Stockholm Bauhaus Athletics

Multi tool use
L'Olympiastadion di Stoccolma, sede dello Stockholm Bauhaus Athletics.
Lo Stockholm Bauhaus Athletics (precedentemente noto come DN Galan) è un meeting internazionale di atletica leggera che si tiene annualmente a Stoccolma, in Svezia. È stato organizzato per la prima volta nel 1967 e fa parte del circuito IAAF Diamond League.
Indice
1 Circuito IAAF
2 Record mondiali
3 Edizioni
4 Record del meeting
4.1 Uomini
4.2 Donne
5 Note
6 Voci correlate
7 Collegamenti esterni
Circuito IAAF |
Il meeting svedese è stato nel programma della IAAF Super Grand Prix dal 2003 al 2009, mentre dal 2010 è tra i 14 meeting del calendario della IAAF Diamond League.
Record mondiali |
Durante il corso della sua storia, allo Stockholm Bauhaus Athletics sono stati infranti diversi record mondiali.
Anno |
Specialità |
Record |
Atleta |
Nazionalità |
---|---|---|---|---|
1997 |
800 m |
1'41.73 |
Wilson Kipketer |
![]() |
1993 |
10000 m |
27'07.91 |
Richard Chelimo |
![]() |
1987 |
Salto in alto |
2.42 m |
Patrik Sjöberg |
![]() |
Edizioni |
Di seguito la tabella delle ultime edizioni del meeting.
Anno | Edizione | Circuito | Dettagli |
---|---|---|---|
2007 | XLI | IAAF Super Grand Prix 2007 | DN Galan 2007 |
2008 | XLII | IAAF Super Grand Prix 2008 | DN Galan 2008 |
2009 | XLIII | IAAF Super Grand Prix 2009 | DN Galan 2009 |
2010 | XLIV | IAAF Diamond League 2010 | DN Galan 2010 |
2011 | XLV | IAAF Diamond League 2011 | DN Galan 2011 |
2012 | XLVI | IAAF Diamond League 2012 | DN Galan 2012 |
2013 | XLVII | IAAF Diamond League 2013 | DN Galan 2013 |
2014 | XLVIII | IAAF Diamond League 2014 | DN Galan 2014 |
2015 | XLIX | IAAF Diamond League 2015 | Stockholm Bauhaus Athletics 2015 |
2016 | L | IAAF Diamond League 2016 | Stockholm Bauhaus Athletics 2016 |
2017 | LI | IAAF Diamond League 2017 | Stockholm Bauhaus Athletics 2017 |
2018 | LII | IAAF Diamond League 2018 | Stockholm Bauhaus Athletics 2018 |
Record del meeting |
Uomini |
Specialità |
Record |
Atleta |
Nazionalità |
Data |
Note |
---|---|---|---|---|---|
100 m |
9.84 (0.0 m/s) |
Tyson Gay |
![]() |
6 agosto 2010 |
|
200 m |
19.77 |
Michael Johnson |
![]() |
8 luglio 1996 |
|
400 m |
43.50 |
Jeremy Wariner |
![]() |
7 agosto 2007 |
|
800 m |
1'41.73 |
Wilson Kipketer |
![]() |
7 luglio 1997 |
|
1000 m |
2'13.93 |
Abubaker Kaki Khamis |
![]() |
22 luglio 2008 |
|
1500 m |
3'29.30 |
Hicham El Guerrouj |
![]() |
7 luglio 1997 |
|
Miglio |
3'51.32 |
John Kibowen |
![]() |
5 agosto 1998 |
|
2000 m |
4'50.08 |
Noah Ngeny |
![]() |
30 luglio 1999 |
|
3000 m |
7'25.79 |
Kenenisa Bekele |
![]() |
7 agosto 2007 |
|
5000 m |
12'51.60 |
Daniel Komen |
![]() |
8 luglio 1996 |
|
10000 m |
27'07.91 |
Richard Chelimo |
![]() |
5 luglio 1993 |
|
110 m hs |
12.91 (+0.2 m/s) |
Dayron Robles |
![]() |
22 luglio 2008 |
|
400 m hs |
47.41 |
Abderrahman Samba |
![]() |
10 giugno 2018 |
|
3000 m siepi |
7'59.42 |
Paul Kipsiele Koech |
![]() |
7 agosto 2007 |
|
Salto in alto |
2.42 m |
Patrik Sjöberg |
![]() |
30 giugno 1987 |
|
Salto con l'asta |
5.95 m |
Rodion Gataullin |
![]() |
3 luglio 1989 |
|
Salto in lungo |
8.59 m (+0.4 m/s) |
Iván Pedroso |
![]() |
7 luglio 1997 |
