Colonna sonora




.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle}

Nota disambigua.svgDisambiguazione – "Colonne sonore" rimanda qui. Se stai cercando l'omonima rivista, vedi Colonne Sonore (rivista).





La colonna sonora è l'insieme di suoni che fanno parte di un film o più in generale di un prodotto audiovisivo, ed è di solito divisa nelle tre categorie di voce, musica e rumori o effetti (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).


In un'accezione più ristretta e impropria la colonna sonora è soltanto la musica di un'opera composta da immagini e da suoni: in questo senso è talvolta indicata con la sigla inglese OST (Original Soundtrack, "traccia sonora originale", dove "originale" indica che è stata composta espressamente per una determinata opera).


A livello materiale, infine, la colonna sonora è l'area della pellicola cinematografica in cui è registrato il suono.


Per musica di sottofondo, nota anche come BGM (BackGround Music), s'intende invece la partitura solo strumentale della colonna sonora musicale: quest'ultima ricomprende anche le eventuali canzoni.


Le sole musiche di un film (che siano originali o meno) in gergo tecnico cinematografico vengono dette anche colonna musicale.




Indice






  • 1 Etimologia


  • 2 Cinema


  • 3 Etichette italiane per dischi di colonne sonore (1960-2004)


  • 4 Etichette italiane specializzate in colonne sonore


  • 5 Note


  • 6 Voci correlate


  • 7 Collegamenti esterni





Etimologia |


Il termine "colonna sonora" è nato in ambito cinematografico, dove il suono spesso è registrato sulla pellicola cinematografica in senso longitudinale in un'area ben delimitata, che può essere chiamata "colonna".


Per estensione per colonna sonora s'intendono i contenuti sonori registrati in tale area, significato che in seguito è diventato quello più utilizzato e conosciuto e che si è esteso a una qualunque opera composta da immagini e da suono.



Cinema |


Precedentemente all'innovazione tecnica del sonoro, i film erano accompagnati normalmente da musica eseguita dal vivo.


Nel 1916 Victor Schertzinger registrò le prime musiche da utilizzarsi specificamente per una pellicola cinematografica, mentre la vendita di colonne sonore di film divenne una consuetudine a partire dagli anni trenta.


Alcune colonne sonore, o alcuni brani da queste estratte, sono rimaste memorabili nella storia del cinema. Alcuni sodalizi celebri tra compositori e registi hanno finito per diventare tratto distintivo della filmografia di questi ultimi: si pensi a Sergej Prokofiev per Sergei Eisenstein, Bernard Herrmann per Alfred Hitchcock, Nino Rota per Federico Fellini, Ennio Morricone per Sergio Leone e per Giuseppe Tornatore, Danny Elfman per Tim Burton, John Williams per Steven Spielberg e per George Lucas, Zbigniew Preisner per Krzysztof Kieślowski, Joe Hisaishi per Hayao Miyazaki, Nicola Piovani per Roberto Benigni o Angelo Badalamenti per David Lynch.


.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}



Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Musica per videogiochi.

Nei videogiochi inizialmente le colonne sonore venivano prodotte dallo stesso team di sviluppo del software. In seguito le case di produzione si sono affidate ad artisti esterni, alcuni dei quali molto rinomati e provenienti spesso dal cinema. Le colonne sonore solitamente sono pubblicate su CD o messe in vendita su canali di distribuzione online.


Proprio come nella storia del cinema, alcune colonne sonore videoludiche hanno ricevuto valutazioni e giudizi estremamente positivi da parte di vari siti web e riviste.[1] Questa è la lista dei videogiochi lodati per le loro colonne sonore:




  • Super Mario Bros. (Kōji Kondō, 1985)[1][2]


  • The Legend of Zelda (Kōji Kondō, 1987)[1]


  • Mega Man 2 (Takashi Tateishi, 1988)[1][3]


  • Streets of Rage (Yuzo Koshiro, 1991)[1][4]


  • Final Fantasy VI (Nobuo Uematsu, 1994)[1][2][3][5][6][7]


  • Chrono Trigger (Nobuo Uematsu e Yasunori Mitsuda, 1995)[5][8][9]


  • Castlevania: Symphony of the Night (Michiru Yamane, 1997)[1]


  • The Legend of Zelda: Ocarina of Time (Kōji Kondō, 1998)[1][10]


  • Xenogears (Yasunori Mitsuda, 1998)[5][11]


  • Chrono Cross (Yasunori Mitsuda, 1999)[5][12]


Tra queste, la colonna sonora di Final Fantasy VI è stata nominata dai siti web Soundtrack Central e GameSpot la migliore dei videogiochi.[1][5]



