Massa reale

Multi tool use
Il termine massa reale è un sinonimo di massa, ma è usato in astronomia per differenziare la massa misurata di un pianeta dal limite inferiore di massa generalmente ricavato dal metodo della velocità radiale.[1]
I metodi usati per determinare la massa reale di un pianeta includono la misurazione della distanza e del periodi di uno dei suoi satelliti naturali,[2] tecniche di astrometria avanzata che utilizzano il moto di altri pianeti all'interno dello stesso sistema stellare,[1] combinando tecniche basate sulla velocità radiale con osservazioni di transiti (che indicano inclinazioni orbitali molto basse),[3] e combinando tecniche basate sulla velocità radiale con misurzioni del parallasse stellare (che anch'esso determina l'inclinazione orbitale).[4]
Note |
^ ab McDonald Observatory astronomers discover Neptune-sized planet with Hobby-Eberly Telescope, University of Texas at Austin, 31 agosto 2004. URL consultato il 4 settembre 2007.
^ M.E. Brown and E.L. Schaller, The Mass of Dwarf Planet Eris, in Science, vol. 316, nº 5831, 2007, p. 1585, DOI:10.1126/science.1139415, PMID 17569855.
^ How do we know the density of some extrasolar planets?, Curious About Astronomy?. URL consultato l'8 settembre 2007.
^ Han et al., David C. Black e George Gatewood, Preliminary Astrometric Masses for Proposed Extrasolar Planetary Companions, in The Astrophysical Journal Letters, vol. 548, nº 1, 2001, pp. L57–L60, DOI:10.1086/318927.
Voci correlate |
Aam41kYz,g 1OYl7D IOrS90kFMv9e,HA1Uq9QEicuKGvJW2xGQtaMhdw9
Popular posts from this blog
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...
5
Not asking because the hidden city ticketing. I have an upcoming flight from Shanghai -> Seattle -> Vancouver. However, I couldn't find my Canadian PR card. So in order for me to get back to Canada without applying for PRTD (permanent resident travel document) which takes a long time as well, I might need to rent a car from Seattle and drive back to Vancouver. So in this case, will the airline check my Canadian PR card? Or I can get away from just providing my US visa? Thanks
visas canada connecting-flights
share | improve this question
asked 2 hours ago
Larry Larry
26 1
...