Casoli




.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle}

Nota disambigua.svgDisambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Casoli (disambigua).






































































































Casoli
comune



Casoli – Stemma Casoli – Bandiera

Casoli – Veduta
Veduta del centro storico con il Castello Ducale
Localizzazione
Stato
Italia Italia
Regione
Regione-Abruzzo-Stemma.svg Abruzzo
Provincia
Provincia di Chieti-Stemma.png Chieti
Amministrazione
Sindaco Massimo Tiberini (lista civica) dal 5-6-2016
Territorio
Coordinate
42°06′54.41″N 14°17′26.18″E / 42.115114°N 14.290606°E42.115114; 14.290606 (Casoli)Coordinate: 42°06′54.41″N 14°17′26.18″E / 42.115114°N 14.290606°E42.115114; 14.290606 (Casoli)
Altitudine 378 m s.l.m.
Superficie 67,04 km²
Abitanti 5 588[1](31-08-2018)
Densità 83,35 ab./km²
Frazioni Vedi elenco
Comuni confinanti
Altino, Civitella Messer Raimondo, Gessopalena, Guardiagrele, Palombaro, Roccascalegna, Sant'Eusanio del Sangro
Altre informazioni
Cod. postale 66043
Prefisso 0872
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT
069017
Cod. catastale B985
Targa CH
Cl. sismica zona 1 (sismicità alta)
Cl. climatica zona D, 1 763 GG[2]
Nome abitanti casolani
Patrono santa Reparata
Giorno festivo 8 ottobre
Cartografia

Mappa di localizzazione: Italia

Casoli

Casoli



Casoli – Mappa
Posizione del comune di Casoli all'interno della provincia di Chieti
Sito istituzionale

Casoli (pron. Càsoli, Càsule in dialetto abruzzese) è un comune italiano di 5 599 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.




Indice






  • 1 Geografia fisica


  • 2 Storia


    • 2.1 Simboli




  • 3 Monumenti e luoghi d'interesse


    • 3.1 Architetture religiose


    • 3.2 Architettura civile e militare


    • 3.3 Altri luoghi d'interesse




  • 4 Società


    • 4.1 Evoluzione demografica


    • 4.2 Etnie e minoranze straniere


    • 4.3 Tradizioni e folclore




  • 5 Geografia antropica


    • 5.1 Frazioni




  • 6 Economia


  • 7 Amministrazione


  • 8 Sport


  • 9 Note


  • 10 Bibliografia


  • 11 Voci correlate


  • 12 Altri progetti


  • 13 Collegamenti esterni





Geografia fisica |


Il centro urbano, raccolto attorno al castello ducale e alla chiesa parrocchiale, è arroccato su un colle alla destra del fiume Aventino, ai piedi del massiccio della Majella.[3]


Nel territorio si trovano la riserva naturale Lago di Serranella, caratterizzata da ampie zone impaludate alla foce del torrente Gogna, ed il lago Sant'Angelo, presso la Torre di Prata (detta La Torretta), un bacino artificiale creato nel 1956 dallo sbarramento dell'Aventino.[4]



Storia |




Veduta di Casoli sopra la collina


Sorse in epoca altomedievale, probabilmente fondata dagli abitanti dell'insediamento di età romana (identificato da alcuni archeologi con Cluviae, centro della tribù sannitica dei Carricini) i cui resti sono ancora visibili in località Piano Laroma.[5]


Alcuni toponimi (Piano la Fara, San Salvatore) e rinvenimenti archeologici (dei massi decorati a bassorilievo riutilizzati per costruire il campanile della chiesa matrice) testimoniano che nel suo territorio si insediarono i Longobardi.[6]


Viene menzionata (come Casule) per la prima volta dalle fonti storiche nell'878, in un manoscritto elencante i possedimenti dell'abbazia di Montecassino nel teatino.[7]


Agli inizi del X secolo vi si insediò una comunità di monaci eremiti di rito greco-bizantino. Tra loro i futuri santi Nicola Greco, Falco, Franco e Ilarione.[8]


Fu feudo di varie famiglie: degli Orsini, conti di Manoppello, dei Colonna, dei Carafa, dei Crispano, dei Filomarino, ed infine, dei d'Aquino, principi di Caramanico, che nel 1650 ottennero l'elevazione a ducato della baronia e lo ressero fino al 1806, anno dell'eversione della feudalità.[9]


Nel 1799 fu ostile all'adesione alla Repubblica Partenopea. Fu teatro di episodi di insurrezione e di violenza anche ai danni della borghesia locale senza legami con le autorità repubblicane e gli occupanti francesi. Aderì, senza entusiasmo, alla Repubblica solo dopo l'incendio di Guardiagrele da parte delle truppe francesi.[10].


