Filovia Torino-Rivoli
| |||
---|---|---|---|
Vettura in sosta al capolinea di Rivoli | |||
Tipo | linea filoviaria extraurbana | ||
Stati | Italia | ||
Inizio | Torino | ||
Fine | Rivoli | ||
Apertura | 1955 | ||
Chiusura | 1979 | ||
Gestore | CTREA (1951-1979) ATM (1979) | ||
Mezzi utilizzati | vedi | ||
Lunghezza | 11,6 km | ||
Diramazioni | per Collegno (3,4 km) per Grugliasco (1,3 km) | ||
Trasporto pubblico | |||
La filovia Torino-Rivoli era una linea filoviaria che collegava Torino a Rivoli percorrendo il lungo rettilineo di corso Francia : dal tracciato originavano due brevi diramazioni, per Collegno e per Grugliasco.
Indice
1 Storia
2 Mezzi
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci correlate
6 Altri progetti
Storia |
Nel 1950 il consorzio che gestiva la tranvia Torino-Rivoli decise, a causa dell'obsolescenza della stessa, di sostituirla con una più comoda e moderna filovia, che permettesse frequenze maggiori e decongestionasse il traffico su Corso Francia[1].
Il progetto fu approvato dalla Giunta comunale di Torino nel giugno 1952[2].
La nuova linea venne attivata il 13 novembre 1955, e rispetto al vecchio impianto era più estesa, comprendendo anche due brevi diramazioni per Collegno e per Grugliasco, aperte nel 1958[3][4]
in ritardo a causa della mancanza di filobus tutti impegnati sulla linea principale. Anche il servizio risultò molto migliorato nei tempi di percorrenza e nelle frequenze: il tragitto da Torino a Rivoli era percorso in 20 minuti, contro i 35 del tram, ed erano possibili fino a 140 corse al giorno (una ogni quattro minuti)[5]. Erano previsti ulteriori prolungamenti (mai realizzati) da Rivoli per Rosta, Buttigliera Alta, Avigliana, Trana, Reano e Villarbasse, ritornando quindi a Rivoli[6].
Invece nel 1962 venne realizzato il prolungamento nella zona industriale di Grugliasco lungo il nuovo c. Allamano. [7]
La tratta extraurbana era elettrificata a corrente continua alla tensione di 1200 V, mentre la tratta urbana (fino al confine tra i comuni di Torino e Collegno) aveva una tensione di 600 V, identica alle reti filoviaria e tranviaria urbane.
La linea fu esercita fino al 1979 dal Consorzio Torino Rivoli Esercizi Autofiloviari (CTREA): in tale anno passò all'ATM che a novembre soppresse l'esercizio sostituendolo con autobus[8], progettando nell'anno 1980 la sostituzione con una linea tranviaria mai attuata.[9]
La parte urbana del tracciato è oggi servita dalla metropolitana di Torino, attivata nel 2006.
Mezzi |
Numeri | Anno | Telaio | Carrozzeria | Parte elettrica | Lunghezza | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
F.1 a F.24 | 1955-1964 | Fiat 2405F | Viberti | TIBB | 18000 mm | |
F.31 a F.34 | 1956-1958 | Fiat 2405F | Viberti | TIBB | 12000 mm |
Note |
^ La tranvia di Rivoli trasformata in filovia, in La Nuova Stampa, 9 ottobre 1952, p. 2
^ La tranvia di Rivoli soppressa per allargare il corso Francia, in La Nuova Stampa, 26 giugno 1952, p. 2
^ Archivio Storico Comune di Collegno, documenti vari nelle cartelle 8143 e 8144
^ Archivio Storico Comune di Grugliasco, delibera n. 18 del 04/03/1958
^ Incomincia un'era nuova per la storia di corso Francia, in Stampa Sera, 12 novembre 1955, p. 2
^ Tra due mesi in filovia a Collegno e Grugliasco, in Stampa Sera, 29 agosto 1956, p. 2
^ Archivio Storico Comune di Grugliasco, delibera n. 82 del 03/07/1962
^ Torino-Rivoli senza bigliettaio, in La Stampa, 24 novembre 1979, p. 15
^ Gianni Bisio, Il metrò da Rivoli a piazza Rivoli, in La Stampa, 8 febbraio 1980, p. 14
Bibliografia |
- Paolo Gregoris, Francesco Rizzoli, Claudio Serra, Giro d'Italia in filobus, Calosci - Cortona, 2003, pp. 54-55. ISBN 8877851937.
- Giovanni Zampa, La Filovia Torino-Rivoli (1955-1979) e il CTREA 2ª edizione, Alzani - Pinerolo, 2017, ISBN 978-88-8170-571-9
Voci correlate |
- Linee filoviarie italiane
- Rete filoviaria di Torino
- Tranvia Torino-Rivoli
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su filovia Torino-Rivoli
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}