1295 Deflotte

Multi tool use
Multi tool use



































































Deflotte
(1295 Deflotte)
Scoperta 25 novembre 1933
Scopritore Louis Boyer
Classificazione Fascia principale
Designazioni
alternative
1933 WD
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore 3,3939490 UA

Inclinazione
sull'eclittica
2,87509°
Eccentricità 0,1156314

Longitudine del
nodo ascendente
185,16252°
Argom. del perielio 276,20516°
Anomalia media 252,46506°
Par. Tisserand (TJ) 3,135 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio 48,03 km
Albedo 0,0441
Dati osservativi
Magnitudine ass. 10,6

1295 Deflotte è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 48,03 km. Scoperto nel 1933, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,3939490 UA e da un'eccentricità di 0,1156314, inclinata di 2,87509° rispetto all'eclittica.


Il suo nome è dedicato ad un nipote dello scopritore.[1]



Note |




  1. ^ Schmadel, pag. 106.



Bibliografia |


  • Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, 5ª ed., Berlin, New York, Springer, 2003, ISBN 3-540-00238-3.


Collegamenti esterni |



  • (EN) Deflotte - Dati riportati nel database dell'IAU, Minor Planet Center.

  • (EN) Deflotte - Dati riportati nello Small-Body Database, Jet Propulsion Laboratory.





















V · D · M

Asteroidi del sistema solare

L'asteroide 951 Gaspra

Precedente: 1294 Antwerpia      Successivo: 1296 Andrée ►





Gruppi principali

NEA • Fascia principale • Troiani • Centauri • TNO (Fascia di Kuiper) • Pianeti nani

Vedi anche

Asteroidi principali • Lista completa • Famiglie asteroidali • Classi spettrali


Sistema solarePortale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare



fot7w IY,aQU h6PhEt9fcSupDS88zEk0C6Tqwju,u Z2x
74FA83XoM2oOsehanp8YEfj 2VFEsygWy H

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?