Vecchia chiesa della Beata Vergine Assunta (San Giorgio su Legnano)
Chiesa beata Vergine assunta | |
---|---|
La vecchia chiesa Beata Vergine Assunta | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Località | San Giorgio su Legnano |
Religione | cristiana cattolica di rito ambrosiano |
Titolare | Maria Assunta |
Arcidiocesi | Milano |
Stile architettonico | barocco |
Inizio costruzione | XVII secolo |
Demolizione | 1974 |
La vecchia chiesa della Beata Vergine Assunta è stato un edificio religioso di San Giorgio su Legnano, comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Il primo documento scritto in cui viene citata la chiesa è datato 1750: secondo alcuni studi, la sua edificazione risalirebbe al XVII secolo. Dedicata a santa Maria Assunta e avente funzione di chiesa parrocchiale, fu sconsacrata nel 1936 e demolita nel 1974. Venne sostituita nel 1935 da una nuova e omonima chiesa dedicata alla Beata Vergine Assunta.
Indice
1 Storia
2 Architettura e opere artistiche
3 Note
3.1 Esplicative
3.2 Bibliografiche
4 Bibliografia
5 Voci correlate
6 Collegamenti esterni
Storia |
Fino al XVI secolo San Giorgio su Legnano dipendeva, da un punto di vista religioso, dalla parrocchia della vicina Canegrate[1]. Questa sussidiarietà era presente nonostante la comunità religiosa sangiorgese fosse dotata di una chiesa propria, eretta nel 1393 e dedicata a san Giorgio[2].
L'unica traccia documentata che attesti l'esistenza di questo edificio religioso è collegata ad un'iscrizione su mattone che è stato trovato durante alcuni scavi effettuati presso la chiesa del Santissimo Crocifisso nel 1769[2][3]. Don Giacomo Gerli, parroco di San Giorgio su Legnano dal 1849 al 1880, documentò così questo ritrovamento[2][4]:
.mw-parser-output .citazione-table{margin-bottom:.5em;font-size:95%}.mw-parser-output .citazione-table td{padding:0 1.2em 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang{vertical-align:top}.mw-parser-output .citazione-lang td{width:50%}.mw-parser-output .citazione-lang td:first-child{padding:0 0 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang td:nth-child(2){padding:0 1.2em}
«[...] questo villaggio avendo perduto l'antico suo nome, adottò quello della di lui chiesa intitolata S. Giorgio. Questa chiesa essendo stata atterrata nel rifabbricarne una nuova nel 1769 si ritrovarono nei fondamenti due grandi mattoni sui quali il conte Giorgio Giulini scrittore ha letto la seguente iscrizione: "MCCCLXXXXIII (1393) Die XXVI maii Fond.e prima Hae Ecclesia Hedificata per Comunem Istum Sotene ad Honorem dei Santi Georgii Quam Segrata Fuit per Dominum Archiepiscopun"[N 1]. Da questa iscrizione vedesi che questo paese chiamavasi una volta Sotena avendo la chiesa di San Giorgio consacrata dall'arcivescovo Antonio Principe di Saluzzo piemontese morto nel 1401 e dal rifabbricarsi una nuova deriva pure la ragione per la quale quella Chiesa dicesi anche adesso nuova siccome si è l'ultima fatta in questo paese. In questa chiesa avvi poi un insigne Salvatore dei frati riformati di Legnano in data 1694; una Via Crucis particolare con autentica 1775; a l'altare maggiore privilegiato in perpetuo con Autentica 1827 [...]» |
(Note di don Giacomo Gerli, archivio parrocchiale) |
La fondazione di una parrocchia di San Giorgio è datata 12 dicembre 1549[5]. La richiesta formale dei sangiorgesi per ottenere l'autonomia religiosa da Canegrate, che è conservata nell'archivio parrocchiale, recita[1]:
«[...] tre quarti della popolazione, le autorità, i maggiorenti si trovano nella piazza della chiesa a stendere la domanda per la desiderata separazione [...]. [...] A San Giorgio vi è una bella chiesa eretta a spese della Cassina con campanile e campane [...]» |
(Archivio parrocchiale) |
La nuova chiesa parrocchiale fu poi realizzata nella piazza principale del centro abitato (la moderna piazza Mazzini, che fino alla prima parte del XX secolo era denominata piazza Grande) nel XVII secolo[6]. Il primo documento scritto in cui viene citata la chiesa è datato 1750, anno in cui vennero eseguiti lavori di ampliamento[2]. In questa nota dell'archivio parrocchiale si può leggere[2]:
