Trattato di Windsor (1386)

Multi tool use
Multi tool use




.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}






Il trattato di Windsor del 1386 è un trattato di alleanza siglato tra Portogallo e Inghilterra. Esso prevedeva il riconoscimento di re Giovanni I del Portogallo (Dinastia Aviz), come legittimo sovrano. Il trattato fu anche marcato dal matrimonio tra Giovanni I del Portogallo e Filippa, figlia del duca di Lancaster.




Matrimonio di Giovanni I, re del Portogallo e Filippa di Lancaster, figlia di Giovanni di Gaunt.


Con la vittoria portoghese nella battaglia di Aljubarrota, Giovanni d'Aviz fu riconosciuto come re del Portogallo, ponendo fine al periodo di anarchia, che interessò il Portogallo tra il 1383 e il 1385.



Collegamenti esterni |


  • (EN) Country profile of Portugal, Foreign and Commonwealth Office website


StoriaPortale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Storia



z,x B068,x S,Wgo6CL
j kRa nGBsmDPW5,rMy,fWJ1mHv6nLVYo0hVer

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?