Il Football Club Le Mont Lausanne è una società calcistica svizzera della città di Le Mont-sur-Lausanne.
La sua fondazione risale al 1º luglio 1942 e disputa le sue partite casalinghe nello stadio Olimpico La Pontaise di Losanna.
Attualmente milita nella Challenge League.
Indice
1Storia
2Cronistoria
3Stadio
4Rosa 2016-2017
5Ex giocatori
6Allenatori
7Note
8Collegamenti esterni
Storia |
Nella stagione 2013-2014 il Le Mont si classifica al primo posto in Prima Lega Promotion, guadagnandosi la promozione in Challenge League, ove milita fino all'annata 2016-2017, al termine della quale rinuncia a richiedere il rinnovo della licenza (precedentemente revocata per inadempienze finanziarie e amministrative)[1]. Pertanto la stagione successiva il club si iscrive al campionato vodese di quarta lega.[2]
Cronistoria |
1942 - 2000: ?
2000 - 2003: Quarta Lega
2003 - 2007: Terza Lega
2007 - 2008: Seconda Lega
2008 - 2009: Prima Lega
2009 - 2010: Divisione Nazionale B
2010 - 2013: Prima Lega
2013 - 2014: Prima Lega Promotion
2014 - 2017: Challenge League
2017 - : Quarta Lega
(Legenda: Divisione Nazionale A = 1º livello / Divisione Nazionale B = 2º livello / Prima Lega = 3º livello / Seconda Lega = 4º livello / Terza Lega = 5º livello / Quarta Lega = 6º livello / Quinta Lega = 7º livello / Sesta Lega = 8º livello)
Stadio |
Il Le Mont gioca le partite casalinghe allo stadio Sous Ville di Baulmes. Fino al termine della stagione 2013-14 lo stadio che ospitava le gare interne della squadra era lo Stade du Chataîgnier di Le Mont-sur-Lausanne, ma questo impianto non rispondeva alle esigenze della lega di calcio svizzera dopo la promozione del club in Challenge League.
Rosa 2016-2017 |
Rosa aggiornata al 25 agosto 2016.
N.
Ruolo
Giocatore
1
P
Zivko Kostadinović
3
D
Daniel Titie
6
D
Anis Ramcilovic
7
A
Andelko Savić
8
D
Hervé Epitaux
9
A
Patrick Bengondo
10
C
Santiago Feuillassier
11
C
Alexandre Khelifi
14
D
Steve Lawson
15
C
Bertrand Ndzomo
18
P
Marc Roux
N.
Ruolo
Giocatore
19
C
Helios Sessolo
20
A
Sergio Cortelezzi
21
D
François Marque
22
D
Fabio Carvalho
23
C
Rige Mobulu
24
C
Fabrizio Zambrella
25
D
François Marque
27
D
Jetmir Krasniqi
28
D
Ibrahim Tall
29
A
Luis Pimenta
30
P
Anthony Mossi
Ex giocatori |
Algeria
Mansour Belhadi
Hicham Bentayeb
Omar Benyamina
Christophe Guemoun
Mourad Kandil
Nassim Zidane
Bosnia and Herzegovina
Vahid Kujovic
Congo
Ange N'Silu
Biselenge Yenga
Francia
Karim Benslimane
Yane Bugnard
Rene Cadet
Daniel Deves
Stephen Guepie
Isaac Philippe
Macedonia
Tihomir Ivanovski
Mali
Mamadou Diawarra
Marocco
Azzedine Hatim
Nigeria
Yves Adidiema Okeke
Portogallo
Victor Diogo
Senegal
Mohamed Lamine Cisse
Fodé Diao
Svizzera
Thomas Häberli
Thierry Ebe
Ungheria
Olivier Weszeli
Tanzania
Renatus Boniface Njohole
Tunisia
Morad Boutafenouchet
Aissam Hamdaoui
Toumy Trabelsi
Youssef Wissam
Turchia
Burak Demircan
Allenatori |
2011-2016 Claude Gross (? - maggio)
2016- John Dragani (giugno - )
Note |
^Il Le Mont lascerà la Challenge League - RSI.ch, 1° mag 2017
^(FR) «On va repartir en 4e ligue», laregion.ch, 12 aprile 2017. URL consultato il 23 settembre 2017.
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...
5
Not asking because the hidden city ticketing. I have an upcoming flight from Shanghai -> Seattle -> Vancouver. However, I couldn't find my Canadian PR card. So in order for me to get back to Canada without applying for PRTD (permanent resident travel document) which takes a long time as well, I might need to rent a car from Seattle and drive back to Vancouver. So in this case, will the airline check my Canadian PR card? Or I can get away from just providing my US visa? Thanks
visas canada connecting-flights
share | improve this question
asked 2 hours ago
Larry Larry
26 1
...