Sergi Bruguera

Multi tool use
Sergi Bruguera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza |
188 cm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso |
76 kg |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Sergi Bruguera (Barcellona, 16 gennaio 1971) è un allenatore di tennis ed ex tennista spagnolo, vincitore per due volte del Roland Garros.
Indice
1 Carriera
2 Statistiche
2.1 Finali del Grande Slam (3)
2.1.1 Vinte (2)
2.1.2 Perse (1)
2.2 Singolare
2.2.1 Vittorie (14)
2.2.2 Finali perse (21)
2.3 Doppio
2.3.1 Vittorie (3)
3 Altri progetti
4 Collegamenti esterni
Carriera |
Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).
Nella sua lunga carriera Bruguera ha raggiunto come miglior ranking la posizione numero 3, ottenuta nel 1994. In totale ha vinto 447 partite su 718 disputate, per un insieme di 14 tornei vinti.
Come già detto lo spagnolo ha fatto suo il prestigioso Roland Garros per ben due volte: nel 1993 sconfisse a sorpresa in cinque set il campione uscente Jim Courier mentre l'anno seguente si sbarazzò agevolmente in quattro set del connazionale Alberto Berasategui. Bruguera ha raggiunto la finale del torneo parigino anche nel 1997, ma in quell'occasione fu letteralmente distrutto dal giovane brasiliano Gustavo Kuerten, il quale vinse contro pronostico un match a senso unico.
Tra i trofei di Bruguera va citata la medaglia d'argento conquistata ai Giochi olimpici di Atlanta del 1996. Nella finale per l'oro perse in tre set da Andre Agassi.
Dopo il suo ritiro, avvenuto nel 2002, Bruguera ha comunque continuato a giocare, seppur nel Senior Tour (al quale partecipa tuttora).
Statistiche |
Finali del Grande Slam (3) |
Vinte (2) |
Anno |
Torneo |
Avversario in finale |
Punteggio |
1993 | Open di Francia | ![]() |
6-4, 2-6, 6-2, 3-6, 6-3 |
1994 | Open di Francia | ![]() |
6-3, 7-5, 2-6, 6-1 |
Perse (1) |
Anno |
Torneo |
Avversario in finale |
Punteggio |
1997 | Open di Francia | ![]() |
6-3, 6-4, 6-2 |
Singolare |
Vittorie (14) |
|
|
Nº |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario della finale |
Risultato |
---|---|---|---|---|---|
1. |
7 aprile 1991 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
7-67, 6-1 |
2. |
28 aprile 1991 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
5-7, 6-4, 7-66, 7-64 |
3. |
1º ottobre 1991 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
7-5, 6-3 |
4. |
3 maggio 1992 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
7-66, 6-2, 6-2 |
5. |
12 luglio 1992 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-1, 6-4 |
6. |
4 ottobre 1992 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-1, 6-3 |
7. |
25 aprile 1993 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
7-62, 6-0 |
8. |
6 giugno 1993 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-4, 2-6, 6-2, 3-6, 6-3 |
9. |
11 luglio 1993 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-3, 6-4 |
10. |
8 agosto 1993 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
7-5, 6-4 |
11. |
19 settembre 1993 |
![]() |
Cemento |
![]() |
7-5, 6-2 |
12. |
5 maggio 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-3, 7-5, 2-6, 6-1 |
13. |
10 luglio 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
3-6, 7-5, 6-2, 6-1 |
14. |
7 agosto 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-3, 6-4 |
Finali perse (21) |
Legenda |
Grande Slam (1) |
Giochi olimpici (1) |
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0) |
Super 9 / Masters Series (3) |
ATP Championship Series (4) |
ATP World Series (12) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
15 luglio 1990 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
3–6, 7–6, 2–6, 2–6 |
2. |
16 settembre 1990 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6–7, 6–7 |
3. |
14 aprile 1991 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
4–6, 6–7, 2–6 |
4. |
14 luglio 1991 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
1–6, 4–6, 4–6 |
5. |
5 aprile 1992 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6–4, 2–6, 2–6 |
6. |
20 settembre 1992 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
3–6, 6–1, 2–6 |
7. |
11 ottobre 1992 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
5–7, 0–3 rit. |
8. |
14 febbraio 1993 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
3–6, 3–6 |
9. |
11 aprile 1993 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
7–6, 3–6, 5–7, 4–6 |
10. |
2 maggio 1993 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
3–6, 3–6, 2–6 |
11. |
3 ottobre 1993 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6–7, 5–7 |
12. |
6 febbraio 1994 |
![]() |
Cemento |
![]() |
4–6, 2–6 |
13. |
24 aprile 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
5–7, 1–6, 3–6 |
14. |
1º maggio 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
2–6, 6–3, 4–6, 5–7 |
15. |
21 maggio 1995 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6–3, 6–7, 2–6, 3–6 |
16. |
28 luglio 1996 |
![]() |
Cemento |
![]() |
2–6, 3–6, 1–6 |
17. |
2 marzo 1997 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
2–6, 2–6 |
18. |
23 marzo 1997 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6–7, 3–6, 1–6 |
19. |
8 giugno 1997 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
3–6, 4–6, 2–6 |
20. |
27 luglio 1997 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
3-6, 5-7 |
21. |
30 luglio 2000 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-7, 6-1, 4-6 |
Doppio |
Vittorie (3) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagno |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
14 maggio 1990 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-1, 7-6 |
2. |
18 giugno 1990 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, 6-4 |
3. |
16 settembre 1991 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, 6-2 |
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Sergi Bruguera
Collegamenti esterni |
(EN) Sergi Bruguera, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
(EN) Sergi Bruguera, su itftennis.com, ITF.
(EN) Sergi Bruguera, su daviscup.com, ITF.
(EN) Sergi Bruguera, su wimbledon.com, IBM Corp.
(EN) Sergi Bruguera, su en.tennistemple.com, TennisTemple.com.
(EN) Sergi Bruguera, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
zsOxylD947NNnoe55LxjUn9ia,g3Cx xZO