Lingua Miami-Illinois

Multi tool use
Multi tool use


































Miami-Illinois
Myaamia
Parlato in USA
Regioni
Illinois, Indiana, Oklahoma
Locutori
Totale Estinta verso il 1960
Tassonomia
Filogenesi
Lingue algiche
 Lingue algonchine
Codici di classificazione
ISO 639-3
mia (EN)
Glottolog
miam1252 (EN)

La Lingua Miami-Illinois è una lingua appartenente alla Famiglia linguistica delle Lingue algonchine centrale parlata nel centro e nel nord-est dell'Oklahoma e nell'Indiana da alcune tribù appartenenti al popolo Illiniwek.
La lingua si è estinta intorno al 1960[1].




Indice






  • 1 Dialetti


  • 2 Fonologia


    • 2.1 Consonanti


    • 2.2 Vocali




  • 3 Note


  • 4 Bibliografia


  • 5 Voci correlate


  • 6 Collegamenti esterni





Dialetti |


Il Miami-Illinois, nel XVII secolo, era parlata da diverse tribù che risiedevano nell'attuale Indiana, tra cui i Miami, i Piankashaw e gli Wea, ed in Illinois, gli Illiniwek ed i Kaskakia.


Nel corso del XIX secolo, la maggior parte di essi furono reinstallati in Oklahoma dove sono conosciuti sotto il nome di Peoria. Malgrado ciò, numerosi Miami risiedono ancora in Indiana.


Secondo David Costa, le differenze dialettali tra tutti questi gruppi erano poco marcate.



Fonologia |



Consonanti |








































































 

Bilabiale

Dentale

Alveolare

Laterale

Palatale

Velare

Glottale

Occlusiva

p

t




k

ʔ

Fricativa



s


ʃ


h

Affricata





t͡ʃ



Nasale

m

n

 


 

Liquida




l




Semi-vocale

w



j



  • Allofoni

Le occlusive, fricative e affricate ad eccezione delle glottali, sono sonore in certi contesti:


/-s/ et /-š/ dopo una sequenza /-nV-/, cioè, nasale più vocale. Esempio :



  • lenaswa - mucca è [lɛnʌzwʌ].

  • masaanaapiikwa - corda è [mʌzaːnaːpiːkwʌ]


Nelle sequenzes /-nk-/ , /-nt-/, /-ns-/, /-nč-/, /-nš-/ e /-mp-/, il secondo elemento è sonoro. Esempio :



  • lenkwaki - ascelle è [lɛngwʌki].

  • ahkinši - fronte è [ʌhkinʒi]

  • mihtekaapinti - corda dell'arco è [mihtɛkaːpindi]



Vocali |




























Anteriore

Centrale

Posteriore

Chiusa

i




Media

ɛ


o

Aperta


ʌ


Note |




  1. ^ D. Costa, 1991, vedi Bibliografia.



Bibliografia |


  • (EN) Costa, David J., The Historical Phonology of Miami-Illinois Consonants. International Journal of American Linguistics, 57:3, 1991.


Voci correlate |



  • Illiniwek


  • Linguistica

    • Lista delle famiglie linguistiche

      • Lingue native americane

        • Lingue algiche
          • Lingue algonchine







Collegamenti esterni |




  • [1] Voce su Ethnologue.com.

  • (EN) Programma di rivitalizzazione della lingua, su myaamiaproject.com.



LinguisticaPortale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica



jEveNwQ23 panLXe3rTfX,TIpWPEv2Xhx8zloaG03oPcIkHUUhVl PbEJq7IxQ0E6xY,TyaXtwB7S,zrmNHaV8n,dPxcy,2b,69,Um,LT
b8dlVzDwDFKrT9p6FuOMgHg7AI S2496lic0PPXsehhcys7MO7I3qPC0 rr,qB

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?