Ganslern

Multi tool use
Ganslern | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Kitzbühel |
Montagna | Hahnenkamm |
Slalom speciale[1] | |
Partenza | 1.004 m s.l.m. |
Arrivo | 811 m s.l.m. |
Dislivello | 193 m |
Lunghezza | 590 m |
Pendenza max | 70 % |
Pendenza media | 35 % |
Pendenza min | 20 % |
Coordinate: 47°26′33″N 12°22′45.48″E / 47.4425°N 12.3793°E47.4425; 12.3793
La Ganslern (o Ganslernhang) è la pista di slalom speciale della località di Kitzbühel (Austria); compone - insieme alla discesa libera della Streif - la storica combinata dell'Hahnenkamm.
Indice
1 Storia
2 Tracciato
3 Podi maschili
3.1 Slalom gigante
3.2 Slalom speciale
4 Podi femminili
4.1 Slalom gigante
4.2 Slalom speciale
5 Note
6 Collegamenti esterni
Storia |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
La prima competizione documentata a Kitzbühel è del 1894-1895[2], mentre dal 1931 si disputa la competizione internazionale denominata Hahnenkamm. Nei primi anni del torneo, tuttavia, le gare furono disputate su vari percorsi del monte Hahnenkamm; la configurazione definitiva, con la discesa sulla pista Streif e lo slalom sulla pista Ganslern, fu introdotta nel 1937[3] e adottata definitivamente negli anni quaranta[4].
Introdotto nel 1967 nel circuito internazionale della Coppa del Mondo di sci alpino, cioè fin dalla sua fondazione, la Ganslern nel corso della sua storia ha ospitato anche competizioni che non facevano parte del trofeo dell'Hahnenkamm ("Zusatzrennen"): slalom giganti dagli anni cinquanta agli anni sessanta e altri slalom speciali validi per la Coppa del Mondo. Dal 1932 al 1961 furono disputate anche gare femminili.
Tracciato |
La Ganslern occupa la parte bassa del monte Hahnenkamm, sulla sinistra della Streif, dalla quale è separata da una cresta poco rilevata abitualmente destinata allo sci non agonistico. La partenza, servita da un apposito impianto di risalita, è collocata a 1.004 m s.l.m., grosso modo all'altezza della Hausbergkante della Streif; il percorso scende poi a valle per 590 m, superando un dislivello di 193 m con una pendenza media del 35% (massima 70%, minima 20%). L'arrivo, a 811 m s.l.m., è leggermente più a monte di quello della Streif, posto a 805 m s.l.m.[1].
In alcune occasioni (1998, 2007, 2008) il tracciato è stato radicalmente modificato; pur conservando il cancelletto di partenza tradizionale della Ganslern, il tracciato imboccava subito a destra il tratto di collegamento - abitualmente escluso dai tracciati agonistici - con la Streif, per poi occuparne lo schuss finale; la gara di slalom si era perciò in quelle occasioni disputata per lo più su quest'ultima pista[3].
Podi maschili |
Slalom gigante |
Elenco completo dei podi degli slalom giganti maschili disputati a Kitzbühel[5][6], non validi ai fini dell'Hahnenkamm (Zusatzrennen):
Data |
Primo |
Secondo |
Terzo |
1931-1952 |
non disputato |
||
1953 | ![]() |
![]() |
![]() |
1954 | ![]() |
![]() |
![]() |
1955-1957 |
non disputato |
||
1958 | ![]() |
![]() |
![]() |
1959 | non disputato |
||
1960 | ![]() |
![]() |
![]() |
1961-1964 |
non disputato |
||
1965 | ![]() |
![]() |
![]() |
1966-1969 |
non disputato |
||
17 gennaio 1970[7] |
![]() |
![]() |
![]() |
Slalom speciale |
Elenco completo dei podi degli slalom speciali maschili disputati a Kitzbühel[5][6], validi ai fini dell'Hahnenkamm (eccetto le Zusatzrennen) e, dal 1967, della Coppa del Mondo:
Data |
Primo |
Secondo |
Terzo |
29 marzo 1931[8] |
![]() |
![]() |
![]() |
20 marzo 1932[9] |
![]() |
![]() |
![]() |
1933-1934 |
non disputato |
||
24 marzo 1935[8] |
![]() |
![]() |
![]() |
1936[9] |
![]() |
![]() |
![]() |
20 marzo 1937 |
![]() |
![]() |
![]() |
1938-1945 |
non disputato |
||
10 marzo 1946 |
![]() |
![]() |
![]() |
9 marzo 1947 |
![]() |
![]() |
![]() |
14 marzo 1948 |
![]() |
![]() |
![]() |
6 marzo 1949 |
![]() |
![]() |
![]() |
11 marzo 1950 |
![]() |
![]() |
![]() |
1951 | ![]() |
![]() |
![]() |
1952 | non disputato |
||
18 gennaio 1953 |
![]() |
![]() |
![]() |
1954[10] |
![]() |
![]() |
![]() |
16 gennaio 1955 |
![]() |
![]() |
![]() |
15 gennaio 1956 |
![]() |
![]() |
![]() |
20 gennaio 1957 |
![]() |
![]() |
![]() |
1958 | ![]() |
![]() |
![]() |
18 gennaio 1959 |
![]() |
![]() |
![]() |
1960 | ![]() |
![]() |
![]() |
22 gennaio 1961 |
![]() |
![]() |
![]() |
21 gennaio 1962 |
![]() |
![]() |
![]() |
20 gennaio 1963 |
![]() |
![]() |
![]() |
1964 | non disputato |
||
1965 | ![]() |
![]() |
![]() |
23 gennaio 1966 |
![]() |
![]() |
![]() |
22 gennaio 1967[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
21 gennaio 1968[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
19 gennaio 1969[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
18 gennaio 1970[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
23 gennaio 1971 |
