Deacon Jones































































Deacon Jones

Deacon Jones in 1971 Brady Bunch promo.jpg
Jones nel 1971



Nazionalità

Stati Uniti Stati Uniti
Altezza
196 cm
Peso
123 kg

Football americano American football pictogram.svg
Ruolo

Defensive end
Ritirato
1974

Hall of fame

Pro Football Hall of Fame (1980)
Carriera
Giovanili
1957
600px Rosso e Blu bandiera.PNG South Carolina State Bulldogs
1960
Bianco e Verde.svg MVSU Delta Devils
Squadre di club
1961-1971 Los Angeles Rams
1972-1973 San Diego Chargers
1974 Washington Redskins



















Statistiche


Partite
190

Sack
173,5

Intercetti
2

 

David D. "Deacon" Jones (Eatonville, 9 dicembre 1938 – Anaheim, 3 giugno 2013) è stato un giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di defensive end per 14 anni nella National Football League (NFL) con i Los Angeles Rams, San Diego Chargers e Redskins.
È stato indotto nella Pro Football Hall of Fame nel 1980.


Specializzato nei sack dei quarterback, un termine attribuito proprio a lui, Jones fu soprannominato "il segretario della difesa" ed è considerato uno dei migliori difensori di tutti i tempi. Il Los Angeles Times lo dichiarò "il miglior giocatore dei Rams di tutti i tempi" e il suo ex allenatore George Allen lo chiamò "il miglior defensive end del football moderno"[1].


Il 4 giugno 2013 morì all'età di 74 anni per cause naturali[2]. Dalla stagione 2013 il leader stagionale della NFL in sack riceve il Deacon Jones Award in sua memoria[3].




Indice






  • 1 Carriera professionistica


  • 2 Palmarès


  • 3 Note


  • 4 Collegamenti esterni





Carriera professionistica |


Jones fu scelto nel quattordicesimo giro del Draft NFL 1961 dai Los Angeles Rams[4]. Si guadagnò presto il ruolo di defensive end titolare e formò un tandem col tackle Merlin Olsen perennemente inserito nella formazione ideale della stagione All-Pro[5]. Divenne parte della leggendaria linea difensiva dei Rams soprannominata "Fearsome Foursome" (con Lamar Lundy, Rosey Grier e Olsen), considerata una delle migliori di tutti i tempi[6].


Jones fu inserito nella prima formazione ideale della stagione All-Pro per cinque annate consecutive dal 1965 al 1969 e nel Second-team All-Pro nel 1964, 1970 e 1972. Fu convocato per 7 Pro Bowl consecutivi, dal 1964 al 1970, e un'ultima volta con la maglia dei San Diego Chargers nel 1972. Fu votato miglior uomo della linea difensiva dei Rams nel 1962, '64, '65 e '66. Nel 1971, Jones soffrì un grave infortunio che lo costrinse a saltare 4 partite, terminando la stagione con 4,5 sack, il minimo in carriera fino a quel momento.


Nel 1972, Jones fu incluso in uno scambio che coinvolse diversi giocatori e trasferito ai San Diego Chargers dove ebbe immediatamente successo. Fu nominato capitano difensivo dei Chargers e guidò tutta la linea difensiva in tackle totali. Deacon concluse la carriera coi Washington Redskins nel 1974. Nel corso della carriera, Jones fu anche votato 4 volte miglior difensore della settimana dall'Associated Press e due volte miglior difensore della stagione, nel 1967 e nel 1968.



Palmarès |



  • (8) Pro Bowl (1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1972)

  • (5) First-team All-Pro (1965, 1966, 1967, 1968, 1969)

  • (3) Second-team All-Pro (1964, 1970, 1972)

  • Formazione ideale del 75º anniversario della National Football League

  • Formazione ideale della NFL degli anni 1960

  • (2) Miglior difensore dell'anno della NFL (1967, 1968)

  • Numero 75 ritirato dai Rams


  • Hall of Fame.png Pro Football Hall of Fame

  • Classificato al #15 tra i migliori cento giocatori di tutti i tempi da NFL.com



Note |




  1. ^ (EN) "About Deacon", su deaconjones.com.


  2. ^ (EN) Deacon Jones, Hall of Fame defensive end, dies at 74, URL consultato in data 4 giugno 2013


  3. ^ (EN) Deacon Jones Award will honor future NFL sack leaders, NFL.com, 22 giugno 2013. URL consultato il 22 giugno 2013.


  4. ^ (EN) Pro Football Draft History: 1961, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 10 maggio 2013.


  5. ^ (EN) "Deacon Jones' HOF Profile", su profootballhof.com.


  6. ^ (EN) "Lamar Lundy, Lineman on the Rams' Fearsome Foursome, Dies at 71", su nytimes.com.



Collegamenti esterni |



  • Statistiche su NFL.com, su nfl.com.

  • Profilo sul sito della Pro Football Hall of Fame, su profootballhof.com.

  • Fondazione Deacon Jones, su deaconjones.com.


.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}




































































































































































.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
VIAF (EN) 23496314 · ISNI (EN) 0000 0000 2643 6102 · LCCN (EN) n82156750





BiografiePortale Biografie

SportPortale Sport



Popular posts from this blog

Costa Masnaga

Create new schema in PostgreSQL using DBeaver

Fotorealismo