Finlandia ai XXIII Giochi olimpici invernali

Multi tool use
Finlandia ai XXIII Giochi olimpici invernali Pyeongchang 2018 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO |
FIN |
||||||||||
Comitato nazionale |
Comitato Olimpico Finlandese |
||||||||||
Atleti partecipanti |
106 in 4 discipline |
||||||||||
Di cui uomini/donne |
64 ![]() ![]() |
||||||||||
Portabandiera |
Janne Ahonen |
||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi 1896 • | |||||||||||
Giochi olimpici invernali 1924 • |
La Finlandia parteciperà ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si svolgeranno dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 106 atleti[1][2]. Portabandiera della squadra finlandese durante la cerimonia di apertura dei Giochi è stato il saltatore con gli sci Janne Ahonen[3], alla sua settima Olimpiade.
Indice
1 Medaglie
1.1 Medagliere per discipline
1.2 Medaglie d'oro
1.3 Medaglie di argento
1.4 Medaglie di bronzo
2 Biathlon
2.1 Maschile
2.2 Femminile
2.3 Gare miste
3 Combinata nordica
4 Curling
4.1 Torneo misto
4.1.1 Robin round
5 Hockey sul ghiaccio
5.1 Torneo maschile
5.2 Torneo femminile
6 Pattinaggio di figura
7 Salto con gli sci
7.1 Donne
7.2 Uomini
8 Sci freestyle
8.1 Gobbe
9 Sci di fondo
9.1 Donne
9.2 Uomini
10 Note
11 Altri progetti
12 Collegamenti esterni
Medaglie |
Riepilogo quotidiano | |||||
---|---|---|---|---|---|
Giorno |
Data |
![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
1º |
10 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2º |
11 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3º |
12 |
0 |
0 |
1 |
1 |
4º |
13 |
0 |
0 |
0 |
0 |
5º |
14 |
0 |
0 |
0 |
0 |
6º |
15 |
0 |
0 |
1 |
1 |
7º |
16 |
0 |
0 |
0 |
0 |
8º |
17 |
0 |
0 |
0 |
0 |
9º |
18 |
0 |
0 |
0 |
0 |
10º |
19 |
0 |
0 |
0 |
0 |
11º |
20 |
0 |
0 |
0 |
0 |
12º |
21 |
0 |
0 |
1 |
1 |
13º |
22 |
0 |
0 |
0 |
0 |
14º |
23 |
0 |
0 |
0 |
0 |
15º |
24 |
1 |
0 |
0 |
1 |
16º |
25 |
0 |
1 |
0 |
1 |
Totale | 1 | 1 | 4 | 6 |
Medagliere per discipline |
Sport |
Oro |
Argento |
Bronzo |
Totale |
---|---|---|---|---|
Sci di fondo | 1 | 1 | 2 | 4 |
Snowboard | 0 | 0 | 1 | 1 |
Hockey su ghiaccio | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 1 | 1 | 4 | 6 |
Medaglie d'oro |
Medaglia |
Nome |
Sport |
Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Iivo Niskanen | Sci di fondo | 50 km maschile |
Medaglie di argento |
Medaglia |
Nome |
Sport |
Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Krista Pärmäkoski | Sci di fondo | 30 km femminile |
Medaglie di bronzo |
Medaglia |
Nome |
Sport |
Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Krista Pärmäkoski | Sci di fondo | Skiathlon |
![]() |
Enni Rukajärvi | Snowboard | Slopestyle femminile |
![]() |
Krista Pärmäkoski | Sci di fondo | 10 km femminile |
![]() |
![]() |
Hockey su ghiaccio | Torneo femminile |
Biathlon |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Maschile |
La Finlandia ha diritto a schierare 5 atleti in seguito ad aver terminato tra la sesta e la ventesima posizione del ranking maschile per nazioni della Coppa del Mondo di biathlon 2017[4][5].
Gara | Atleta | Penalità | Tempo d'arrivo | Posizione |
---|---|---|---|---|
10 km sprint |
Tuomas Grönman | 1 (0+1) | 25'24"3 | 45º |
Olli Hiidensalo | 0 (0+0) | 24'26"3 | 19º |
|
Tero Seppälä | 1 (1+0) | 24'27"3 | 20º |
|
12,5 km inseguimento |
Tuomas Grönman | 3 (0+2+0+1) | 52'44"1 | 48º |
Olli Hiidensalo | 5 (0+1+3+1) | 54'57"6 | 73º |
|
Tero Seppälä | 6 (0+2+2+2) | 55'10"8 | 76º |
|
20 km individuale |
Tuomas Grönman | 6 (0+1+2+3) | 38'58"9 | 55º |
Olli Hiidensalo | 7 (1+2+1+3) | 37'03"9 | 35º |
|
Tero Seppälä | 5 (1+1+3+0) | 36'09"9 | 25º |
|
15 km partenza in linea |
Tero Seppälä | 3 (1+2+0+0) | 37'25"0 | 21º |
Femminile |
La Finlandia ha diritto a schierare 5 atlete in seguito ad aver terminato tra la sesta e la ventesima posizione del ranking femminile per nazioni della Coppa del Mondo di biathlon 2017[5][6].