|
Salto triplo |
17.93 m (+1.6 m/s) |
Kenny Harrison |
![]() |
2 luglio 1990 |
|
Getto del peso |
22.09 m |
Christian Cantwell |
![]() |
5 agosto 2010 |
|
Lancio del disco |
69.67 m |
Fedrick Dacres |
![]() |
10 giugno 2018 |
|
Lancio del martello |
71.04 m |
Romual'd Klim |
![]() |
2 luglio 1968 |
|
Lancio del giavellotto |
95.52 m (Vecchio giavellotto) 89.78 m (Nuovo giavellotto) |
Uwe Hohn Andreas Thorkildsen |
![]() ![]() |
2 luglio 1985 25 luglio 2006 |
|
Staffetta 4x100 m |
37.99 m |
Terrence Trammell Wallace Spearmon Shawn Crawford Michael Rodgers |
![]() |
22 luglio 2008 |
Donne |
Specialità |
Record |
Atleta |
Nazionalità |
Data |
Note |
---|---|---|---|---|---|
100 m |
10.90 (+1.9 m/s) |
Irina Privalova |
![]() |
12 luglio 1994 |
|
200 m |
21.88 |
Allyson Felix |
![]() |
31 luglio 2008 |
|
400 m |
49.70 |
Allyson Felix |
![]() |
7 agosto 2007 |
|
800 m |
1'56.71 |
Maria Mutola |
![]() |
5 agosto 1998 |
|
1000 m |
2'30.72 |
Maria Mutola |
![]() |
10 luglio 1995 |
|
1500 m |
3'57.64 |
Gudaf Tsegay |
![]() |
10 giugno 2018 |
|
Miglio |
4'24.60 |
Silvana Cruciata |
![]() |
8 luglio 1981 |
|
3000 m |
8'24.66 |
Meseret Defar |
![]() |
25 luglio 2006 |
|
5000 m |
14'12.88 |
Meseret Defar |
![]() |
22 luglio 2008 |
|
100 m hs |
12.38 (+1.3 m/s) |
Brianna McNeal |
![]() |
16 luglio 2002 |
|
400 m hs |
53.74 |
Kaliese Spencer |
![]() |
29 luglio 2011 |
[1] |
3000 m siepi |
9'05.02 |
Yuliya Zaripova |
![]() |
17 agosto 2012 |
[2] |
Salto in alto |
2.07 m |
Blanka Vlašić |
![]() |
7 agosto 2007 |
|
Salto con l'asta |
4.86 m |
Sandi Morris |
![]() |
22 luglio 2008 |
|
Salto in lungo |
7.05 m (+0.7 m/s) |
Galina Chistyakova |
![]() |
3 luglio 1989 |
|
Salto triplo |
14.83 m (+1.9 m/s) |
Caterine Ibargüen |
![]() |
29 luglio 2011 |
[3] |
Getto del peso |
20.63 m |
Nadezhda Ostapchuk |
![]() |
5 agosto 2010 |
|
Lancio del disco |
68.77 m |
Sandra Perković |
![]() |
17 agosto 2012 |
[4] |
Lancio del giavellotto |
72.74 m (Vecchio giavellotto) 67.92 m (Nuovo giavellotto) |
Petra Meier Trine Hattestad |
![]() ![]() |
1º luglio 1986 1º agosto 2000 |
|
Staffetta 4x100 m |
42.29 |
Me'Lisa Barber Sheri-Ann Brooks Bianca Knight Debbie Ferguson-McKenzie |
![]() |
21 luglio 2008 |
Note |
^ 400m Hurdles Women: Results (PDF), su Samsung Diamond League, Omega Timing, 29 luglio 2011. URL consultato il 29 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).
^ Risultati 3000 metri siepi, www.diamondleague-stockholm.com, 17 agosto 2012. URL consultato il 3 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2012).
^ Triple Jump Women: Results (PDF), su Samsung Diamond League, Omega Timing, 29 luglio 2011. URL consultato il 29 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2012).
^ Risultati Lancio del Disco, www.diamondleague-stockholm.com, 17 agosto 2012. URL consultato il 3 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2012).
Voci correlate |
- IAAF Diamond League
- IAAF Super Grand Prix
- IAAF World Athletics Tour
Collegamenti esterni |
(EN, SV) Sito ufficiale, su stockholm.diamondleague.com.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
u9FbFemWI1zK3UJKUIHynl,9YczOIthS4rCVs,p yUXwe75GGg0nYmrO,1DSDGqPq3d3NgaWP