Con la riforma amministrativa operata da Giuseppe Bonaparte, nel 1811, Casoli fu inglobato nella provincia di Chieti e nel circondario di Lanciano e divenne capoluogo del mandamento comprendente anche i comuni di Altino, Palombaro e Roccascalegna.


Al plebiscito del 1860, per l'annessione al Regno d'Italia, votarono in 1.349 dei 1.568 aventi diritto: ci fu un solo voto contrario.


Dal luglio 1940 al settembre 1943, Casoli fu sede di un campo di internamento, che aveva una capienza di 80-90 persone. Quello di Casoli fu uno dei tanti campi di internamento istituiti dal regime fascista in seguito all'entrata in guerra dell'Italia, il 10 giugno 1940, al fianco dei tedeschi, per tenervi stranieri e antifascisti[11].


Gravemente danneggiata durante la II Guerra Mondiale, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 (Casoli era sul fronte della linea Gustav. che tagliava trasversalmente l'Abruzzo ed il Lazio, ed in zona, correva lungo il vicino fiume Sangro), vi fu attivo il gruppo partigiano della Brigata Majella, che fu fondato proprio a Casoli.


Al referendum istituzionale del 2 giugno 1946 si ebbero 3.119 voti per la monarchia e 1.169 per la Repubblica (le schede bianche furono 159 e quelle nulle 342).



Simboli |


Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi al Comune di Casoli con decreto del Presidente della Repubblica dell'11 dicembre 1997.


Casoli-Stemma.png

Descrizione araldica dello stemma:


.mw-parser-output .citazione-table{margin-bottom:.5em;font-size:95%}.mw-parser-output .citazione-table td{padding:0 1.2em 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang{vertical-align:top}.mw-parser-output .citazione-lang td{width:50%}.mw-parser-output .citazione-lang td:first-child{padding:0 0 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang td:nth-child(2){padding:0 1.2em}






«D'azzurro, alla torre di due palchi, d'argento, murata di nero, vista di spigolo, merlata alla ghibellina, ogni palco merlato di cinque visibili, tre angolari, due alternati, essa torre finestrata nei lati visibili di quattro finestre di nero, due e due, poste in palo, chiusa di nero con due porte nei due lati visibili, fondata sulla collina di verde, questa fondata di punta. Ornamenti esteriori del Comune rappresentati nella parte superiore da una corona d'argento e nella parte inferiore da una fronda di alloro e di quercia color verde, con al centro un nastro tricolorato dai colori nazionali.»


(D.P.R. 11 dicembre 1997)

Casoli-Gonfalone.png

Blasonatura del Gonfalone:









«Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma del Comune con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni argentati. L'asta verticale è ricoperta di velluto bianco con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento.»


(D.P.R. 11 dicembre 1997)


Monumenti e luoghi d'interesse |



Architetture religiose |




Veduta del castello e della chiesa di San Maria Maggiore


Chiesa di San Rocco

La chiesa, risalente al XVII secolo, è sita in piazza San Rocco presso il centro storico. La facciata è stata restaurata nell'Ottocento nella forma neoclassica. La facciata ha il settore principale in stile tuscanico e ionico, mentre in due settori minori sono site delle nicchie. Il portale è sormontato da un timpano. La facciata termina con il timpano principale con delle volute. Sopra di esso vi è una nicchia. L'interno è basilica le con sala unica.[12]



Chiesa di Santa Maria Maggiore o chiesa parrocchiale

L'edificio di culto è annesso al castello (forse in origine era la cappella palatina). La chiesa è sorta durante l'alto medioevo, fu trasformata a tre navate nel 1759 e, attorno al 1820, assunse l'attuale compagine neoclassica.[13]


Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice

Questa chiesa è a navata unica e realizzata nel corso del Novecento. L'ingresso è preceduto da un portico con sovrastante balcone sorretto da pilastri cui si accede mediante un'apertura ad arco ogivale. Il campanile è a vela sito nell'asse centrale.[14]


Chiesa di San Francesco

Trattasi di un piccolo edificio con la facciata con un basamento con blocchi di pietra squadrata formante un bugnato. L'ingresso è sovrastato da un timpano con cornice con metope e triglifi bianchi posti su uno sfondo di colore neutro.[15]




La Chiesa di Santa Reparata


Chiesa di Sant'Antonio

Forse è stata edificata nell'Ottocento in località Laroma. L'interno è a navata unica. In origine la facciata constava di un terrazzo sostenuto da tre colonne collegate tra di loro con archi a tutto sesto, ma dopo un restauro il terrazzo è stato abbattuto e la facciata è stata decorata con pietre a vista; sulla destra dell'edificio è stata costruita una torre campanaria.[16]


Chiesa di Sant'Agostino

La prima menzione della chiesa è del 1173 in una bolla di papa Alessandro III destinata al Vescovo di Chieti Andrea in cui viene citata come S. Justini de Casule. La facciata è realizzata in ciottoli e conci di pietra come pietre cantonali. La facciata termina con un timpano triangolare ed un campanile a vela. L'interno è basilicale a sala unica.[17]


Chiesa di Santa Reparata

La chiesa sorse con il titolo di Santa Liberata nel 1447. Il 26 novembre 1943, una bomba aerea di piccole dimensioni (spezzone), proveniente da un aereo alleato, cadde sulla copertura della navata destra della chiesa, aprendo uno squarcio nella struttura del tetto: lo scoppio danneggiò solo alcuni dei quadri del pregevole soffitto a cassettoni intagliato e dipinto in oro e argento, costruito tra il 1603 ed il 1606 dall'artista veneziano Vittorio Buzzacarino (Victorius Buzacarinus); l'opera di inestimabile valore, dipinto circa ottant'anni prima del soffitto ligneo della navata centrale de La Collegiata di Santa Maria del Colle a Pescocostanzo fu dichiarato Monumento Nazionale. Risparmiato dagli eventi bellici, nel dopoguerra non viene restaurato ma interamente trafugato durante i lavori di ammodernamento. La chiesa, rifatta nel 1952, conserva comunque diversi elementi architettonici rinascimentali appartenenti all'edificio originale (un portale, un arco trionfale e tre altari, tutti datati 1539) e un trittico con santa Liberata del 1506.[18]



Architettura civile e militare |




Veduta di Casoli dal castello



Castello ducale o Castello Masciantonio

Sorto attorno a una torre di avvistamento a pianta pentagonale risalente al IX secolo. Completato verso il 1455 dagli Orsini, successivamente passò ai principi d'Aquino che ne mantennero la proprietà fino ai primi dell'Ottocento; nel 1845 fu acquistato dalla famiglia Masciantonio che lo cedette al Comune nel 1981.[19] Del Castello Ducale è famosa anche la stanza di D'Annunzio nella quale il celebre poeta soggiornava quando si trovava a Casoli.


Torretta di Prata

La torretta è sita in località Torretta di Casoli. Fu costruita verosimilmente verso l'XI secolo. Oltre che a difendere l'abitato di Casoli fu usata per avvistare l'avifauna presso il Lago di Casoli. I muri sono in pietra calcarea, ciottoli di fiume e laterizio.[20]


Cinta Muraria

Trattasi di case-mura con mura a scarpa, torri d'avvistamento abbandonate e riusate come ricoveri, sottopassi e passaggi coperti.[21]


Palazzo Travaglini - De Vincentiis

Il palazzo è sito in Piazza del Tempio, di fronte alla Chiesa di Santa Maria Maggiore. L'edificio, che risale al XVIII secolo consta di tre livelli e nove assi. Il piano terra è separato dai piani superiori da una cornice marcapiano. L'ingresso è consentito mediante 2 portali in pietra in cui in uno vi è uno stemma dei proprietari. Ai due livelli superiori si ha un'alternanza di finestre e balconi.[22]


