Devis Mangia

Multi tool use
Devis Mangia | ||
---|---|---|
Nazionalità |
![]() |
|
Calcio ![]() | ||
Ruolo |
Allenatore |
|
Squadra |
CSU Craiova |
|
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1994-1999 | Enotria |
Giovanili |
1999-2000 | Voghera |
Giovanili |
2000-2001 | Meda |
Giovanili |
2001-2002 | Fiorenzuola |
Giovanili |
2002-2004 | ![]() |
Giovanili |
2004 | Varese |
Berretti |
2004-2007 | Varese |
|
2007-2008 | Tritium |
|
2008-2009 | Ivrea |
|
2009-2010 | Valenzana |
|
2010-2011 | Varese |
Primavera |
2011 | Palermo |
Primavera |
2011 | Palermo |
|
2012-2013 | ![]() |
|
2013-2014 | Spezia |
|
2014 | Bari |
|
2015-2016 | Ascoli |
|
2017- | CSU Craiova |
|
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Israele 2013 |
|
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2017 |
Devis Mangia (Cernusco sul Naviglio, 6 giugno 1974) è un allenatore di calcio italiano, tecnico del CSU Craiova.
Indice
1 Caratteristiche tecniche
2 Carriera
2.1 Inizi
2.2 Palermo
2.3 Nazionale Under-21
2.4 Serie B: Spezia, Bari, Ascoli
2.5 CSU Craiova
3 Statistiche
3.1 Allenatore
3.1.1 Club
3.1.2 Nazionale
3.1.3 Nazionale nel dettaglio
4 Palmarès
4.1 Allenatore
4.1.1 Competizioni nazionali
5 Note
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni
Caratteristiche tecniche |
Utilizza il 4-4-2 di stampo sacchiano[1][2] in modo dinamico: possesso palla, fraseggio corto, palla quasi sempre bassa, squadra molto corta[3].
Carriera |
Inizi |
Dopo il passato da portiere limitato alle giovanili di Cernusco ed Enotria 1908[4], lascia l'attività a 20 anni[5] per studiare giurisprudenza[4], dopo il diploma al Liceo scientifico Giordano Bruno di Melzo[4].
Inizia giovane ad allenare su consiglio di Riccardo Guffanti[6], le giovanili dell'Enotria[4], società affiliata all'Inter[7]. Nel frattempo è impegnato con l'organizzazione di tornei giovanili[4] con la Sport Leader, di cui fa parte dal 2000[8]. Seguono esperienze sempre in ambito giovanile con Voghera[9], Fiorenzuola, Meda, Varedo[4][10].
Inizia da allenatore professionista nel 2004, a 30 anni, al Varese in Eccellenza; inizialmente era stato scelto per dirigere la Berretti[11]. Esordisce alla guida della 1ª squadra il 31 ottobre 2004 con sconfitta casalinga con la Rhodense[12].
Resta 3 stagioni al Varese, portandolo in Serie C2 e salvando la squadra al 3º anno[13].
Nel 2007-2008, stagione in cui prende il patentino di 2ª categoria[8], allena la Tritium, con cui ottiene il 2º posto in Serie D.
Passa ad allenare l'Ivrea, dove è esonerato a 3 gare da fine campionato dopo la sconfitta con l'Alghero[14], sostituito da Alessandro Castagna.[14] Successivamente è alla Valenzana, squadra in cui subentra alla 12ª di campionato[7] dopo le dimissioni di Antonio Pigino[15]. Dopo aver salvato la squadra presa in difficoltà, lascia la società a fine stagione[16].
Nel 2010 torna al Varese e guida la Primavera, ricreata dopo 25 anni[11], arrivando in finale del campionato di categoria dove è sconfitto dalla Roma ai supplementari[17].
A fine stagione il direttore sportivo dei lombardi, Sean Sogliano, lo porta con sé al Palermo da allenatore della Primavera[18]. Con la società di Zamparini firma il contratto biennale da 90.000 euro a stagione[19][20].
