Piazza Verdi (Bologna)

Multi tool use
Multi tool use




Coordinate: 44°29′46″N 11°21′02″E / 44.496111°N 11.350556°E44.496111; 11.350556


.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}







Portico delle Scuderie su piazza Verdi


Piazza Verdi, dedicata al musicista italiano Giuseppe Verdi, è una piazza di Bologna che si trova nel cuore della zona universitaria. Palazzo Paleotti, al civico 25 di Via Zamboni, fa angolo con la piazza. Nella piazza ha sede il Teatro Comunale di Bologna a sua volta in angolo con Largo Respighi.


Provenendo dalle Due Torri lungo Via Zamboni, la piazza viene raggiunta dopo aver superato un'altra piazza dedicata ad un musicista, Piazza Rossini, in cui ha invece sede il conservatorio di Bologna.


La piazza, soprattutto nel periodo estivo, è utilizzata per manifestazioni culturali all'aperto.



Voci correlate |



  • Via Zamboni

  • Palazzo Bentivoglio

  • Teatro Comunale di Bologna

  • Università degli Studi di Bologna



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su piazza Verdi


BolognaPortale Bologna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Bologna



c,if0ach4pbUV5Us K3EnXBIM5obkn1R13,zZtiLg tip,jC4rlObgtvv YCZu GCJD8i0c1ubUWxu
Rg5ZVtnIwxd,BJfhIc3JyvaHpFuSkAe,gR4G6LfyUsKtvqyzpO19Va 1Ui

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?