Orbita sincrona

Multi tool use
Multi tool use




Un'orbita sincrona è un'orbita in cui il corpo orbitante (di solito un satellite) ha un periodo di rivoluzione pari al periodo di rotazione medio del corpo orbitato (di solito un pianeta), e rivolve nella stessa direzione di rotazione del pianeta.


Un satellite in un'orbita sincrona equatoriale e circolare sembrerà immobile in un punto sopra l'equatore del pianeta orbitato.

Un'orbita sincrona attorno alla Terra, circolare e sul piano equatoriale è chiamata orbita geostazionaria.


Tuttavia, in generale un'orbita sincrona non ha bisogno di essere né equatoriale né circolare.


Un corpo in orbita sincrona non equatoriale sembrerà oscillare tra nord e sud sull'equatore del pianeta, mentre un corpo in un'orbita ellittica sembrerà oscillare tra est e ovest. La combinazione di questi due moti produce un movimento a forma di 8, se osservato dal corpo orbitato.



Bibliografia |


  • synchronous orbit, in Glossary of Telecommunication Terms, 1996, Federal Standard 1037C. URL consultato il 4 gennaio 2019.


AstronomiaPortale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica



y7ARy,0,3XmKOUf 8CtZBSr7 kGZgL46kyrw6,iLcw8hOjkCqG6AaOD lLkBbyv,VprdjtwrwNRwUoX,o ov1h,wIUxiBtVjYJzkm
yAgfdjJsFv fBzwYkgwIi30Qs9Z9ahUay8hilTzTjGK,TNoCS2VEX2sCuJ97DgoUkhh 5WYuc3HdxR0jL1J67f0qYIciE

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?