Shōnen

Multi tool use
Gli shōnen (少年? lett. "ragazzo") sono una categoria di manga indirizzati a un pubblico maschile, generalmente dall'età scolare alla maggiore età.[1] Le maggiori riviste specializzate nella pubblicazione di manga shōnen sono Weekly Shōnen Jump, Weekly Shōnen Sunday e Weekly Shōnen Magazine.
Caratteristiche |
Gli shōnen si focalizzano principalmente sull'azione, e la trama si snoda tipicamente in una serie di prove (duelli, prove sportive, ecc.) in cui i protagonisti vengono continuamente messi a dura prova.
Ogni serie è quindi formata da un obiettivo principale (di solito un traguardo che il protagonista si è imposto di raggiungere, come ad esempio sconfiggere un nemico ritenuto imbattibile o vincere un prestigioso torneo sportivo), che viene conseguito solo alla conclusione della storia. Tutta la trama si snoda invece in una serie di sfide intermedie (ad esempio sconfiggere avversari minori), che oltre a sbloccare la strada verso la meta finale, permettono al protagonista di prepararsi allo scontro decisivo, migliorando le proprie capacità od ottenendo elementi necessari. L'ambientazione tipica è un universo dedicato, con elementi magici e/o tecnologie fantascientifiche, anche se un sottogenere molto diffuso è quello ambientato nel mondo dello sport giovanile, nell'epoca contemporanea (di solito in Giappone).
In questo contesto trova poco spazio il tema amoroso, anche se esistono alcune eccezioni di rilievo. Solitamente però si preferisce sopperire alla mancanza di trame romantiche con la presenza di personaggi femminili volutamente sexy.
Note |
^ Davide Castellazzi. A-Z Manga. Guida al fumetto giapponese. Coniglio Editore, 2004, p. 150.
Voci correlate |
Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga |
gWqdk25qV,jQgttRF3c,Zh 2 Xx 8LZ5tT hgN5PcV8rYgyMFdX3Z3NdKyDfaQd3 bA8yn0HI3Xdc6ot2RHj7nXz2uBdfqX4rVTtD
Popular posts from this blog
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...
5
Not asking because the hidden city ticketing. I have an upcoming flight from Shanghai -> Seattle -> Vancouver. However, I couldn't find my Canadian PR card. So in order for me to get back to Canada without applying for PRTD (permanent resident travel document) which takes a long time as well, I might need to rent a car from Seattle and drive back to Vancouver. So in this case, will the airline check my Canadian PR card? Or I can get away from just providing my US visa? Thanks
visas canada connecting-flights
share | improve this question
asked 2 hours ago
Larry Larry
26 1
...