Gara | Atleta | Penalità | Tempo d'arrivo | Posizione |
---|---|---|---|---|
7,5 km sprint |
Mari Laukkanen | 5 (3+2) | 24'00"6 | 64ª |
Venla Lehtonen | 3 (3+0) | 25'13"7 | 79ª |
|
Kaisa Mäkäräinen | 3 (2+1) | 22'36"4 | 25ª |
|
Laura Toivanen | 1 (1+0) | 24'55"4 | 77ª |
|
10 km inseguimento |
Kaisa Mäkäräinen | 6 (0+3+3+0) | 33'22"2 | 22ª |
15 km individuale |
Mari Laukkanen | 4 (2+1+0+1) | 46'03"7 | 42ª |
Kaisa Mäkäräinen | 3 (1+1+1+0) | 43'57"9 | 13ª |
|
Suvi Minkkinen | 4 (2+1+0+1) | 48'27"7 | 69ª |
|
Laura Toivanen | 3 (1+1+0+1) | 46'42"6 | 49ª |
|
12,5 km partenza in linea |
Kaisa Mäkäräinen | 2 (0+1+0+1) | 36'23"9 | 10ª |
Staffetta 4x6 km |
Laura Toivanen Kaisa Mäkäräinen Mari Laukkanen Venla Lehtonen |
15 (2+13) | 1h14'37"2 | 15ª |
Gare miste |
Gara | Atleti | Penalità | Tempo d'arrivo | Posizione |
---|---|---|---|---|
Staffetta 2x6 km + 2x7,5 km |
Laura Toivanen Kaisa Mäkäräinen Tero Seppälä Olli Hiidensalo |
3 (0+3) | 1h09'38"2 | 6 |
Combinata nordica |
La Finlandia ha qualificato nella combinata nordica un totale di cinque atleti[1][7][8].
Gara | Atleta |
Salto | Fondo |
Posizione |
|||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunghezza | Punti | Posizione |
Tempo | Tempo + distacco |
|||
Trampolino normale |
Ilkka Herola |
97,0 m | 99,7 | 17º |
23'52"9 | 25'56"9 | 8º |
Eero Hirvonen |
102,0 m | 118,0 | 6º |
24'53"0 | 25'43"0 | 6º |
|
Arttu Mäkiaho |
91,0 m | 85,2 | 34º |
25'25"3 | 28'27"3 | 36º |
|
Hannu Manninen |
90,0 m | 85,2 | 34º |
24'27"8 | 27'29"8 | 23º |
|
Trampolino lungo |
Ilkka Herola |
119,5 m | 103,6 | 28º |
23'25"2 | 25'46"2 | 18º |
Eero Hirvonen |
132,5 m | 127,9 | 7º |
23'30"6 | 24'14"6 | 6º |
|
Arttu Mäkiaho |
108,0 m | 81,7 | 42º |
24'12"3 | 28'01"3 | 38º |
|
Leevi Mutru |
111,0 m | 81,9 | 41º |
23'30"3 | 27'18"3 | 31º |
|
Gara a squadre |
Ilkka Herola |
133,0 m | 381,3 | 7ª |
46'42"5 | 48'40"5 |
6ª |
Leevi Mutru |
108,0 m |
||||||
Hannu Manninen |
116,0 m |
||||||
Eero Hirvonen |
133,5 m |
Curling |
Torneo misto |
La Finlandia ha diritto a partecipare al torneo misto di curling in seguito aver concluso tra le prime sette posizioni nel ranking per la qualificazione alle Olimpiadi.[9].
![]() Uomo: Tomi Rantamaeki |
---|
Robin round |
- Risultati
Sessione |
Squadre | Finale | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
|||||||||||
![]() |
||||||||||||
2 |
![]() |
|||||||||||
![]() |
||||||||||||
3 |
![]() |
|||||||||||
![]() |
||||||||||||
4 |
![]() |
|||||||||||
![]() |
||||||||||||
5 |
![]() |
|||||||||||
![]() |
||||||||||||
6 |
![]() |
|||||||||||
![]() |
||||||||||||
7 |
![]() |
|||||||||||
![]() |
- Classifica
Squadre |
G |
V |
P |
PF |
PS |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Hockey sul ghiaccio |
Torneo maschile |
La Finlandia ha diritto a partecipare al torneo femminile di hockey sul ghiaccio in seguito ad aver concluso in quarta posizione nel ranking IHHF nel 2016.[10]
Pos. |
PG |
V |
VOT |
POT |
P |
GF |
GS |
DR |
Pt |
|
1. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
4. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Torneo femminile |
La Finlandia ha diritto a partecipare al torneo femminile di hockey sul ghiaccio in seguito ad aver concluso in terza posizione nel ranking IHHF nel 2016.[11]
Pos. |
PG |
V |
VOT |
POT |
P |
GF |
GS |
DR |
Pt |
|
1. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
4. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pattinaggio di figura |
La Finlandia ha qualificato nel pattinaggio di figura un atleta, in seguito al 2017 CS Nebelhorn Trophy[12][13].
