Sergio González

Multi tool use
Multi tool use





































































































Sergio González Soriano

Sergio González.jpg




Nazionalità

Spagna Spagna
Altezza
182 cm

Calcio Football pictogram.svg
Ruolo

Allenatore (ex centrocampista)
Squadra

Real Valladolid
Catalogna Catalogna
Ritirato
25 giugno 2011 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1994-1995
L'Hospitalet
11 (2)
1995-1998
Espanyol B
100 (11)
1997-2001
Espanyol
107 (10)
2001-2010
Deportivo
294 (28)
2010-2011
Levante
14 (2)
Nazionale
2001-2005
Spagna Spagna
11 (0)
1999-2013
Catalogna Catalogna
15 (2)
Carriera da allenatore
2013-2014
Espanyol B

Vice
2013-2015
Catalogna Catalogna

Vice
2014
Espanyol B
2014-2015
Espanyol
2015-
Catalogna Catalogna
2018-
Real Valladolid

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2018

Sergio González Soriano (L'Hospitalet de Llobregat, 10 novembre 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista. Attualmente tecnico del Real Valladolid e commissario tecnico del Catalogna.




Indice






  • 1 Carriera


    • 1.1 Club


    • 1.2 Nazionale


    • 1.3 Allenatore




  • 2 Statistiche


    • 2.1 Cronologia presenze e reti in Nazionale




  • 3 Palmarès


    • 3.1 Club


      • 3.1.1 Competizioni nazionali






  • 4 Note


  • 5 Altri progetti


  • 6 Collegamenti esterni





Carriera |



Club |


Prodotto del vivaio dell'RCD Espanyol, Sergio esordisce in campionato il 10 aprile 1998, nella vittoria 2-0 sul CD Tenerife. Fu un indiscusso titolare delle successive stagioni e totalizzò 104 presenze.


Passa al Deportivo de La Coruña nell'estate del 2001 per circa 17 milioni acquisto che rimane il più caro nella storia della società galiziana. Nella stagione 2001-2002 Sergio gioca tutte le 38 partite e segna 4 gol, vincendo la Coppa del Re contro il Real Madrid al Santiago Bernabéu siglando anche il gol di apertura e annullando la festa che vedeva i blancos a caccia del trofeo nell'anno del loro centenario. Riesci così a ripetersi in finale della coppa nazionale dopo aver siglato la rete decisiva nel 2-1 della finale del 2000.


Il 2 luglio 2010, ha rescisso il contratto col Deportivo de La Coruña.[1]
Il 22 giugno 2010 si annuncia ufficialmente il suo acquisto da parte del Levante Unión Deportiva . Dopo un buon girone d'andata nella quale giocò in maniera costante dal mese di Gennaio non tornò a giocare per via di un infortunio. Il 31 agosto 2011, a poche ore dalla chiusura del mercato, si svincola dal club granota.



Nazionale |


Sergio fu convocato per la prima volta dalla Spagna nel Marzo 2001 per un match di qualificazione alla Coppa del Mondo 2002 contro il Liechtenstein e un'amichevole contro la Francia.


Fece parte della squadra spagnola ai mondiali nippo-coreani, collezionando una presenza nel match vinto 3-2 contro il Sudafrica.


Occupa il primo posto nella classifica di più presenze per la selezione catalana, in cui giocò in 15 gare dal 1999 al 2013, segnando due reti.



Allenatore |


Il 2 gennaio 2013 nell’ultima partita di Johan Cruijff nelle vesti di tecnico della rappresentativa catalana viene nominato vice allenatore, anche con l’approdo del nuovo tecnico Gerard rimane con lo stesso ruolo.[2]


Il 22 gennaio 2014 viene promosso come tecnico dell’Espanyol B in sostituzione dell’esonerato Manolo Márquez, prendendo la squadra al dodicesimo posto. Chiude il campionato all’ottavo posto. Il 27 maggio diventa allenatore dell'Espanyol.[3] La sua prima stagione si conclude al decimo posto in campionato e nella Coppa del Re viene eliminato in semifinale dall’Athletic Bilbao. Il 13 ottobre 2015 viene promosso a tecnico della rappresentativa catalana affiancando Gerard.[4] Il 14 dicembre 2015 giorno precedente ai sedicesimi di finale di ritorno della Coppa del Re viene esonerato dopo un periodo negativo della sua squadra che è scivolata al dodicesimo posto in campionato.[5] Chiude la sua esperienza dopo aver totalizzato 62 partite nelle quali 22 vittorie, 14 pareggi e 26 sconfitte.