Palazzo Tilli

L'edificio è isolato, posto a ridosso della cinta muraria in Via Settentrione. È stato costruito nel XVIII secolo. Il palazzo è intonacato. La facciata è in cinque assi suddivisa in tre livelli. Il portale d'ingresso è in pietra scolpita con motivi floreali. Sopra il portale vi sono due balconi, uno per piano. Il cornicione è a più filari. All'interno vi è una corte quadrangolare.[23]


Palazzo Ricci

L'edificio è a tre assi sul lato corto e sei sul prospetto lungo. Per l'orografia del luogo il lato secondario ha un piano in più. Questo lato è in laterizio con tre fornici. L'ingresso è incorniciato da lesene e posto tra due aperture. Al primo piano si alternano finestre e balconi, mentre all'ultimo piano vi sono solo balconi. I balconi poggiano su mensole così come il cornicione.[24]


Ex palazzo comunale, in via Roma

È in cinque assi, suddiviso in quattro livelli, è intonacato e privo di decorazioni. Le finestre sono architravate e di diverse misure: quelle del primo livello sono più larghe di quelle dei piani superiori.[25]


Palazzo De Cinque

Il palazzo è suddiviso in tre assi, di cui l'asse centrale è composto di un portone ad arco a tutto sesto sormontato da un balcone più ampio del balcone sito al livello superiore. I piani sono suddivisi da cornici marcapiano. Il balcone centrale del secondo piano è affiancato da altri due balconi, mentre il balcone centrale del primo piano è affiancato da due semplici finestre.[26]


Casino Ramondo

Trattasi di un edificio ottocentesco con la facciata in Piazza san Rocco. All'interno vi è una scalinata a giorno.[27]


Casino Rancitti

Il fabbricato sorge isolato su una collina, come cascina per coltivazione di campi ed allevamento di bestiame. L'impianto è quadrangolare su tre livelli e rifiniture in laterizio.[28]


Borgo in Località Guarenna Vecchia

Il borgo dista 5-6 chilometri dal centro abitato. Dalla struttura degli edifici si deduce che sono stati edificati tra il XIX e la seconda metà del XX secolo. Gli edifici, in stile rurale, sono disposti su di una via principale e sono staccati oppure uniti tra di loro. I palazzi sono costruiti con pietra calcarea e ciottoli cementati con malta di calce, delimitati agli angoli da pietre cantonali in pietra smussata. Le costruzioni, nella maggior parte, sono terminanti in cornicioni con due o tre filari di coppi. I solai sono realizzati con travi di legno. Il tavolato e le pavimentazioni sono realizzati in mattonatura. Le coperture sono realizzate con travi di legno. Le aperture sono incorniciate con pietra calcarea.[29]



Altri luoghi d'interesse |




Veduta del lago di Casoli


Cluviae

Trattasi di ruderi archeologici di origine carecina siti in località Piano La Roma. Verosimilmente fu assoggettata dall'impero romano come fa pensare il nome latino del sito. Tra i monumento da citare di Cluviae vi è il teatro.


Lago Sant'Angelo

Trattasi di un lago artificiale realizzato nel 1958 tramite uno sbarramento sul fiume Aventino.


Lago di Serranella


Società |



Evoluzione demografica |


Abitanti censiti[30]








Etnie e minoranze straniere |


Al 31 dicembre 2014 gli stranieri regolarmente residenti nel comune di Casoli erano 462.[31] I principali gruppi etnici presenti sono:




  1. Romania, 156


  2. Albania, 100


  3. Macedonia, 72


  4. India, 24


  5. Marocco, 22


  6. Regno Unito, 14


  7. Repubblica Dominicana, 12


  8. Austria, 6



Tradizioni e folclore |


Le feste popolari ricordano la tradizione agropastorale del territorio.[32]


Il 15, 16 e 17 gennaio si svolgono le sacre rappresentazioni delle tentazioni di sant'Antonio;[33] il 16 luglio e prima domenica di agosto si festeggia la Madonna del Carmine, la cui statua viene portata in processione dalla chiesetta a lei dedicata, in località Collemarco, fino alla chiesa parrocchiale;[34] l'ultima domenica di agosto si celebra la festa di sant'Agostino, la cui chiesa, in origine dedicata a san Giustino di Chieti, è la più antica del paese (anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti).[27]


