2012
2013
2014
2015
V--S
Australian Open
A
A
A
A
0-0
Open di Francia
A
A
A
A
0-0
Wimbledon
A
A
A
0-0
US Open
A
1T
A
0-1
Totale
0-0
0-1
0-0
0-0
0-1
Doppio nei tornei del Grande Slam |
Torneo
2012
2013
2014
2015
V--S
Australian Open
A
A
A
A
0-0
Open di Francia
A
A
A
A
0-0
Wimbledon
A
A
A
0-0
US Open
2T
1T
1T
1-3
Totale
1-1
0-1
0-1
0-0
1-3
Doppio misto nei tornei del Grande Slam |
Nessuna partecipazione
Altri progetti |
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Sanchez
Collegamenti esterni |
(EN) Maria Sanchez, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...
5
Not asking because the hidden city ticketing. I have an upcoming flight from Shanghai -> Seattle -> Vancouver. However, I couldn't find my Canadian PR card. So in order for me to get back to Canada without applying for PRTD (permanent resident travel document) which takes a long time as well, I might need to rent a car from Seattle and drive back to Vancouver. So in this case, will the airline check my Canadian PR card? Or I can get away from just providing my US visa? Thanks
visas canada connecting-flights
share | improve this question
asked 2 hours ago
Larry Larry
26 1
...