Gara |
Atleta |
Programma corto |
Programma libero |
Totale |
|||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Punti | Posizione | Punti | Posizione | Punti | Posizione |
||
Femminile |
Quota non assegnata |
Salto con gli sci |
La Finlandia ha qualificato nel salto con gli sci sei atleti, una donna e cinque uomini[1][14][15].
Donne |
Gara | Atleta | Primo salto | Secondo salto | Punti totali | Posizione |
||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunghezza | Punti | Pos. | Lunghezza | Punti | Pos. |
||||
Trampolino normale |
Julia Kykkänen |
85.0 m | 77.2 | 22ª | 84.0 m | 75.4 | 26ª |
152.6 | 23ª |
Uomini |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale |
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Primo salto | Secondo salto | Punti totali | Posizione |
|||||||||
Lunghezza | Punti | Pos. | Lunghezza | Punti | Pos. | Lunghezza | Punti | Pos. |
||||
Trampolino normale |
Antti Aalto |
87,5 m | 93,6 | 42º Q |
80,0 m | 60,8 | 50º | non qualificato |
||||
Janne Ahonen |
97,0 m | 112,4 | 26º Q |
90,5 m | 85,1 | 40º | non qualificato |
|||||
Andreas Alamommo |
102,5 m | 128,6 | 5º Q |
94,0 m | 91,3 | 38º | non qualificato |
|||||
Eetu Nousiainen |
91,5 m | 104,0 | 32º Q |
83,0 m | 68,0 | 39º | non qualificato |
|||||
Trampolino lungo |
Antti Aalto |
133,0 m | 109,3 | 20º Q |
121,5 m | 105,7 | 37º | non qualificato |
||||
Janne Ahonen |
119,0 m | 90,8 | 36º Q |
124,5 m | 110,6 | 30º | 115,5 m | 100,0 | 28º |
210,6 | 28º |
|
Andreas Alamommo |
129,5 m | 97,7 | 29º Q |
120,0 m | 107,6 | 34º | non qualificato |
|||||
Jarkko Määttä |
116,5 m | 79,0 | 43º Q |
122,0 m | 105,7 | 38º | non qualificato |
|||||
Gara a squadre |
Janne Ahonen Andreas Alamommo Jarkko Määttä Antti Aalto |
N.D. |
122,5 m 117,0 m 118,0 m 115,0 m |
397,5 | 8ª |
120,5 m 115,5 m 113,5 m 118,5 m |
392,9 | 8ª |
790,4 | 8ª |
Sci freestyle |
La Finlandia ha qualificato nello sci freestyle quattro atleti, una donna e tre uomini.
Gobbe |
Atleta |
Evento |
Qualificazione |
Finale |
||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Run 1 |
Run 2 |
Run 1 |
Run 2 |
Run 3 |
|||||||||||||||||
Tempo |
Punti |
Totale |
Posizione |
Tempo |
Punti |
Totale |
Posizione |
Tempo |
Punti |
Totale |
Posizione |
Tempo |
Punti |
Totale |
Posizione |
Tempo |
Punti |
Totale |
Posizione |
||
Jussi Penttala |
Maschile[16]. |
||||||||||||||||||||
Jimi Salonen |
Sci di fondo |
La Finlandia ha qualificato nello sci di fondo un totale di diciannove atleti, undici uomini e otto donne.