Il 7, 8 e 9 ottobre si svolgono le feste patronali in onore di santa Reparata e del compatrono, san Gilberto di Sempringham: la mattina dell'8 ottobre gli abitanti delle varie contrade sfilano, in costume tradizionale abruzzese, portando alla chiesa della santa i donativi, i prodotti tipici della terra e della gastronomia locale, in conche di rame o disposti sulle conocchie (delle strutture a ripiani a forma di tronco di piramide). I donativi vengono poi venduti per finanziare la festa.[32]


La sera della vigilia della festa dell'Immacolata Concezione è tradizione, nelle contrade, accendere degli alti falò (i Fuochi della Concezione).[32]


Il mercato settimanale si svolge il venerdì.[32]



Geografia antropica |



Frazioni |


Ascigno, Capoposta, Cappacorti, Caprafico, Cavassutti, Cinonni, Cipollaro, Collebarone, Colle della Torre, Collelungo, Collemarco, Coste Martini, Fiorentini, Grottarimposta, Guarenna Nuova, Guarenna Vecchia, Laroma, Laroscia, Mandramancina, Merosci, Minco di Lici, Monti, Nobili, Piana delle Vacche, Pianibbie, Piano Aventino, Piano Carlino, Piano del Mulino, Piano la Fara, Piano Laroma, Piano Morelli, Piano delle Vigne, Quarto da Capo, Ripitella, Selva Piana, Serra, Sicilia, Taloni, Torretta, Valle Curato, Verratti, Vicenne, Vizzarri



Economia |


Casoli è un centro tradizionalmente agricolo: vi si coltivano cereali, ortaggi, frutta (famose le mele casolane) ma soprattutto uva e ulivi.


A partire dalla fine degli anni settanta, con la nascita del Consorzio per la Sviluppo Industriale del Sangro, che ha sede nel comune, vi sono sorte numerose piccole e medie imprese.


Molto sviluppato è il commercio, che serve soprattutto i comuni della valle dell'Aventino.



Amministrazione |


























































































































































































































Periodo
Primo cittadino
Partito
Carica
Note

1895

1899

Pasquale Masciantonio


Sindaco


1899

1900
Esculapio De Cinque


Sindaco


1900

1910
Domenico Rossetti


Sindaco
Facente funzione di sindaco dal gennaio al marzo 1900, poi eletto sindaco per tre mandati consecutivi

1911

1920

Mosè Ricci


Sindaco
Eletto per due mandati consecutivi

1921

1924

Mosè Ricci


Sindaco


1925

1925
Nicola Travaglini


Sindaco


1926

1930
Giorgio De Cinque

PNF

Podestà


1931

1939

Mosè Ricci

PNF

Podestà


1942

1944
Giustino Marino
Indipendente

Podestà


1944

1946
Giulio Di Giorgio
Indipendente

Sindaco


1946

1951
Francesco Ricci

Lista civica

Sindaco


1951

1956
Mosè Franchetti

Democrazia Cristiana

Sindaco


1956

1960
Giorgio De Cinque

Democrazia Cristiana

Sindaco


1960

1964

Germano De Cinque

Democrazia Cristiana

Sindaco


1964

1966
Gabriele Porreca

Democrazia Cristiana

Sindaco


1966

1970
Domenico Simeone

Democrazia Cristiana

Sindaco


1970

1972
Filippo Travaglini

Democrazia Cristiana

Sindaco


1972

1973
Attilio Siani


Commissario prefettizio


1973

1978
Luigi Vassalli

Democrazia Cristiana

Sindaco


1978

1990
Giacomo Ricci

Democrazia Cristiana

Sindaco
Eletto per tre mandati consecutivi

1990

1993
Giancarlo Barrella

Democrazia Cristiana

Sindaco


1993

1997
Mario Travaglini

Centro-destra

Sindaco


1997

2001
Silvana Vassalli

Centro-sinistra

Sindaco


2001

2006
Giancarlo Barrella

Centro-destra

Sindaco


2006

2016
Sergio De Luca

Centro-sinistra

Sindaco
Eletto per due mandati consecutivi

2016
in carica
Massimo Tiberini

Centro-sinistra

Sindaco


  • Fa parte della Comunità montana Aventino-Medio Sangro, di cui è il centro principale.


