Isole Scilly

Multi tool use
Isole Scilly Autorità unitaria | ||
---|---|---|
(EN) Isles of Scilly (KW) Ynysek Syllan | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() ![]() |
|
Regione | Sud Ovest | |
Contea | ![]() |
|
Amministrazione | ||
Sindaco | Philip Hygate |
|
Territorio | ||
Coordinate | 49°56′10″N 6°19′22″W / 49.936111°N 6.322778°W49.936111; -6.322778 (Isole Scilly) |
|
Altitudine | 44 m s.l.m. |
|
Superficie | 16,33 km² |
|
Abitanti | 2 280 (2014) |
|
Densità | 139,62 ab./km² |
|
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+0 | |
ISO 3166-2 | GB-IOS | |
Codice ONS |
15UH | |
Rappresentanza parlamentare | Andrew George | |
Cartografia | ||
![]() ![]() Isole Scilly | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Le Isole Scilly (in cornico Ynysek Syllan), dette anche Isole Sorlinghe, sono delle isole che formano un arcipelago situato a 45 chilometri di distanza dalla punta sud-occidentale della costa dell'Inghilterra (Land's End).
Amministrativamente sono un'autorità unitaria della contea della Cornovaglia.
Indice
1 Geografia
2 Parrocchie civili
3 Voci correlate
4 Altri progetti
5 Collegamenti esterni
Geografia |

Scogli sull'isola di Tresco.

Canoe sull'isola di St Martin's.

Veduta dell'isolotto di St. Helen's, uno dei 50 ad essere disabitato.
Le Isole Scilly vengono spesso messe in relazione con le Isole Cassiteridi della tradizione geografica dell'antichità.
La loro superficie totale è di 16,33 km² e, insieme all'isola di Ouessant (Francia), segnano il confine tra il Canale della Manica e l'Oceano Atlantico.
Su 58 isole ed isolotti che compongono l'arcipelago, soltanto sei di esse risultano essere abitate:
St. Mary's (1.666 abitanti)
Tresco (180 abitanti)
St. Martin's (142 abitanti)
Bryher (92 abitanti)
St. Agnes (70 abitanti)
Gugh (3 abitanti)
La principale industria dell'arcipelago è il turismo, soprattutto per quanto riguarda il birdwatching. Importanti sono anche l'agricoltura (floricoltura dei narcisi) e la pesca.
Sulle Isole Scilly si disputa il più piccolo campionato di calcio al mondo, che vede coinvolte due sole squadre (Woolpack Wanderers e Garrison Gunners).
Parrocchie civili |
- Bryher
- St Agnes
- St Martin's
- St Mary's
- Tresco
Voci correlate |
- Eastern Isles
- Western Rocks (Isole Scilly)
- White Island (Isole Scilly)
- St Helen's (Isole Scilly)
- Faro di Bishop Rock
- Faro di Peninnis
- Faro di St Agnes
- Guerra dei 335 anni
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
- Wikivoyage
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isole Scilly
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Isole Scilly
Collegamenti esterni |
- (EN) The Isles of Scilly Wildlife Trust accesso il 20-02-2011
- (EN) Council of the Isles of Scilly accesso il 20-02-2011
- (EN) official Isles of Scilly Tourism online website accesso il 20-02-2011
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129267021 · LCCN (EN) nb2008023910 · BNF (FR) cb119594601 (data) · BAV ADV12387153 |
---|
aAiXr x2QSeECZ1fpEzbIA 9DM0mj99r31p6hstKr1,N Sw,wN,fa1BgATlgvO,aeB1v25Jjwd1QW S07P2o9sv