Donne |
Gara | Atleta |
Qualificazioni |
Quarti di finale |
Semifinali |
Finale |
||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Posizione | Tempo | Posizione[17] |
Tempo | Posizione[18] |
Tempo | Posizione |
||
Sprint |
Johanna Matintalo |
3'19"04 | 19ª Q |
3'16"92 | 4ª Q |
non qualificata |
|||
Kerttu Niskanen |
3'20"48 | 24ª Q |
3'19"84 | 5ª |
non qualificata |
||||
Krista Pärmäkoski |
3'12"30 | 3ª Q |
3'11"97 | 2ª Q |
3'12"04 | 5ª |
non qualificata |
||
Aino-Kaisa Saarinen |
3'24"02 | 30ª Q |
3'19"18 | 5ª |
non qualificata |
||||
Gara | Atleta |
Tempo gara unica |
Posizione |
||||||
Skiathlon |
Johanna Matintalo | 43'02"4 | 24ª |
||||||
Laura Mononen | 42'53"0 | 19ª |
|||||||
Kerttu Niskanen | 42'15"2 | 16ª |
|||||||
Krista Pärmäkoski | 40'55"0 | ![]() |
Uomini |
Gara | Atleta |
Qualificazioni |
Quarti di finale |
Semifinali |
Finale |
||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Posizione | Tempo | Posizione[17] |
Tempo | Posizione[18] |
Tempo | Posizione |
||
Sprint |
Ristomatti Hakola |
3'08"54 | 1º Q |
3'09"41 | 2º Q |
3'09"93 | 1º Q |
3'26"47 | 6º |
Martti Jylhä |
3'16"79 | 24º Q |
3'17"46 | 1º Q |
3'14"93 | 5º |
non qualificato |
||
Iivo Niskanen |
3'16"37 | 21º Q |
3'12"20 | 3º |
non qualificato |
||||
Lauri Vuorinen |
3'16"69 | 23º Q |
3'33"13 | 6º |
non qualificata |
||||
Gara | Atleta |
Tempo gara unica |
Posizione |
||||||
Skiathlon |
Matti Heikkinen | 1h17'55"9 | 21º |
||||||
Perttu Hyvärinen | 1h20'28"5 | 41º |
|||||||
Lari Lehtonen | 1h19'26"6 | 33º |
|||||||
Iivo Niskanen | 1h17'34"2 | 19º |
Note |
^ abc (FI) Suomen joukkue PyeongChangin talviolympialaisiin, Comitato Olimpico Finlandese, 24 gennaio 2018. URL consultato il 23 febbraio 2018 (archiviato il 23 febbraio 2018).
^ (FI) Suomen talviolympiajoukkuetta täydennettiin neljällä urheilijalla, Comitato Olimpico Finlandese, 28 gennaio 2018. URL consultato il 23 febbraio 2018 (archiviato il 23 febbraio 2018).
^ (FI) Janne Ahonen kantaa Suomen lippua talviolympialaisten avajaisissa, Comitato Olimpico Finlandese, 7 febbraio 2018. URL consultato il 23 febbraio 2018 (archiviato il 23 febbraio 2018).
^ Ranking maschile coppa del Mondo per nazioni 2017 (PDF), su docs.google.com.
^ ab Criteri di qualificazione del biathlon
^ Ranking femminile coppa del Mondo per nazioni 2017 (PDF), su docs.google.com.
^ (EN) Qualification system for the XXIII Olympic winter games Pyeongchang 2018 - Nordic Combined (PDF), su fis-ski.com, FIS, 4 dicembre 2017 (archiviato il 23 febbraio 2018).
^ (EN) Nordic combined quotas list for Olympic Games 2018 calculated on 22-01-2018 (PDF), su fis-ski.com, FIS, 22 gennaio 2018 (archiviato il 23 febbraio 2018).
^ http://comiteolimpicoportugal.pt/wp-content/uploads/2014/04/2016-03-09-PyeongChang-2018-Qualification-System-Curling-V1.pdf
^ 2018 Winter Olympics, in IIHF, iihf.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.
^ Ranking IHHF.
^ (EN) File pdf della I.S.U. con normativa sulle qualificazioni ai XXIII Giochi olimpici invernali (PDF), su static.isu.org. URL consultato il 30 marzo 2017.
^ (EN) Risultati 2017 CS Nebelhorn Trophy - Femminile, su isuresults.com. URL consultato il 6 ottobre 2017.
^ (EN) Qualification system for the XXIII Olympic winter games Pyeongchang 2018 - Ski Jumping (PDF), su fis-ski.com, FIS, 27 ottobre 2017 (archiviato il 14 dicembre 2017).
^ (EN) Ski jumping quotas list for Olympic Games 2018 calculated on 22-01-2018 (PDF), su fis-ski.com, FIS, 22 gennaio 2018 (archiviato il 24 febbraio 2018).
^ (EN) Start list sci freestyle - gobbe maschili (PDF), su pyeongchang2018.com. URL consultato il 5 febbraio 2018.
^ ab Posizione nel proprio quarto di finale
^ ab Posizione nella propria semifinale
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Finlandia ai XXIII Giochi olimpici invernali
Collegamenti esterni |
- (EN) NOC Entries - Finland, su pyeongchang2018.com, PyeongChang2018. URL consultato il 3 febbraio 2018.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
MhgkLr321EbDxuSBuuvsfo 7N1YA5G hjcWEIjKUZUlVt,a12kx5ChFi1c8Yfi0qLDEZwQn7,BF7u