Perbone

Multi tool use
Perbone Località di Farneta
|
Alcune case perbonesi |
Localizzazione |
Stato |
Italia
|
Regione |
Emilia-Romagna
|
Provincia |
Modena
|
Comune |
Montefiorino
|
Territorio |
Coordinate |
44°21′31.43″N 10°33′54.4″E / 44.35873°N 10.56511°E44.35873; 10.56511 (Perbone)Coordinate: 44°21′31.43″N 10°33′54.4″E / 44.35873°N 10.56511°E44.35873; 10.56511 (Perbone)
|
Altitudine |
495 m s.l.m.
|
Abitanti |
1 (2012)
|
Altre informazioni |
Cod. postale |
41045 |
Prefisso |
0536 |
Fuso orario |
UTC+1 |
Cod. catastale |
F503 |
Nome abitanti |
perbonesi |
Patrono |
san Luigi Gonzaga |
Cartografia |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale
|
Perbone (Parbùn nel dialetto locale, Perbàun in dialetto modenese) è una località di Farneta, nel comune di Montefiorino, cittadina dell'Appennino modenese.
Caratteristiche |

Stipite di una abitazione perbonese attestante la costruzione della medesima nel 1583
Perbone è un'antica borgata delle colline dell'Italia settentrionale costituita da abitazioni edificate in stile celtico che risalgono alla fine del XVI secolo, come testimonia uno stipite in pietra che riporta la data di costruzione scolpita sul suo lato esterno, la cui immagine si può osservare a lato.
In passato il villaggio è stato abitato da molti nuclei familiari, estendendosi in ulteriori insediamenti: Pramaggio (502 m s.l.m. - risalente al 1929 e così denominato in funzione del torrente Rio Maggio che scorre a poca distanza) e La Vignola (non distante dall'alveo del fiume Dolo), arrivando a contare diverse decine di abitanti nell'immediato dopoguerra.
Tali abitazioni sono state riassestate principalmente nel corso degli anni ottanta e novanta e alcune sono tuttora in corso di ristrutturazione, prevalentemente a scopo di soggiorno finesettimanale (il più frequente), estivo e, in misura minore, invernale: attualmente nella località perbonese v'è un unico residente stabile.
Nelle vicinanze di Perbone si trovano il paese di Macognano, il fiume Dolo, la centrale idroelettrica di Farneta e la frazione di cui fa parte.
Da segnalare, nel territorio di Perbone, una cappelletta votiva dedicata alla Maria Vergine realizzata nel 1934 e una antica fonte di acqua sorgiva: "La Canalina".
Nella primavera 2011 una frana ha interrotto la strada comunale che collega la Via della Centrale di Farneta alla frazione di Macognano proprio in corrispondenza dell'abitato di Perbone[1].
Galleria d'immagini |
Tipica casa in sasso della località
Note |
^ Articolo della Gazzetta di Modena;
Portale Romagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Romagna |
T0M5dUijEtdisLuCLQQLI Sd,cEZd5x Y SnaANjpYHwf
Popular posts from this blog
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...
5
Not asking because the hidden city ticketing. I have an upcoming flight from Shanghai -> Seattle -> Vancouver. However, I couldn't find my Canadian PR card. So in order for me to get back to Canada without applying for PRTD (permanent resident travel document) which takes a long time as well, I might need to rent a car from Seattle and drive back to Vancouver. So in this case, will the airline check my Canadian PR card? Or I can get away from just providing my US visa? Thanks
visas canada connecting-flights
share | improve this question
asked 2 hours ago
Larry Larry
26 1
...