Kelly Evernden

Multi tool use
Kelly Evernden | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza |
175 cm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso |
70 kg |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritirato |
1996 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Kelly Evernden (Gisborne, 21 settembre 1961) è un ex tennista neozelandese.
Indice
1 Carriera
2 Statistiche
2.1 Tornei ATP
2.1.1 Singolare
2.1.1.1 Vittorie (3)
2.1.1.2 Sconfitte in finale (4)
2.1.2 Doppio
2.1.2.1 Vittorie (5)
2.1.2.2 Sconfitte in finale (3)
3 Altri progetti
4 Collegamenti esterni
Carriera |
Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 novembre 1989 con la 31ª posizione, mentre nel doppio divenne il 18 luglio 1989, il 19º del ranking ATP.
In carriera, in singolare, vinse tre tornei ATP, il primo dei quali nel 1987 nel Bristol Open contro lo statunitense Tim Wilkison. Raggiunse, inoltre, la finale in altre quattro occasioni uscendone però sconfitto. Nel 1987 arrivò al quarto turno del Australian Open superando, nell'ordine, quattro tennisti statunitensi: Jonathan Canter, Johan Kriek, testa di serie numero dieci, Brad Pearce e Derrick Rostagno; venne successivamente sconfitto dall'australiano Wally Masur con il risultato di 3-6, 5-7, 4-6.
Fece parte della squadra neozelandese di Coppa Davis dal 1985 al 1994 in venti occasioni con un bilancio complessivo di ventisette vittorie e ventisette sconfitte tra singolare e doppio.
Statistiche |
Tornei ATP |
Singolare |
Vittorie (3) |
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (3) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
15 giugno 1987 |
![]() |
Erba |
![]() |
6-4, 7-6 |
2. |
5 ottobre 1987 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
3-6, 6-1, 6-1 |
3. |
2 gennaio 1989 |
![]() |
Cemento |
![]() |
7-5, 6-1, 6-4 |
Sconfitte in finale (4) |
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (4) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
7 ottobre 1985 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
3-6, 3-6 |
2. |
9 dicembre 1985 |
![]() |
Erba |
![]() |
7-6, 2-6, 3-6 |
3. |
16 ottobre 1989 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
7-6, 4-6, 1-6, 6-2, 3-6 |
4. |
20 agosto 1990 |
![]() |
Cemento |
![]() |
1-6, 1-6 |
Doppio |
Vittorie (5) |
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (5) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagno |
Avversari in finale |
Punteggio |
1. |
31 marzo 1986 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-7, 6-3 |
2. |
5 ottobre 1987 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
7-6, 6-2 |
3. |
22 febbraio 1988 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
4. |
14 agosto 1989 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7-6, 1-6, 7-6 |
5. |
1º gennaio 1990 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 7-6 |
Sconfitte in finale (3) |
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (3) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagno |
Avversari in finale |
Punteggio |
1. |
7 agosto 1989 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
5-7, 3-6 |
2. |
16 ottobre 1989 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
1-6, 6-4, 1-6 |
3. |
20 aprile 1992 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-7, 4-6 |
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kelly Evernden
Collegamenti esterni |
(EN) Kelly Evernden, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
(EN) Kelly Evernden, su itftennis.com, ITF.
(EN) Kelly Evernden, su daviscup.com, ITF.
(EN) Kelly Evernden, su en.tennistemple.com, TennisTemple.com.
(EN) Kelly Evernden, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
cMWdK4pqkLuMlcPj6ngIcFozqz2vRB,2Euo2oqoOONP5AsNyVpU5MN4Ty3biN4OBIo