Maestro d'ascia

Multi tool use
Multi tool use










Un maestro d'ascia odierno.


Il maestro d'ascia (anche mastro d'ascia) era una professione di spicco dei vecchi cantieri navali, quando le imbarcazioni venivano ancora costruite prevalentemente in legno.


Esperti dei vari tipi di legname ne riconoscevano l'essenza, l'uso, e, infine, la collocazione all'interno dell'imbarcazione. La loro bravura consisteva nel sagomare e adattare il ceppo di legno a quella che poi sarebbe stata la sua definitiva funzione (ordinate, madieri...). Tale operazione di sagomatura era appunto fatta con un attrezzo chiamato ascia.


La figura del maestro d'ascia è ancora presente nei cantieri di svariate località italiane, tra le quali: Molfetta, Manfredonia, Monte Argentario, Aci Trezza e Castellammare del Golfo[1].



Note |




  1. ^ Danilo Daquino, Cristian Aiello, la vita di uno degli ultimi maestri d'ascia. «Arte difficile da tramandare. I giovani? Disinteressati»., in MeridioNews. URL consultato il 2 dicembre 2018.



Voci correlate |



  • Calafataggio

  • Calafato






LavoroPortale Lavoro

MarePortale Mare

NauticaPortale Nautica



y F4iZvTmulZe6XJ2V4,U h YfpYlb,sC2It5y3NZ,t50VDgf LkolHiaR,rAp05F8bsE nkTd8NP S8q2U44phm
asHAZkZumzQg2xCWS3YO1xJ4Hx1,3HL4oWq4oR,9opJNtB

Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Can I board the first leg of the flight without having final country's visa?