Lee Tamahori

Multi tool use
Multi tool use




Lee Tamahori, nome completo Warren Lee Tamahori (Wellington, 17 giugno 1950), è un regista neozelandese.




Indice






  • 1 Biografia


  • 2 Filmografia


  • 3 Note


  • 4 Collegamenti esterni





Biografia |


Di origini Māori da parte di padre e britanniche da parte di madre, Tamahori ha iniziato a lavorare negli anni settanta come fotografo e regista di spot pubblicitari. Negli anni ottanta inizia a lavorare come aiuto regista fino al 1994, quando debutta alla regia con il suo primo lungometraggio, Once Were Warriors - Una volta erano guerrieri. Grazie al successo del film, in seguito inizia a lavorare a Hollywood, dove dirige i film Scomodi omicidi, L'urlo dell'odio e Nella morsa del ragno.


Nel 2002 dirige La morte può attendere, ennesimo capitolo delle avventura dell'agente segreto James Bond, interpretato da Pierce Brosnan. Dopo aver diretto un episodio della serie tv I Soprano (ep. 3, st. 2: Il ritorno di Richie Aprile), nel 2007 dirige il film di fantascienza Next, tratto da un racconto di Philip K. Dick.


Nel gennaio del 2006 Tamahori è stato arrestato a Los Angeles per adescamento e prostituzione: vestito da donna, il regista ha cercato di proporre un rapporto sessuale ad un poliziotto in borghese[1].



Filmografia |




  • Once Were Warriors - Una volta erano guerrieri (Once Were Warriors) (1994)


  • Scomodi omicidi (Mulholland Falls) (1996)


  • L'urlo dell'odio (The Edge) (1997)


  • Nella morsa del ragno (Along Came a Spider) (2001)


  • La morte può attendere (Die Another Day) (2002)


  • xXx 2: The Next Level (xXx: State of the Union) (2005)


  • Next (2007)


  • The Devil's Double (2011)


  • Mahana (2016)



Note |




  1. ^ .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
    Arrestato per adescamento il regista Lee Tamahori[collegamento interrotto]




Collegamenti esterni |






  • (EN) Lee Tamahori, su Internet Movie Database, IMDb.com. Modifica su Wikidata


  • (EN) Lee Tamahori, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata


.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
VIAF (EN) 17421402 · ISNI (EN) 0000 0001 0875 4235 · LCCN (EN) no97059594 · GND (DE) 129487759 · BNF (FR) cb140252346 (data)





BiografiePortale Biografie

CinemaPortale Cinema



c P0ubEXN7 a2IqjUf5qzGkOwh H n9Gxz15A 6pB3UcX dbRyR,YLq6zUv81,0 pdZkNwQCw QwWStqLKnBPwFA
sx x8lP J,qkgJh ms lmzL9psi,0US FJslm1kt,auFj4eCtURB,D7W2tdbXlF3GT0BHOHDU,OzZ1wqmmcL0gjpvbA8519j5xZC 7upOkPDd

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?