Sport |


L'Associazione Sportiva Dilettantistica Casoli Calcio è la squadra più importante del paese. I colori sociali sono il giallo e il blu. La squadra gioca le partite casalinghe al Comunale (1500 posti), ricostruito nel 2007 e provvisto di erba sintetica. Il gruppo di ultras più importante si chiamava Rebels Casoli che però si è sciolto nell'estate 2009. Da ricordare la rivalità che i gialloblu hanno con le squadre del Guardiagrele, del Trivento e del Perano.


La società è stata fondata nel 1923 da Germano De Cinque, ma ha preso parte a campionati ufficiali solo dal 1952, dove partecipò all'allora Prima Divisione (attuale Eccellenza). Tra gli anni cinquanta e sessanta tra le file della squadra casolana militarono giocatori di un certo livello, tra questi Di Bari, difensore che da Casoli arrivò alla serie A, giocando nella Roma. Dopo 11 anni in Prima Divisione, per mancanza di fondi, la squadra si ritirò dal campionato '62/'63 ma ripartì sotto la guida di Enzo Belfatto dalla Terza Categoria. Tornò in Eccellenza nella stagione '73/'74 con Nicola Masciantonio.


Da quella data fino al 1996 la squadra militò sempre tra il campionato di Eccellenza e quello di Promozione abruzzese.


Nel 1996 il nuovo presidente del Casoli è Franco Capuzzi, che guiderà la squadra alla storica terza posizione nel campionato di Eccellenza nell'annata 1999/2000. Dopo quella data inizia una progressiva diminuzione di buoni risultati che la portano nel 2004/2005 in promozione e nel 2005/2006 ai play-out per evitare la Prima Categoria. In questi riuscì a battere il Marina Calcio e si salvò. Nell'anno '06/'07 sotto la triplice presidenza di Franco Capuzzi, Isaia Di Carlo e Giuseppe D'Amico i gialloblu centrarono i play-off con la seconda posizione in campionato. Nella finalissima il Casoli sconfisse 3-0 l'Amiternina sul neutro di Silvi Marina. L'anno successivo la squadra ottenne ottimi risultati, raggiungendo la seconda posizione nel campionato di Eccellenza regionale e arrivando direttamente ai play-off nazionali (visto lo scarto di più di 10 punti dalla terza classificata). In questi dovette affrontare prima la Pianese e poi il Cantù San Paolo. Contro i primi riuscì a vincere ai rigori, mentre il Cantù fu battuto 1-0 in casa (dopo l'andata finita 1-1) davanti a quasi 2000 tifosi.


Nell'anno 2008/2009 partecipa per la prima volta nella sua storia al campionato di serie D nel girone F. I gialloblu hanno iniziato la stagione con 7 vittorie nelle prime 8 partite e, sorprendentemente, dopo un periodo di crisi (8 pareggi consecutivi all'inizio del girone di ritorno) hanno guadagnato la terza posizione con due giornate di anticipo e 7 vittorie nelle ultime 8 partite assicurandosi i play-off. In semifinale i gialloblu hanno battuto per 2-1 il Chieti, ma hanno pareggiato per 1-1 in finale con il Fano (che è passato per miglior classifica).


A fine giugno 2009 arrivano le dimissioni dei tre attuali presidenti e inizia una crisi societaria, ma i presidenti decidono comunque di continuare a gestire la squadra e inizia un discreto calciomercato. Il nuovo allenatore Logarzo, che sostituisce Colavitto, esonerato il 25 agosto 2009. Il Casoli nel campionato 2009-2010 ottenendo la nona posizione.[35]


Nel luglio 2010 i 3 presidenti si ritirano e non si riesce a formare una nuova società. Il Casoli Calcio esce dal panorama calcistico italiano per la prima volta dal 1923 non iscrivendosi al campionato di Serie D.


