L'Associazione del Calcio Ligure[1] è stata una società calcistica di Bolzaneto, costituita nel 1914, frutto della fusione di più club dell'area della Grande Genova negli anni della Prima guerra mondiale.
Indice
1Storia
2Cronistoria
3Allenatori
4Giocatori
5Note
6Bibliografia
7Collegamenti esterni
Storia |
Nel 1914 il Liguria Foot Ball Club, uno dei più antichi club di Genova e dell'Italia, disputò una stagione senza nessuna vittoria in quella che era allora la massima serie. Per concedere il ripescaggio, la FIGC chiese garanzie di rafforzamento che si concretizzarono a seguito dell'unione del Liguria con l'Itala di Rivarolo Ligure e con l'Enotria di Bolzaneto. L'Enotria, portando in dote il fondamentale dono patrimoniale di un regolare campo di gioco, si pose a capo della fusione che diede quindi vita all'Associazione del Calcio Ligure.[2] In realtà, queste garanzie risultarono nei fatti alquanto millantate, dato che la nuova squadra si piazzò nuovamente ultima e virtualmente retrocessa, non fosse intervenuto lo stop causato dall'inizio della Prima guerra mondiale.
Dopo il letargo dei campionati dovuto alla Grande Guerra, nel 1919 il club era finanziariamente allo stremo, e fu assorbito dalla sezione calcio della Ginnastica Sampierdarenese. In realtà, sarebbe più corretto affermare il contrario, visto che la nuova squadra, la A.C. Sampierdarenese, guadagnò il diritto di iscriversi alla Prima Categoria in virtù del titolo sportivo dell'AC Ligure, che era in massima serie al momento della sospensione dei campionati. Poiché la divisa dell'AC Ligure era bianca con una banda orizzontale rossa, la nuova Sampierdarenese aggiunse una banda rossa orizzontale alla sua divisa, fino a quel momento bianconera. Si può perciò affermare che il rosso, dei quattro colori tradizionali della Sampdoria, sia derivato non direttamente dalla Sampierdarenese, ma dall’AC Ligure e ancor prima dall'Enotria.
Cronistoria |
Cronistoria dell'Associazione del Calcio Ligure
1914 - A seguito della fusione fra il Liguria Foot Ball Club, l'Itala di Rivarolo e l'Enotria di Bolzaneto, sorge l'Associazione del Calcio Ligure.
1914-1915 - 6ª nel girone ligure di Prima Categoria. Ripescata.
1915-1919 - Durante la pausa per la Grande Guerra gioca le poche partite disputate con la divisa bianca con banda rossa sul petto.
1919 - A causa di una grave crisi finanziaria post-bellica, viene assorbita dalla S.G. Sampierdarenese che prende il nome di A.C. Sampierdarenese, maglia bianca con banda rosso-nera sul petto.
Allenatori |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'A.C. Ligure
Giocatori |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'A.C. Ligure
Note |
^"Annuario Italiano del Football" edito da Guido Baccani in 3 volumi. L'"A.C. Ligure" è stata citata nell'edizione 1914-15 (Liguria F.B.Club (vico Scuole Pie, 1, int. 1) - Campo: San Gottardo. Consiglio direttivo: - Presidente: Laviosa Silvio.
^Campionato 1914/1915, il settimo sigillo: poker del Genoa all'AC Ligure, su Pianetagenoa1893.net. URL consultato il 3 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2014).
Bibliografia |
Guido Baccani, Annuario Italiano del Football, Roma, Guido Baccani Editore, I volume 1913-14 e II volume 1914-1915. Volumi conservati dalla Biblioteca Estense universitaria di Modena e Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Nino Gotta, Pierluigi Gambino, 1000 volte Sampdoria, Genova, De Ferrari, 1991.
AA.VV., Genoa Cricket and Football Club - Le figurine 2011-12, Galata - Erredi Grafiche editoriali, 2011
Collegamenti esterni |
.mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red} Articolo di Nino Gotta sulla storia del Liguria[collegamento interrotto]
Akaiaoi.com: Cronistoria dei derby di Genova dal 1989 al 1946
(EN) Rsssf.com: Breve Cronistoria della Sampierdarenese
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block} Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Costa Masnaga comune Localizzazione Stato Italia Regione Lombardia Provincia Lecco Amministrazione Sindaco Sabina Panzeri (Al centro il cittadino) dall'08/06/2009 Territorio Coordinate 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Coordinate: 45°46′N 9°17′E / 45.766667°N 9.283333°E 45.766667; 9.283333 ( Costa Masnaga ) Altitudine 318 m s.l.m...
Guerrino Boatto, Venice's St. Barnaba Church and canal Il fotorealismo è un genere di pittura basato sull'uso di una o più fotografie dalle quali l'artista prende le informazioni necessarie da utilizzare poi nel processo della creazione dell'opera, in genere ad olio o ad acrilico, al fine di avere un aspetto finale il più simile possibile alla fotografia. Indice 1 Storia 2 Lista dei fotorealisti 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti Storia | Il fotorealismo è un movimento che nasce negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta [1] sulla scia della Pop Art [2] [3] [4] , e insieme condividono il carattere reazionario verso la travolgente ascesa dei media, che alla metà del ventesimo secolo si trasforma in un fenomeno di massa talmente imponente da minacciare il valore dell'immagine nell'arte. [5] [6] Ne consegue così che, colto il gesto d'inizio che fu della Pop Art, i fotorealisti aprono ad un ...
5
Not asking because the hidden city ticketing. I have an upcoming flight from Shanghai -> Seattle -> Vancouver. However, I couldn't find my Canadian PR card. So in order for me to get back to Canada without applying for PRTD (permanent resident travel document) which takes a long time as well, I might need to rent a car from Seattle and drive back to Vancouver. So in this case, will the airline check my Canadian PR card? Or I can get away from just providing my US visa? Thanks
visas canada connecting-flights
share | improve this question
asked 2 hours ago
Larry Larry
26 1
...