Etichette italiane per dischi di colonne sonore (1960-2004) |




  • Aguamanda (1973-1977), fondata da Augusto Martelli

  • Ariete (1968-1976), piccola etichetta di sole soundtrack


  • Aris (1974-1979), fondata da Aldo Pomilia


  • Ariston (1972), una sola colonna sonora per uno sceneggiato di Renato Castellani sulla figura e l'opera di Leonardo da Vinci


  • AVCO Embassy (1969), casa di distribuzione cinematografica americana diretta da Joseph E. Levine che produsse la colonna sonora per un film di Vittorio De Sica, I Girasoli, con Sophia Loren

  • BAM (etichetta italiana)

  • Barclay


  • Beat Records Company (1967), fondata da Franco De Gemini

  • Bradley


  • C.A.M. (1962)

  • Carosello Records

  • CBS

  • Fonit Cetra

  • CGD

  • Cididas


  • Cinevox (1963)


  • Clan Celentano (1964, per i film diretti da Adriano Celentano)


  • Columbia (La conquista del West, The Voices Eleven)


  • Cometa Edizioni Musicali (1968-1979)


  • DET (1969) fondata dalla famiglia Campi


  • Digitmovies AE si occupa del recupero e restauro delle colonne sonore del cinema Italiano

  • DTV

  • Durium

  • Edibi

  • Emi Italiana


  • Gemelli (1968-1975), fondata da Piero Umiliani


  • General Music (1972-1978), fondata da Ennio Morricone, Luis Bacalov, Armando Trovajoli, Piero Piccioni

  • GML

  • Hard

  • IM

  • International


  • Joker, distribuita dalla S.A.A.R. di Milano

  • Jolly

  • Liuto

  • OFF

  • Omicron Records


  • Parade (1965-1970)

  • Pegaso Records


  • Philips (1960), la prima in assoluto a pubblicare soundtrack di film italiani


  • Pull, fondata da Bruno Zambrini e Gianni Meccia


  • RCA Italiana (1948-1987)

  • Sagittario

  • Sermi

  • Smash

  • Sound Work Shop


  • Surf (1965)


  • Titanus (1963), casa di produzione cinematografica, produsse e distribuì una colonna sonora per Il Gattopardo di Luchino Visconti

  • Vedette

  • Vis Radio

  • Vogue

  • Vroom



Etichette italiane specializzate in colonne sonore |



  • GDM Music

  • Beat Records Company


  • Black Cat Records (2001-2002)


  • Cinedelic (2001-2002)

  • Cinevox Record


  • Dagored (2000)

  • Digitmovies AE

  • Intermezzo Media


  • Plastic 1997-2001



Note |




  1. ^ abcdefghi(EN) A History of Video Game Music, su GameSpot. URL consultato il 27 dicembre 2014.


  2. ^ ab(EN) Best Gaming Soundtracks, su Michigandaily.com. URL consultato il 27 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2009).


  3. ^ ab(EN) Top 10 Video Game Soundtracks, su Leviathyn. URL consultato il 27 dicembre 2014.


  4. ^ (EN) Brett Elston, Game music of the day: Streets of Rage, su GamesRadar, 4 dicembre 2010. URL consultato il 27 dicembre 2014.


  5. ^ abcde(EN) All-Time Best Game Soundtracks, su Soundtrack Central. URL consultato il 27 dicembre 2014.


  6. ^ (EN) Top 10 Gaming Soundtracks, su superphillipcentral.com. URL consultato il 26 dicembre 2014.


  7. ^ (EN) RPGFan Music - Final Fantasy VI OSV, su RPGFan.com. URL consultato il 27 dicembre 2014.


  8. ^ (EN) Final Fantasy Chronicles Review, su IGN, 18 luglio 2011. URL consultato il 27 dicembre 2014.


  9. ^ (EN) RPGFan Music - Chrono Trigger OSV, su RPGFan.com. URL consultato il 27 dicembre 2014.


  10. ^ (EN) The Legend of Zelda: Ocarina of Time Original Soundtrack, su Allmusic.com. URL consultato il 27 dicembre 2014.


  11. ^ (EN) RPGFan Music - Xenogears OST, su RPGFan.com. URL consultato il 27 dicembre 2014.


  12. ^ (EN) RPGFan Music - Chrono Cross OST, su RPGFan.com. URL consultato il 27 dicembre 2014.



Voci correlate |



  • Cinema

  • Sonoro cinematografico

  • Cinema di genere

  • Spy Sounds

  • Tecnico del suono



Collegamenti esterni |



  • Colonna sonora, in Thesaurus del Nuovo soggettario, BNCF. Modifica su Wikidata

.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}



























CinemaPortale Cinema

MusicaPortale Musica

TelevisionePortale Televisione



Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Fotorealismo

Sidney Franklin