![]() |
![]() |
![]() |
24 gennaio 1971[6][11] |
![]() |
![]() |
![]() |
16 gennaio 1972[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
28 gennaio 1973[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
27 gennaio 1974[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
19 gennaio 1975[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
24 gennaio 1976[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
16 gennaio 1977[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
22 gennaio 1978[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
21 gennaio 1979[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
13 gennaio 1980[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
18 gennaio 1981[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
17 gennaio 1982[11] |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
23 gennaio 1983[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
22 gennaio 1984[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
13 gennaio 1985[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
19 gennaio 1986[11] |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
25 gennaio 1987[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
17 gennaio 1988 |
annullato[12] |
||
15 gennaio 1989[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
21 gennaio 1990[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
13 gennaio 1991[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
19 gennaio 1992[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
17 gennaio 1993 |
annullato[13] |
||
16 gennaio 1994[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
15 gennaio 1995[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
14 gennaio 1996[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
26 gennaio 1997[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
25 gennaio 1998[11][14] |
![]() |
![]() |
![]() |
26 gennaio 1998[6][11][14] |
![]() |
![]() |
![]() |
24 gennaio 1999[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
23 gennaio 2000[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
21 gennaio 2001[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
20 gennaio 2002[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
26 gennaio 2003[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
25 gennaio 2004[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
23 gennaio 2005[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
22 gennaio 2006[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
27 gennaio 2007[6][11][14] |
![]() |
![]() |
![]() |
28 gennaio 2007[11][14] |
![]() |
![]() |
![]() |
20 gennaio 2008[11][14] |
![]() |
![]() |
![]() |
25 gennaio 2009[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
24 gennaio 2010[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
23 gennaio 2011[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
22 gennaio 2012[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
27 gennaio 2013[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
24 gennaio 2014[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
25 gennaio 2015[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
24 gennaio 2016[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
22 gennaio 2017[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
21 gennaio 2018[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
26 gennaio 2019[11] |
![]() |
![]() |
![]() |
Podi femminili |
Slalom gigante |
Elenco dei podi degli slalom giganti femminili disputati a Kitzbühel, non validi ai fini dell'Hahnenkamm (Zusatzrennen)[15]:
Data |
Prima |
Seconda |
Terza |
1931-1952 |
non disputato |
||
1953 | ![]() |
? | ? |
1954 | ![]() |
? | ? |
1955-1957 |
non disputato |
||
1958 | ![]() |
? | ? |
1959 | non disputato |
||
1960 | ![]() |
? | ? |
Slalom speciale |
Elenco dei podi degli slalom speciali femminili disputati a Kitzbühel[16], validi ai fini dell'Hahnenkamm:
Data |
Prima |
Seconda |
Terza |
1931 | non disputato |
||
1932[9] |
![]() |
? | ? |
1933-1934 |
non disputato |
||
1935[8] |
![]() |
? | ? |
1936[9] |
![]() |
? | ? |
1937 | ![]() |
? | ? |
1938-1945 |
non disputato |
||
1946 | ![]() |
? | ? |
1947 | ![]() |
? | ? |
1948 | ![]() |
? | ? |
1949 | ![]() |
? | ? |
1950 | ![]() |
? | ? |
1951 | ![]() |
? | ? |
1952 | non disputato |
||
1953 | ![]() |
? | ? |
1954[10] |
![]() |
? | ? |
1955 | ![]() |
? | ? |
1956 | ![]() |
? | ? |
1957 | ![]() |
? | ? |
1958 | ![]() |
? | ? |
1959 | ![]() |
? | ? |
1960 | ![]() |
? | ? |
1961 | ![]() |
? | ? |
Note |
^ ab Scheda sulla Ganslern sul sito ufficiale dell'Hahnenkamm, su hahnenkamm.com. URL consultato il 26 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2011).
^ Notizie storiche sull'Hahnenkamm sul sito SportKomplett.de, su sport-komplett.de. URL consultato il 26 gennaio 2011.
