Lexington (Massachusetts)

Multi tool use
Multi tool use




























































Lexington
comune



Lexington – Stemma Lexington – Bandiera
Lexington – Veduta
Localizzazione
Stato
Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato
Flag of Massachusetts.svg Massachusetts
Contea Middlesex
Territorio
Coordinate
42°26′50″N 71°13′28″W / 42.447222°N 71.224444°W42.447222; -71.224444 (Lexington)Coordinate: 42°26′50″N 71°13′28″W / 42.447222°N 71.224444°W42.447222; -71.224444 (Lexington)
Altitudine 62 m s.l.m.
Superficie 42,84[1]km²
Abitanti 30 929[2](1º luglio 2009)
Densità 721,97 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale 02420, 02421
Prefisso 339, 781
Fuso orario UTC-5
Cartografia

Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America

Lexington

Lexington


Lexington – Mappa
Sito istituzionale

Lexington è un comune degli Stati Uniti d'America appartenente alla contea di Middlesex nello stato del Massachusetts.


Qui si combatté, il 19 aprile 1775, la prima battaglia della guerra d'indipendenza. I minutemen che avevano occupato il villaggio si scontrarono infatti con le truppe inglesi giunte per disarmarli; lo scontro fu breve e le truppe locali furono sconfitte in poco tempo ma l'evento fu molto importante poiché innescò la reazione a catena che portò all'estensione del conflitto, fin lì ridotto a piccoli scontri nella zona di Boston.


In questa città vissero e morirono Salvador Luria, italiano naturalizzato statunitense che vinse il premio Nobel per la medicina nel 1969 e il filosofo John Rawls, reso famoso per essere stato l'autore di Una teoria della giustizia (1971).




Indice






  • 1 Geografia fisica


  • 2 Citazioni


  • 3 Amministrazione


    • 3.1 Gemellaggi




  • 4 Film inerenti Lexington


  • 5 Note


  • 6 Altri progetti


  • 7 Collegamenti esterni





Geografia fisica |


Secondo lo United States Census Bureau la città occupa un'area di 42,8 km². Il 99,15 % (42,4 km²) è occupata da terreno mentre lo 0,85 % (0,4 km²) da acque.



Citazioni |


La città compare nel videogame Assassin's Creed 3



Amministrazione |



Gemellaggi |




  • Francia Antony


  • Messico Dolores Hidalgo


  • Ucraina Dnipropetrovs'k


  • Russia Gatchina


  • Israele Haifa


  • Russia Pavlovsk


  • Nicaragua Waspam



Film inerenti Lexington |



  • Segnali dal futuro (2009)


Note |




  1. ^ (EN) Scheda dal sito del Massachusetts (DOC), su mass.gov. URL consultato l'11 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2010).


  2. ^ (EN) Stima al 1 luglio 2009 dell'U.S. Census Bureau, su factfinder.census.gov. URL consultato l'11 agosto 2010.



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lexington


Collegamenti esterni |


  • (EN) Sito della Lexington Historical Society, su lexingtonhistory.org.

.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
VIAF (EN) 128468318 · LCCN (EN) n99019334 · GND (DE) 4359998-9


Stati Uniti d'AmericaPortale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Stati Uniti d'America



ONrr8plOMQrw,Qvl7O7cxMNE9,pavn,pF,nqXP,0OWpO OxIdiP3iqPSB vAUq S2ieZqkW qIf
W1SzjW,m1UgpJsrG sj,cgjevNugTJAmQ7bkk3BgefLrpFL AnTed0U,uHgNimOEyy6ZwpC1l YAHAqpnke 34 WzGbiI8VZ04

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?