L’11 aprile 2018 viene nominato tecnico del Real Valladolid.[6] squadra che milita nella Segunda División (ovvero la Serie B spagnola), con cui a fine anno, dopo essere arrivato quinto in campionato, consegue la promozione in Liga dopo i play-off in cui la squadra (dopo aver eliminato lo Sporting Gijón in semifinale) prevale nel doppio confronto tra andata e ritorno con il Numancia.



Statistiche |



Cronologia presenze e reti in Nazionale |






































































































































Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data
Città
In casa
Risultato
Ospiti
Competizione
Reti
Note
24-3-2001 Alicante
Spagna Spagna
5 – 0
Liechtenstein Liechtenstein
Qual. Mondiali 2002 -
Ingresso al 83’ 83’
25-4-2001 Cordova
Spagna Spagna
1 – 0
Giappone Giappone
Amichevole -
Ingresso al 76’ 76’
14-11-2001 Huelva
Spagna Spagna
1 – 0
Messico Messico
Amichevole -
Ingresso al 57’ 57’
27-3-2002 Rotterdam
Paesi Bassi Paesi Bassi
1 – 0
Spagna Spagna
Amichevole -
17-4-2002 Belfast
Irlanda del Nord Irlanda del Nord
0 – 5
Spagna Spagna
Amichevole -
Ingresso al 73’ 73’
12-6-2002 Daejeon
Sudafrica Sudafrica
2 – 3
Spagna Spagna
Mondiali 2002 - 1° turno
-
Ingresso al 53’ 53’
21-8-2002 Budapest
Ungheria Ungheria
1 – 1
Spagna Spagna
Amichevole -
Ingresso al 61’ 61’
30-4-2003 Madrid
Spagna Spagna
4 – 0
Ecuador Ecuador
Amichevole -
Ingresso al 66’ 66’
7-6-2003 Saragozza
Spagna Spagna
0 – 1
Grecia Grecia
Qual. Euro 2004 -
Ingresso al 76’ 76’
11-6-2003 Belfast
Irlanda del Nord Irlanda del Nord
0 – 0
Spagna Spagna
Qual. Euro 2004 -
Uscita al 65’ 65’
17-8-2005 Gijón
Spagna Spagna
2 – 0
Uruguay Uruguay
Amichevole -
Ingresso al 46’ 46’
Totale

Presenze
11

Reti
0



Palmarès |



Club |



Competizioni nazionali |



  • RFEF - Copa del Rey.svg Coppa di Spagna: 2


Espanyol: 1999-2000

Deportivo La Coruña: 2001-2002



  • Supercoppa spagnola.svg Supercoppa di Spagna: 1

Deportivo La Coruña: 2002


Note |




  1. ^ UFFICIALE: Deportivo, dopo 9 anni lascia Sergio Gonzalez - TUTTO MERCATO WEB


  2. ^ Gerard López, nou entrenador de la selecció catalana de futbol, elperiodico.cat, 7 de octubre 2013.


  3. ^ Ufficiale: Espanyol, Sergio Gonzalez è il nuovo tecnico, tuttomercatoweb.com, 27 maggio 2014.


  4. ^ Gerard López i Sergio González dirigiran la selecció catalana absoluta, ara.cat, 13 de octubre 2015.


  5. ^ Ufficiale: Espanyol, esonerato il tecnico Sergio Gonzalez, tuttomercatoweb.com, 14 dicembre 2015.


  6. ^ Valladolid: Ufficiale Sergio Gonzalez nuovo allenatore, calciomercato.com, 11 aprile 2018.



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergio González


Collegamenti esterni |



  • (ES) Profilo su Canaldeportivo.com, su canaldeportivo.com (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2007).




  • (ENDEFRESAR) Sergio González, su FIFA.com, FIFA. Modifica su Wikidata


  • (EN) Sergio González, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata


  • (DEENIT) Sergio González, su transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata


  • Sergio González, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata


  • (ENESCA) Sergio González, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata

  • (ES) Jugadores de la Selección - Sergio González, su Fútbol.Sportec.es, Sport Information Technology (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).


.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
















BiografiePortale Biografie

CalcioPortale Calcio



u 6HDlRr9Wqx LD1vkNUSaue6
XIyUevHh 0Pu8,YCBefrPWy gYkT1,KZnUxEi6TvVFmMk6v2oLvvQ Vtuh7H ss,W0,xL Tes WzRpfVZQ44EtmT3 BprhP,D

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?