Attualmente l'unica squadra cittadina è la Casolana che dopo la vittoria nella finale play-off per 2-1 sul Fara San Martino è stata promossa dalla Seconda in Prima Categoria al termine della stagione 2010-2011. Nel 2015/2016 vince il campionato di prima categoria venendo promossa in promozione, campionato nel quale milita tuttora.


Altro sport diffuso nel paese casolano è il ciclismo con la presenza di quattro società amatoriali e una di ciclismo giovanile. Tra questi la più importante è Il gruppo sportivo dilettantistico guarenna 2000 che prende il nome dall'omonima contrada. Quest'ultima società dispute le gare regionali e nazionali in tutte le categorie giovanili e in più organizza nel proprio territorio tre gare regionali aperte ai fuori regione. I colori sociali sono il giallo e il verde.



Note |




  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2018.


  2. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012.


  3. ^ AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, p. 6.


  4. ^ AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, pp. 6-7.


  5. ^ Adriano La Regina, Cluviae e il territorio Carecino, in "Accademia Nazionale dei Lincei - Rendiconti della Classe di scienze morali, storiche e filologiche", serie VIII, vol. XXII, fasc. 5-6 (maggio-giugno 1967).


  6. ^ Francesco Verlengia, Terre e castelli abruzzesi: cenni sulle origini di Casoli, in «Rivista Abruzzese», anno XII (1959), n. 4, p. 125.


  7. ^ Enrico Carusi, Il Memoratorium dell'abate Bertario sui possessi Cassinesi nell'Abruzzo teatino, e uno sconosciuto vescovo di Chieti del 938, in "Casinensia", vol. I (1929), pp. 112-113.


  8. ^ Giusuè M. Saggese, Chieti, in "Cenni storici sulle Chiese... scritti per l'abate Vincenzo d'Avino", Napoli 1848, p. 210.


  9. ^ AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, p. 22.


  10. ^ Luigi Coppa Zuccari, L'invasione francese negli Abruzzi, Vecchioni, L'Aquila 1928-1929.


  11. ^ https://www.campocasoli.org/


  12. ^ Sangroaventino, Chiesa di San Rocco, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  13. ^ AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, p. 11.


  14. ^ Sangroaventino, Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  15. ^ Sangroaventino, Chiesa di San Framcesco, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  16. ^ Sangroaventino, Chiesa di Sant'Antonio, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  17. ^ Sangroaventino, Chiesa di Sant'Agostino, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  18. ^ AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, pp. 12-13.


  19. ^ AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, p. 10.


  20. ^ Sangroaventino, Torretta di Prata, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  21. ^ Sangroaventino, Cinta muraria, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  22. ^ Sangroaventino, Palazzo Travagliani - De Vincentiis, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  23. ^ Sangroaventino, Palazzo Tilli, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  24. ^ Sangroaventino, Palazzo Ricci, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  25. ^ Sangroaventino, Ex palazzo comunale, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  26. ^ Sangroaventino, Palazzo De Cinque, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  27. ^ ab AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, p. 15.


  28. ^ Sangroaventino, Casino Rancitti, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  29. ^ Sangroaventino, Borgo in località Guarenna Vecchia, su sangroaventino.it, 2004. URL consultato il 9 ottobre 2009.


  30. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.


  31. ^ demo.istat.it, http://demo.istat.it/str2014/index_e.html Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 20 ottobre 2015.


  32. ^ abcd AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, pp. 25-26.


  33. ^ AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, p. 29.


  34. ^ AA.VV., Casoli. Guida al centro antico e al territorio, Tinari, Chieti 1992, p. 17.


  35. ^ Per maggiori informazioni vedi il sito ufficiale dell'A.S.D. Casoli Calcio Archiviato il 21 settembre 2008 in Internet Archive.



Bibliografia |


  • Casoli, in Borghi e paesi d'Abruzzo, vol. 2, Pescara, Carsa Edizioni, 2008, pp. 9-22, SBN ITICCUTER031809.


Voci correlate |


  • Comunità montana Aventino-Medio Sangro


Altri progetti |



Altri progetti



  • Wikimedia Commons

  • Wikivoyage





  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casoli


  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Casoli



Collegamenti esterni |


  • Storia e cultura della città di Casoli

.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}









AbruzzoPortale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Abruzzo



Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Sidney Franklin