Palermo |
Il 31 agosto 2011, dopo l'esonero di Stefano Pioli, gli è affidata la 1ª squadra[21]; privo del patentino di 1ª categoria, può allenare grazie alla deroga. Onofrio Barone, suo vice in Primavera rosanero, mantiene il ruolo in 1ª squadra; lo staff comprende Paolo Cozzi (collaboratore tecnico), Daniele Riganti (preparatore atletico), Mauro Bacchin (preparatore portieri)[22]. A 37 anni, è il più giovane allenatore della Serie A 2011-2012 dopo Vincenzo Montella[23]. L'esordio sulla panchina rosanero, e contestualmente in serie A, avviene l'11 settembre in occasione della vittoria (4-3) sull'Inter[24]. Il 4 novembre firma l'adeguamento contrattuale con scadenza il 30 giugno 2013[25], con ingaggio di 300.000 euro annui[26] più bonus. Il 27 novembre 2011 festeggia le 100 panchine in campionato da professionista con la vittoria in casa 2-0 sulla Fiorentina alla 13ª giornata[27].
Il 19 dicembre 2011, dopo l'eliminazione in Coppa Italia e la sconfitta 2-0 nel derby col Catania, è esonerato[28]. Al Palermo ha ottenuto 20 punti (6 vittorie casalinghe, 2 0-0 fuori casa). In trasferta la squadra non ha mai vinto e non ha mai segnato fuori casa per 9 gare, di cui 7 sconfitte, quindi in tutta la sua gestione (record storico negativo).
Il 5 luglio 2012 acquisisce a Coverciano col massimo dei voti il titolo d'allenatore di Prima Categoria UEFA Pro, il diritto d'allenare in massima serie[29].
Nazionale Under-21 |
Dopo aver rescisso il contratto col Palermo[30], il 17 luglio 2012 diventa ct della Nazionale Under-21 italiana[31]. Il 15 agosto debutta in amichevole in Italia-Olanda 3-0[32]. Il 6 settembre guida la squadra al 7-0 sul Liechtenstein, gara valida per le qualificazioni all'Europeo Under 21 2013 che permette agli azzurri di ottenere il 1º posto matematico nel girone e giocarsi i play-off[33]; completa la qualificazione superando la Svezia nel successivo doppio confronto ai play-off. Agli europei in Israele arriva in finale, disputata il 18 giugno e persa 4-2 con la Spagna.[34]
Il 2 luglio 2013 lascia la Nazionale Under-21 italiana; gli subentra Luigi Di Biagio[35].
Serie B: Spezia, Bari, Ascoli |
Il 16 dicembre 2013 è ingaggiato dallo Spezia in Serie B[36].
Vince subito le prime 2 gare con Virtus Lanciano (2-0), Bari (1-2) e chiude il campionato all'8º posto, in zona play-off, dove è sconfitto e eliminato al turno preliminare 1-0 dal Modena. Il 23 giugno 2014 è esonerato; gli succede Nenad Bjelica[37]. L'8 luglio rescinde consensualmente il contratto.[38]
Il 7 luglio 2014 diventa allenatore del Bari, firmando il contratto di un anno con opzione per il 2°. Il 16 novembre 2014 è esonerato dalla società barese, dopo 3 sconfitte di fila e l'avvio di campionato piuttosto altalenante[39]. A sostituirlo è Davide Nicola.
Il 4 novembre 2015 subentra sulla panchina dell'Ascoli nel campionato cadetto 2015-2016[40]. Il 10 maggio 2016 annuncia le dimissioni da allenatore dell'Ascoli per motivi di salute.[41]
CSU Craiova |
Il 24 maggio 2017 viene annunciato il suo ingaggio per la stagione 2017-2018 da parte dell'CSU Craiova, nel campionato rumeno[42] Termina il campionato 2017-2018 al terzo posto ma vince la Coppa di Romania; dall'Europa League invece esce al terzo turno preliminare per mano del Milan. L'anno seguente uscirà sempre al terzo turno per mano del Lipsia e perderà la Supercoppa contro il CFR Cluj per 1-0.
Statistiche |
Allenatore |
Club |
Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2019.
