Premondiale Giro di Toscana Internazionale Femminile
Sport
Ciclismo su strada
Tipo
Gara individuale
Categoria
Donne Elite, Classe 2.1
Federazione
Unione Ciclistica Internazionale
Paese
Italia
Luogo
Provincia di Lucca
Organizzatore
S.C. Michela Fanini
Cadenza
Annuale
Partecipanti
Variabile
Formula
Corsa a tappe
Storia
Fondazione
1995
Numero edizioni
24 (al 2018)
Detentore
Soraya Paladin
Record vittorie
Susanne Ljungskog (3)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Il Premondiale Giro di Toscana Internazionale Femminile - Memorial Michela Fanini è una corsa a tappe femminile di ciclismo su strada che si svolge ogni anno sulle strade della provincia di Lucca, in Italia. Nato nel 1995, fa parte del Calendario internazionale femminile UCI come prova di classe 2.1.
Indice
1Storia
2Albo d'oro
3Note
4Collegamenti esterni
Storia |
Il Memorial Michela Fanini nacque nel 1995 per volere di Brunello Fanini in omaggio alla figlia Michela, morta il 26 ottobre 1994 in un incidente stradale. Nella sua prima edizione prevedeva due corse autonome, senza una classifica generale, vinte rispettivamente da Imelda Chiappa e Greta Zocca. Successivamente divenne una gara a tappe e assunse l'attuale denominazione.
La svedese Susanne Ljungskog detiene il record di vittorie, avendo vinto nel 2002, 2003 e 2005.
Albo d'oro |
Aggiornato all'edizione 2018.[1]
Anno
Vincitrice
Seconda
Terza
1995 (1)
Imelda Chiappa
Roberta Bonanomi
Greta Zocca
1995 (2)
Greta Zocca
Fabiana Luperini
Imelda Chiappa
1996
Barbara Heeb
Diana Rast
Laura Charameda
1997
Imelda Chiappa
Tetjana Stjažkina
Simona Parente
1998
Valeria Cappellotto
Pia Sundstedt
Lenka Ilavska
1999
Edita Pučinskaitė
Fabiana Luperini
Lucia Pizzolotto
2000
Zinaida Stahurskaja
Simona Parente
Fabiana Luperini
2001
Nicole Brändli
Zinaida Stahurskaja
Rasa Polikevičiūtė
2002
Susanne Ljungskog
Zinaida Stahurskaja
Nicole Brändli
2003
Susanne Ljungskog
Deirdre Demet Barry
Nicole Brändli
2004
Trixi Worrack
Nicole Cooke
Edita Pučinskaitė
2005
Susanne Ljungskog
Svetlana Bubnenkova
Mirjam Melchers
2006
Svetlana Bubnenkova
Marianne Vos
Suzanne de Goede
2007
Noemi Cantele
Chantal Beltman
Judith Arndt
2008
Judith Arndt
Trixi Worrack
Marianne Vos
2009
Diana Žiliūtė
Luisa Tamanini
Charlotte Becker
2010
Judith Arndt
Тat'jana Аntošina
Noemi Cantele
2011
Megan Guarnier
Claudia Häusler
Rasa Leleivytė
2012
Małgorzata Jasińska
Lauren Hall
Romy Kasper
2013
Claudia Häusler
Тat'jana Аntošina
Francesca Cauz
2014
Shelley Olds
Małgorzata Jasińska
Ewelina Szybiak
2015
Małgorzata Jasińska
Valentina Scandolara
Annemiek van Vleuten
2016
Ashleigh Moolman-Pasio
Flávia Oliveira
Anna Zita Maria Stricker
2017
Ashleigh Moolman-Pasio
Cecilie Uttrup Ludwig
Ewelina Szybiak
2018
Soraya Paladin
Maria Giulia Confalonieri
Tetjana Rjabčenko
Note |
^(EN) RONDE VAN TOSCANE - MEMORIAL MICHELA FANINI, su cyclebase.nl. URL consultato il 29 settembre 2018.
Collegamenti esterni |
Sito ufficiale, su girodellatoscana.michelafanini.com. URL consultato il 27 agosto 2018 (archiviato il 28 agosto 2018).
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...
5
Not asking because the hidden city ticketing. I have an upcoming flight from Shanghai -> Seattle -> Vancouver. However, I couldn't find my Canadian PR card. So in order for me to get back to Canada without applying for PRTD (permanent resident travel document) which takes a long time as well, I might need to rent a car from Seattle and drive back to Vancouver. So in this case, will the airline check my Canadian PR card? Or I can get away from just providing my US visa? Thanks
visas canada connecting-flights
share | improve this question
asked 2 hours ago
Larry Larry
26 1
...