^ ab Überblick HKR ab 1931 (PDF) .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
[collegamento interrotto], su hahnenkamm.com. URL consultato il 27 gennaio 2011.
^ Storia sul sito ufficiale dell'Hahnenkamm, su hahnenkamm.com. URL consultato il 26 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2011).
^ ab Liste Platz 1 bis 3 Hahnenkamm-Rennen (PDF), su hahnenkamm.com. URL consultato il 26 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
^ abcde Zusatzrennen; cfr. Albo d'oro delle Zusatzrennen maschili sul sito ufficiale dell'Hahnenkamm
[collegamento interrotto], su hahnenkamm.com. URL consultato il 26 gennaio 2011.
^ Valido ai fini della Coppa del Mondo (cfr. I podi della Coppa del Mondo sul sito ufficiale della FIS (slalom gigante), su data.fis-ski.com. URL consultato il 26 gennaio 2011.) e della combinata dell'Hahnenkamm: nel 1970, infatti, a causa della mancanza di neve sulla Streif non è stata disputata la discesa libera e la classifica di combinata è stata stilata sommando i tempi di questo gigante con quelli del tradizionale slalom speciale.
^ abc Disputato sulla pista Hahnenkamm; cfr. Überblick HKR ab 1931 (PDF)
[collegamento interrotto], su hahnenkamm.com. URL consultato il 27 gennaio 2011.
^ abcd Disputato sulla pista Ehrenbachhöhe; cfr. Überblick HKR ab 1931 (PDF)
[collegamento interrotto], su hahnenkamm.com. URL consultato il 27 gennaio 2011.
^ ab Nel 1954 a Kitzbühel il trofeo dell'Hahnenkamm fu sostituito dalla III Settimana internazionale degli sport invernali.
^ abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadaeafagahaiajakalamanaoapaqarasatauavawaxayazba Valido ai fini della Coppa del Mondo; cfr. I podi della Coppa del Mondo sul sito ufficiale della FIS (slalom speciale), su data.fis-ski.com. URL consultato il 26 gennaio 2011.
^ Nel 1988 a causa della mancanza di neve a Kitzbühel le gare del trofeo dell'Hahnenkamm si sono disputate a Bad Kleinkirchheim; lo slalom è stato vinto dall'italiano Alberto Tomba davanti agli austriaci Thomas Stangassinger e Bernhard Gstrein.
^ Nel 1993 a causa della mancanza di neve a Kitzbühel le gare del trofeo dell'Hahnenkamm sono state annullate e sostituite da una discesa libera a Sankt Anton am Arlberg e da uno slalom a Lech am Arlberg; lo slalom è stato vinto dallo svedese Thomas Fogdö davanti allo sloveno Jure Košir e all'italiano Alberto Tomba.
^ abcde Disputato sulla pista Streif; cfr. Überblick HKR ab 1931 (PDF)
[collegamento interrotto], su hahnenkamm.com. URL consultato il 27 gennaio 2011.
^ Albo d'oro delle Zusatzrennen femminili sul sito ufficiale dell'Hahnenkamm
[collegamento interrotto], su hahnenkamm.com. URL consultato il 28 gennaio 2011.
^ Albo d'oro degli slalom speciali femminili sul sito ufficiale dell'Hahnenkamm, su hahnenkamm.com. URL consultato il 29 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2013).
Collegamenti esterni |
- (DE, EN) Sito ufficiale dell'Hahnenkamm, su hahnenkamm.com. URL consultato il 26 gennaio 2011.
- (DE) Liste Platz 1 bis 3 Hahnenkamm-Rennen (PDF), su hahnenkamm.com. URL consultato il 23 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
- (DE) Überblick HKR ab 1931 (PDF)
[collegamento interrotto], su hahnenkamm.com. URL consultato il 27 gennaio 2011.
- (DE) Liste Platz 1 bis 3 Hahnenkamm-Rennen (PDF), su hahnenkamm.com. URL consultato il 23 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
- (DE, EN, FR) Sito ufficiale della Coppa del Mondo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 26 gennaio 2011.
- (DE, EN, FR) I podi della Coppa del Mondo sul sito ufficiale della FIS (slalom gigante), su data.fis-ski.com. URL consultato il 26 gennaio 2011.
- (DE, EN, FR) I podi della Coppa del Mondo sul sito ufficiale della FIS (slalom speciale), su data.fis-ski.com. URL consultato il 26 gennaio 2011.
- (DE, EN, FR) I podi della Coppa del Mondo sul sito ufficiale della FIS (slalom gigante), su data.fis-ski.com. URL consultato il 26 gennaio 2011.
- (DE) Notizie storiche sull'Hahnenkamm sul sito SportKomplett.de, su sport-komplett.de. URL consultato il 26 gennaio 2011.
LmD,Hqy,bTHszukxi5bGplZahO6aiXAa55vJ1XFim53MV00,CJ,8V8,IkKBS