Stagione |
Squadra |
Campionato |
Coppe nazionali |
Coppe continentali |
Altre coppe |
Totale |
Vittorie % |
Piazz. |
|||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp |
G |
V |
N |
P |
Comp |
G |
V |
N |
P |
Comp |
G |
V |
N |
P |
Comp |
G |
V |
N |
P |
G |
V |
N |
P |
% |
|||
2004-2005 | ![]() |
Ecc. | 34 | 22 | 8 | 4 | 34 |
22 |
8 |
4 |
64,71 | 2° |
|||||||||||||||
2005-2006 | D | 34 | 19 | 12 | 3 | CID | 2 | 0 | 1 | 1 | 36 |
19 |
13 |
4 |
52,78 | 1° |
|||||||||||
2006-2007 | C2 | 34 | 9 | 14 | 11 | CIC | 9 | 6 | 2 | 1 | 43 |
15 |
16 |
12 |
34,88 | 11° |
|||||||||||
Totale Varese | 102 | 50 | 34 | 18 | 11 | 6 | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - |
113 |
56 |
37 |
20 |
49,56 | ||||||
2007-2008 | ![]() |
D | 34+2 | 22 | 6+2 | 6 | CID | 4 | 1 | 2 | 1 | 40 |
23 |
10 |
7 |
57,50 | 2° |
||||||||||
2008-2009 | ![]() |
LP2D | 31 | 9 | 9 | 13 | CILP | 4 | 2 | 1 | 1 | 35 |
11 |
10 |
14 |
31,43 | Esonerato |
||||||||||
nov.2009-2010 | ![]() |
LP2D | 23 | 8 | 9 | 6 | 23 |
8 |
9 |
6 |
34,78 | Subentrato, 10° |
|||||||||||||||
ago.-dic.2011 | ![]() |
A | 15 | 6 | 2 | 7 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | UEL | - | - | - | - | 17 |
7 |
2 |
8 |
41,18 | Subentrato, esonerato |
|||||
nov.2013-2014 | ![]() |
B | 24+1 | 10 | 8 | 6+1 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | 26 |
10 |
8 |
9 |
38,46 | Subentrato, 8° |
||||||||||
ago.-nov.2014 | ![]() |
B | 14 | 4 | 4 | 6 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | 16 |
5 |
4 |
7 |
31,25 | Esonerato |
||||||||||
nov.2015-mag.2016 | ![]() |
B | 29 | 10 | 6 | 13 | CI | 29 |
10 |
6 |
13 |
34,48 | Sub.-Dimesso |
||||||||||||||
2017-2018 | ![]() |
LI | 36 | 17 | 12 | 7 | CR | 6 | 5 | 0 | 1 | UEL | 2 | 0 | 0 | 2 | 44 |
22 |
12 |
10 |
50,00 | 3° |
|||||
2018-2019 | LI | 25 | 13 | 6 | 6 | CR | 2 | 2 | 0 | 0 | UEL | 2 | 0 | 1 | 1 | SR | 1 | 0 | 0 | 1 |
30 |
15 |
7 |
8 |
50,00 | in corso |
|
Totale CSU Craiova | 61 | 30 | 18 | 13 | 8 | 7 | 0 | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 |
74 |
37 |
19 |
18 |
50,00 | ||||||
Totale carriera | 336 | 149 | 98 | 89 | 32 | 17 | 6 | 9 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 |
373 |
166 |
105 |
102 |
44,50 |
Nazionale |
Squadra |
Naz |
da |
a |
Record |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G |
V |
N |
P |
Vittorie % |
|||||||
Italia U21 |
![]() |
17 luglio 2012 |
2 luglio 2013 |
14 |
10 |
1 |
3 |
71,43 |
Nazionale nel dettaglio |
Stagione |
Squadra |
Campionato |
Piazzamento |
Andamento |
Reti |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate |
Vittorie |
Pareggi |
Sconfitte |
% vittorie |
GF |
GS |
DR |
||||||
2012 | ![]() |
Qual. Euro U-21 2013 | 1º nel gruppo 7 |
4 |
4 |
0 |
0 |
100,00& |
15 | 4 | +11 |
||
2013 | Euro U-21 2013 | Finale |
5 |
3 |
1 |
1 |
60,00 | 9 | 5 | +4 |
|||
2012-2013 | Amichevoli | 5 |
4 |
0 |
1 |
80,00 | 8 | 3 | +5 |
||||
Totale Italia |
14 |
11 |
1 |
2 |
78,57 | 32 | 12 | +20 |
Palmarès |
Allenatore |
Competizioni nazionali |
Serie D: 1
- Varese: 2005-2006
Coppa di Romania: 1
- C.S.U Craiova: 2017-2018
Note |
^ La Gazzetta dello Sport, 16 settembre 2011.
