Consiglio regionale della Toscana

Multi tool use
Consiglio regionale della Toscana | |
---|---|
![]() | |
Palazzo Panciatichi: insieme con palazzo Capponi-Covoni è sede del consiglio regionale della Toscana | |
Istituito | 1970 |
Presidente | Eugenio Giani (PD) |
Vicepresidenti | Lucia De Robertis (PD) Marco Stella (FI) |
Ultima elezione | 31 maggio 2015 |
![]() | |
Gruppi politici | Sì Toscana a Sinistra: 2 Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista: 2 Partito Democratico: 23 Movimento 5 Stelle: 5 Forza Italia: 2 Lega Nord: 6 Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale: 1 |
Sede | Firenze |
Indirizzo | via Cavour, 2 50129 Firenze |
Sito web | www.consiglio.regione.toscana.it/ |
Il consiglio regionale della Toscana è l'organo legislativo rappresentativo della Regione Toscana. Istituito nel 1970, si compone attualmente di 41 membri (40 consiglieri più il presidente della giunta).
Indice
1 Sede
2 Funzioni
3 Composizione del consiglio
4 Presidenti
5 Note
6 Collegamenti esterni
Sede |
La sede del consiglio è in via Cavour a Firenze. Alcuni uffici (tra i quali quello di presidenza, e la sala dove si riunisce il consiglio) si trovano presso palazzo Panciatichi; altri uffici sono ospitati presso l'adiacente palazzo Capponi-Covoni, i cui ambienti interni sono oggi uniti con quelli di palazzo Panciatichi.
Funzioni |
Secondo quanto stabilito dallo statuto della Regione Toscana[1], il consiglio è l'organo legislativo della regione, ne indica l'indirizzo politico e programmatico e ne controlla l'attuazione. Esercita inoltre tutte le altre funzioni attribuitegli dalla Costituzione, dallo statuto stesso e dalle leggi[2].
Composizione del consiglio |
Il consiglio regionale eletto con le elezioni del 2015 è suddiviso in sette gruppi consiliari, per un totale di 41 consiglieri. Attualmente ha la seguente composizione:
Gruppo consiliare |
Consiglieri |
---|---|
![]() |
23 |
![]() |
2 |
Totale maggioranza |
25 |
Lega Nord |
6 |
![]() |
5 |
Sì Toscana a Sinistra |
2 |
![]() |
2 |
![]() |
1 |
Totale opposizione |
16 |
Presidenti |
Presidente |
Partito |
Legislatura |
Dal |
Al |
||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Elio Gabbuggiani |
Partito Comunista Italiano |
I |
13 luglio 1970 |
21 luglio 1975 |
|
![]() |
Loretta Montemaggi |
Partito Comunista Italiano |
II, III |
21 luglio 1975 |
25 ottobre 1983 |
|
![]() |
Giacomo Maccheroni |
Partito Socialista Italiano |
III, IV |
25 ottobre 1983 |
26 maggio 1987 |
|
![]() |
Claudio Alvaro Carosi |
Partito Socialista Democratico Italiano |
IV |
26 maggio 1987 |
28 giugno 1990 |
|
![]() |
Paolo Benelli |
Partito Socialista Italiano |
V |
28 giugno 1990 |
8 giugno 1993 |
|
![]() |
Simone Siliani |
Partito Democratico della Sinistra |
V |
8 giugno 1993 |
7 giugno 1995 |
|
Angelo Passaleva |
Partito Popolare Italiano |
VI |
7 giugno 1995 |
24 maggio 2000 |
||
![]() |
Riccardo Nencini |
Socialisti Democratici Italiani, Partito Socialista Italiano |
VII, VIII |
24 maggio 2000 |
23 aprile 2010 |
|
![]() |
Alberto Monaci |
Partito Democratico |
IX |
23 aprile 2010 |
31 maggio 2015 |
|
![]() |
Eugenio Giani |
Partito Democratico |
X |
25 giugno 2015 |
in carica |
Note |
^ Statuto della Regione Toscana, Regione Toscana. URL consultato il 31 luglio 2017.
^ Le specifiche funzioni del consiglio sono indicate dall'art. 11 dello Statuto
Collegamenti esterni |
- Sito ufficiale, su consiglio.regione.toscana.it.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0001 0354 4714 |
---|
V3QiUmpq