Praterie e savane inondabili

Multi tool use

Il Pantanal nell'epoca dell'inondazione

Distribuzione del bioma
Le praterie e savane inondabili costituiscono un bioma generalmente localizzato alle latitudini tropicali e subtropicali, lì dove le inondazioni frequenti creano delle zone umide molto spesso.
Questo bioma si caratterizza per:
- un'umidità molto elevata;
- un clima caldo;
- i suoli molto ricchi in nutrienti.
Indice
1 Distribuzione
2 Ecoregioni
3 Note
4 Voci correlate
Distribuzione |
Coltivazione di pomidoro su aiuole galleggianti sul lago Inle
Le ecoregioni di questo bioma sono per lo più localizzate nelle zone tropicali e equatoriali, dove la forte stagionalità delle piogge crea delle situazioni particolari, che occorrono per lo più periodicamente, per l'impossibilità di garantire un drenaggio sufficientemente rapido e la conseguente creazione di riserve d'acqua destinate a avere durata limitata nel tempo.
- Il Pantanal: a cavallo tra Brasile e Bolivia, è una delle più estese zone umide del pianeta, con più di 260 specie di pesci, 700 di uccelli, 90 di mammiferi, 160 tra rettili e anfibi, 1.000 farfalle e 1.600 specie vegetali.[1]
- Le Everglades: in Florida, che appoggia su un substrato di roccia calcarea e ospita 11.000 specie vegetali, 25 varietà di orchidee, 300 specie di uccelli e 150 di pesci.
- il lago Inle, in Birmania, che oscilla in funzione delle precipitazioni monsoniche e ospita una peculiare comunità contadina che coltiva i suoi prodotti su orti galleggianti.
Ecoregioni |
Il bioma comprende le seguenti ecoregioni terrestri:[1]
Ecozona |
Ecoregione |
Codice WWF |
Paesi |
---|---|---|---|
Afrotropicale |
Laghi salati dell'Africa orientale |
AT0901 |
Kenya, Tanzania |
Praterie alofile dell'Etosha Pan |
AT0902 |
Namibia |
|
Savana inondabile del delta interno del Niger-Bani |
AT0903 |
Mali |
|
Savana inondabile del lago Ciad |
AT0904 |
Camerun, Ciad, Niger, Nigeria |
|
Praterie inondabili del Sahara |
AT0905 |
Etiopia, Sudan |
|
Savana inondabile costiera dello Zambesi |
AT0906 |
Mozambico |
|
Praterie inondabili dello Zambesi |
AT0907 |
Angola, Botswana, Repubblica Democratica del Congo, Malawi, Mozambico, Namibia, Tanzania, Zambia |
|
Laghi salati del bacino dello Zambesi |
AT0908 |
Botswana, Zimbabwe |
|
Indomalese |
Aree umide stagionali del Rann di Kutch |
IM0901 |
India, Pakistan |
Neotropicale |
Aree umide del Messico centrale |
.mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red} NT0901[collegamento interrotto] |
Messico |
Aree umide di Cuba |
NT0902[collegamento interrotto] |
Cuba |
|
Aree umide di Enriquillo |
NT0903 |
Repubblica Dominicana |
|
Everglades |
NT0904 |
Stati Uniti d'America |
|
Praterie inondabili di Guayaquil |
NT0905[collegamento interrotto] |
Ecuador |
|
Aree umide dell'Orinoco |
NT0906 |
Venezuela |
|
Pantanal |
NT0907 |
Bolivia, Brasile, Paraguay |
|
Savana inondabile del Paraná |
NT0908 |
Argentina, Paraguay |
|
Savana della mesopotamia del Cono Sud |
NT0909 |
Argentina |
|
Paleartica |
Steppa prativa umida dell'Amur |
PA0901 |
Cina, Russia |
Prato umido salino del mare di Bohai |
PA0902 |
Cina |
|
Praterie del fiume Nenjiang |
PA0903 |
Cina |
|
Savana inondabile del delta del Nilo |
PA0904 |
Egitto |
|
Praterie alofile del Sahara |
PA0905 |
Algeria, Egitto, Libia, Marocco, Mauritania, Tunisia, Sahara occidentale |
|
Aree umide salmastre inondabili del Tigri-Eufrate |
PA0906 |
Iran, Iraq |
|
Prato umido di Suiphun-Khanka e foreste stagnanti |
PA0907 |
Cina, Russia |
|
Prato umido salino del mar Giallo |
PA0908 |
Cina |
Note |
^ ab Flooded Grasslands and Savanna Ecoregions. Archiviato il 5 gennaio 2017 in Internet Archive.
Voci correlate |
- Praterie, savane e macchie temperate
- Ecozone
- Ecoregioni
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
N 2I499PzPNTsV47Gb,GXbM,cC9nD,e,S OKJnX7Ug3QHg5HsU0NdgcC3UNu