«[...] Millesettecentocinquanta, il giorno sette agosto. Essendosi determinato da fabbriceri di questa Chiesa promuovere l'honore di Dio e dare altresì commodo al popolo per essere la chiesa parr.le molto angusta e deforme l'ill.mo sig. marchese Camillo Castelli ha fatto fare dal R.P. Castiglione della religione de ministri degli infermi un bel disegno ed approvatosi questo con decreto dell'eminentissimo sig. card. arcivescovo Pozzobenelli il giorno suddetto ill.mo sig. marchese Francesco Castelli cominciò il fondamento della suddetta fabbrica parrocchiale con mettervi la prima pietra benedetta dal sig. Francesco Crivelli il giorno poi ventuno di luglio 1774 Giuseppe Gaslinzio prima curato di San Giorgio poi fatto curato di San Giovanni Laterano ha benedetto l'altare maggiore della suddetta parrocchiale con decreto particolare dell'ill.mo sig. vicario generale [...]» |
(Archivio parrocchiale) |
L'antica chiesa parrocchiale di San Giorgio su Legnano smise di essere riferimento della comunità religiosa locale nell'ottobre del 1934, quando fu consacrata una nuova e omonima chiesa dedicata alla Beata Vergine Assunta[2]. La vecchia chiesa venne chiusa al culto nell'ottobre del 1934 e fu sconsacrata con decreto arcivescovile il 24 febbraio 1936[2]. La parrocchia di San Giorgio vendette l'edificio religioso il 9 gennaio 1948[2]. L'antica chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta venne poi demolita nel 1974[6].
Architettura e opere artistiche |
L'antica chiesa della Beata Vergine Assunta, che aveva uno stile architettonico barocco, era dotata di un'unica navata e di alcune cappelle laterali[2]. L'abside era decorata da affreschi[2]. La facciata aveva una fattura semplice ed era impreziosita da lesene[2]. Alla sinistra della facciata era presente il campanile, mentre alla sua destra era collocato l'oratorio di san Luigi[2].
Per quanto riguarda le opere pittoriche, su alcune note dell'archivio parrocchiale possiamo leggere[2]:
«[...] sulla facciata di detta Chiesa avvi altro dipinto affresco di Santa Maria Assunta, e dirimpetto quello di Cristo che scaccia i profanatori dal tempio fatti da Antonio Turri nel 1812 [...]» |
(Archivio parrocchiale) |
«[...] in Chiesa sovvi poi i quattro evangelisti fatti dal Picozzi, e due medaglie alle quali cancellate per esservi l'Eterno Padre deforme nell'anno 1831 e furono sostituite altre due fatte da Turri di Legnano nell'anno 1838 [...]» |
(Archivio parrocchiale) |
«[...] giugno 1919 - si principia la decorazione della Chiesa parrocchiale. Decoratore il Sig. Pietro Pagano pittore e decoratore di Arluno. Pittore figurista Sig. Giovanni Ferrabotti di Milano. I lavori con generale soddisfazione furono terminati nell'aprile del 1921. Spesa pittura e decorazioni venti cinquemilalire, si spese altrettanto per serramenti finestre - vetri e pavimento [...]» |
(Archivio parrocchiale) |
Note |
Esplicative |
^ Ossia: "1393 - 26 maggio - è la prima chiesa costruita in questo Comune Sotena a Gloria di Dio e di san Giorgio e fu consacrata dal reverendo arcivescovo.
Bibliografiche |
^ ab "Crocifisso", la chiesa delle genti, in San Giorgio su Legnano – Periodico di vita cittadina a cura dell'Amministrazione comunale, nº 14, aprile 2007, pp. 22-24.
^ abcdefghijklm San Giorgio ieri - In mostra circa duecento vecchie foto, Biblioteca Popolare "La Sorgente", San Giorgio su Legnano
^ Agnoletto, p. 33.
^ Agnoletto, pp. 125-126.
^ Pieve di San Magno, 1584 - 1971, su www.lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 5 aprile 2017.
^ ab Dal sito istituzionale del Comune di San Giorgio su Legnano - Le chiese, su www.sangiorgiosl.org. URL consultato il 5 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
Bibliografia |
San Giorgio ieri - In mostra circa duecento vecchie foto, Biblioteca Popolare "La Sorgente", San Giorgio su Legnano
Voci correlate |
- San Giorgio su Legnano
- Chiesa della Beata Vergine Assunta (San Giorgio su Legnano)
- Chiesa del Santissimo Crocifisso (San Giorgio su Legnano)
Collegamenti esterni |
- Dal sito istituzionale del Comune di San Giorgio su Legnano - Le chiese, sangiorgiosl.org (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}