^ Mangia-Sannino, uragani contro sportmediaset.mediaset.it
^ La Gazzetta dello Sport, 3 settembre 2011.
^ abcdef "Il nostro Devis sulla panchina del Palermo" Palermo24.net
^ Corriere dello Sport, 13 settembre 2011.
^ Chi ha scoperto Devis Mangia. Guffanti: "Palermo, te lo presento" Palermo24.net
^ ab Corriere dello Sport, 8 settembre 2011.
^ ab Profilo su nuke.sport-leader.it
^ Calcio II divisione: via Pigino, la Valenzana si affida al giovane Devis Mangia Valenza.it
^ Palermo: La scheda di Devis Mangia Ilovepalermocalcio.it
^ ab Per Devis Mangia sboccia la Primavera, in Varesenews.it, 5 luglio 2010. URL consultato il 17 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2014).
^ Mangia, il predestinato che ha affossato l'Inter Laprovinciadivarese.it
^ Ufficiale: Mangia lascia il Varese Tuttomercatoweb.com
^ ab Ufficiale: Ivrea, il nuovo tecnico è Castagna Tuttomercatoweb.com
^ Ufficiale: Valenzana, si dimette Pigino. Mangia nuovo tecnico Tuttomercatoweb.com
^ Valenzana, il congedo di Mangia Tuttomercatoweb.com
^ Roma-Varese 3-2, Legaseriea.it, 12 giugno 2011. URL consultato il 1º settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2011).
^ Esclusiva TMW - Palermo, Sogliano porta un'altra pedina da Varese, Tuttomercatoweb.com, 15 giugno 2011. URL consultato il 1º settembre 2011.
^ Palermo, Mangia è il più economico Corriere.it
^ Tuttosport, 13 settembre 2011.
^ Pioli esonerato, la squadra a Mangia, in Palermocalcio.it, 31 agosto 2011. URL consultato il 1º settembre 2011.
^ Lo staff del mister Palermocalcio.it
^ Palermo, piccola curiosità su Devis Mangia Tuttopalermo.net
^ Palermo-Inter 4-3 Palermocalcio.it
^ Calcio: Palermo; adeguamento contrattuale per tecnico Mangia Ansa.it, 4 novembre 2011
^ Palermo, Mangia: da un ingaggio Primavera alla primavera dell'ingaggio Tuttopalermo.net
^ Palermo-Fiorentina 2-0 Palermocalcio.it
^ Esonerato Mangia Palermocalcio.it
^ Coverciano, Roby Baggio tra i nuovi allenatori, Tuttomercatoweb.com, 5 luglio 2012.
^ Palermo: Mangia ha rescisso il contratto Archiviato il 15 luglio 2012 in Internet Archive. Mediagol.it
^ Domani alle 12 la presentazione ufficiale del tecnico Devis Mangia Figc.it
^ L'Italia di Mangia incanta in Olanda Uefa.com
^ Italia Under21: sette gol e playoff Sportmediaset.mediaset.it
^ Under 21, iberici ancora campioni FINALE: Italia-Spagna 2-4 Gazzetta.it
^ Mangia lascia: "Grazie alla FIGC, esperienza unica". Al suo posto Di Biagio Figc.it
^ Ufficiale: Devis Mangia è il nuovo allenatore dello Spezia Acspezia.com, 16 dicembre 2013
^ Mister Devis Mangia non proseguirà con le Aquile, Acspezia.com, 23 giugno 2014.
^ Comunicato Ufficiale Acspezia.com
^ DEVIS MANGIA ESONERATO, fcbari1908.club, 16 novembre 2014.
^ Devis Mangia nuovo allenatore dell'Ascoli Ascolipicchio.com
^ Conferenza di Cardinaletti, ascolipicchio.com, 10 maggio 2016.
^ Bine ai venit, Devis Mangia!, csuc.ro, 24 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2017).
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Devis Mangia
Collegamenti esterni |
(DE, EN, IT) Devis Mangia, su transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
Devis Mangia, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Statistiche su Fullsoccer.eu, su fullsoccer.eu (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2015).
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
F6tMGKd9