Paesi Bassi ai Giochi della XXXI Olimpiade

Multi tool use
Paesi Bassi ai Giochi della XXXI Olimpiade Rio de Janeiro 2016
|

|
Codice CIO
|
NED
|
Comitato nazionale
|
Comitato Olimpico dei Paesi Bassi
|
Atleti partecipanti
|
242 in 21 discipline
|
Di cui uomini/donne
|
0 - 5 
|
Medagliere
|
|
Cronologia olimpica (sommario)
|
Giochi olimpici estivi
1896 •
1900 •
1904 •
1908 •
1912 •
1920 •
1924 •
1928 •
1932 •
1936 •
1948 •
1952 •
1956 •
1960 •
1964 •
1968 •
1972 •
1976 •
1980 •
1984 •
1988 •
1992 •
1996 •
2000 •
2004 •
2008 •
2012 •
2016
|
Giochi olimpici invernali
1924 •
1928 •
1932 •
1936 •
1948 •
1952 •
1956 •
1960 •
1964 •
1968 •
1972 •
1976 •
1980 •
1984 •
1988 •
1992 •
1994 •
1998 •
2002 •
2006 •
2010 •
2014 •
2018
|
Voce principale: Paesi Bassi ai Giochi olimpici.
I Paesi Bassi hanno partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono svolti a Rio de Janeiro, Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016.
Atletica |
I Paesi Bassi hanno, ad oggi, qualificato a Rio i seguenti atleti:
- 200m femminili - 1 atleta (Jamile Samuel)
- 100m femminili - 2 atleti (Dafne Schippers e Jamile Samuel)
- 100m ostacoli femminili - 1 atleta (Nadine Visser)
- Maratona femminile- 1 atleta (Renate Vranken)
Nuoto |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
 |
Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade. |
Femminile
Atleta
|
Evento
|
Batterie
|
Semifinali
|
Finale
|
Tempo
|
Classifica
|
Tempo
|
Classifica
|
Tempo
|
Classifica
|
Marrit Steenbergen Femke Heemskerk Inge Dekker Ranomi Kromowidjojo Maud van der Meer*
|
4×100 m libero
|
3:35"94
|
5ª C
|
N.D.
|
3:33"81
|
4ª
|
Kira Toussaint
|
100 metri dorso femminili
|
1'01"17
|
18ª
|
non qualificata
|
Maschile
Atleta
|
Evento
|
Batterie
|
Semifinali
|
Finale
|
Tempo
|
Classifica
|
Tempo
|
Classifica
|
Tempo
|
Classifica
|
Maarten Brzoskowski
|
400 m libero
|
3:48,00
|
18ª
|
N.D.
|
non qualificato
|
Altri progetti |
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paesi Bassi ai Giochi della XXXI Olimpiade
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici |
NRdybwcggxYdB42im849V dAjGx,b,dM q,CnGh
Popular posts from this blog
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
0
I am a relative R newbie and am having some issues trying to change the colour palette used for annotations in pheatmap. I have created an annotated heatmap from the file Total_depth_avg_mag.txt using the following commands: library(vegan) library(gplots) library(dplyr) library('pheatmap') library(RColorBrewer) #Reads data into table, adds row names and deletes the first column dat<-read.table("Total_depth_avg_mag.txt", header = T) row.names(dat) <- dat$mag dat <- dat[, -1] # Produces annotation data_frame from input file data_annot_2 <- read.table("Mag_annot_taxonomy.txt", header = T) rownames(data_annot_2) = data_annot_2$mag data_annot <- data_annot_2["Taxonomy"] #Produces annotated heatmap pheatmap(dat, cluster_cols = F, cluster_rows = F...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...